Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Divieto di sosta!!! di mirko51 commento di mirko51 |
|
ok ho capito grazie ad entrambi!!!!
Se beccavo pure l'uomo che scendeva e magari pure con fare un pò menefreghista ero troppo forunato  |
|
|
 |
Divieto di sosta!!! di mirko51 commento di moebius64 |
|
Ueda ha scritto: | Credo che moebius si riferisca (mi correggerà se sbaglio) all'accoppiata bicicletta e la scritta del cartello:
dalla prima locandina il sindaco e tutta l'amministrazione comunale ci invita ai festeggiamenti del 2 giugno, il monumento raffigurato è un preciso tag della città di Roma, e Roma come tutte le grandi città ha il problema dei furti (anche le piccole città purtoppo ), nessuno lascerebbe la bici così senza una catena, un lucchetto
magari la bici e del postino proprio li dietro di te..per questo si, la rappresentazione è un pò debole, pensa se riprendevi un soggetto nell'atto di mettere una catena alla ruota...  |
Questa è una delle possibili interpretazioni ma io credo che l'autore intendesse riprendere il contrasto tra il divieto (soggetto dichiarato attraverso il titolo) e la bicicletta, bellamentelasciata lì come ad irridere amministratore e condominio...
Ma il giochetto IMHO funziona in parte, complice anche una scena scevra da presenza umana.
Ciao
Claudio |
|
|
 |
Divieto di sosta!!! di mirko51 commento di Ueda |
|
Credo che moebius si riferisca (mi correggerà se sbaglio) all'accoppiata bicicletta e la scritta del cartello:
dalla prima locandina il sindaco e tutta l'amministrazione comunale ci invita ai festeggiamenti del 2 giugno, il monumento raffigurato è un preciso tag della città di Roma, e Roma come tutte le grandi città ha il problema dei furti (anche le piccole città purtoppo ), nessuno lascerebbe la bici così senza una catena, un lucchetto
magari la bici e del postino proprio li dietro di te..per questo si, la rappresentazione è un pò debole, pensa se riprendevi un soggetto nell'atto di mettere una catena alla ruota...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dal Basso di mirko51 commento di Webmin |
|
La scelta di esporre per il cielo ha determinato il netto accentuarsi delle ombre, dalle quali sarebbe, però, dovuto emergere un insieme graficamente equilibrato: mentre nel caso specifico l'ampiezza della ripresa non agevola questo risultato.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>