Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Starne al tramonto - TW 06-001 di One_more_time commento di One_more_time |
|
Grazie a tutti per i commenti
Roberto Cobianchi ha scritto: | come eri messo?
sdraiato?
belle, mai viste; non credo siano facili  |
Yes, lo sai che non esito davanti a nulla, ti ricordi del ramarro fuori dal capanno?
Non e' che siano difficilissime, certo non sono facili come i fagiani, giocano molto la loro difesa sul mimetismo.
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Starne al tramonto - TW 06-001 di One_more_time commento di One_more_time |
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | Ivo ha scritto: | Un esperimento di fotoritocco ben riuscito è quando come in questo caso non si nota. Sempre se c'è stato!
Questa è l'illuminazione che preferisco.
Spero di non innescare un altro caso come per le oche: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=125933&start=20 |
ma cosa hai fatto poi?
Ivo, se si discute e' sempre una buona cosa  |
Ivo per l'amor del cielo, se non si discute con gli amici con chi farlo allora?
Piccola deviazione OT: per me questo forum e' un luogo dove incontrarmi con persone appassionate di foto (alcune delle quali reputo essere mie amiche) e parlare liberamente e tranquillamente dei nostri scatti, mica una galleria d'arte
Ritornando in tema: il fotoritocco c'e' stato, la starna a dx era troppo luminosa (al limite della bruciatura) ho lavorato di selezione e luminosita'/contrasto.
Non ho saturato perche' il contrasto mi alzava i colori.
Fatto questo ho selezionato tutto tranne le due starne in pp e ho abbassato un po' la luminosita' per accentuare l'effetto luce radente che era gia' ben presente.
Tutto qui.
Mi fa molto piacere che tu Ivo, notoriamente molto attento e preciso nelle analisi, non ti sia accorto delle modifiche. Vuol dire che sto imparando e di questo devo dire grazie a te e agli altri amici
Francesco |
|
|
 |
Starne al tramonto - TW 06-001 di One_more_time commento di Roberto Cobianchi |
|
Ivo ha scritto: | Un esperimento di fotoritocco ben riuscito è quando come in questo caso non si nota. Sempre se c'è stato!
Questa è l'illuminazione che preferisco.
Spero di non innescare un altro caso come per le oche: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=125933&start=20 |
ma cosa hai fatto poi?
Ivo, se si discute e' sempre una buona cosa  |
|
|
 |
Starne al tramonto - TW 06-001 di One_more_time commento di Ivo |
|
Un esperimento di fotoritocco ben riuscito è quando come in questo caso non si nota. Sempre se c'è stato!
Questa è l'illuminazione che preferisco.
Spero di non innescare un altro caso come per le oche: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=125933&start=20 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Starne al tramonto - TW 06-001 di One_more_time commento di Luigi Piccirillo |
|
Non so cosa tu abbia fatto in fotoritocco, ma devo dire lo hai fatto bene: l'immagine mi appare naturale con luci e colori meravigliosi. Ho visto le starne una sola volta e non sono riuscito nemmeno ad inquadrarle!
Vai così Kaiser Franz!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lavoratore del tempo che fu' di One_more_time commento di bla bea |
|
Mi associo ai complimenti!
Lo sfondo non mi da' fastidio, il soggetto riempie cosi' l'immagine che non avevo notato cosa c'e' dietro. Certo che se si potesse sfoucare un po' di piu' lo scatto sarebbe ancora migliore. |
|
|
 |
|
|
 |
Lavoratore del tempo che fu' di One_more_time commento di One_more_time |
|
zio-zip ha scritto: | E' una foto molto bella e che riflette propio il titolo , mi associo agli altri per i complimenti .
Ciao ... Gianfranco |
Grazie Gianfranco
Buona luce e buone foto, aspetto di vedere l'autunno casentino attraverso i tuoi scatti.
Francesco |
|
|
br>