Commenti |
---|
 |
Meglio portare l'ombrello di rockstarblu commento di cacabruci |
|
Ottima a livello compositiva, belle cromie naturali e un bello sfondo... non troppo uniforme...
La zona di dx in effetti andava illuminata in modo più accurato...
Ciao
Daniele |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Brachytron pratense di rockstarblu commento di rockstarblu |
|
Grazie Daniele
Elfoleo
e Massimo
Sono ripassato piu di volta su questo scatto, alla fine ho deciso di privilegiare i toni pacati e i colori tenui, magari se guardo ci metto le mani ancora...  |
|
|
 |
Brachytron pratense di rockstarblu commento di massimo albertoni |
|
Ciao Luigi, eccolo qui il soggetto "incriminato"!
Spettacolare l'esemplare e certo né facile né comune da riprendere... hai avuto una grande fortuna a trovarlo e la solita immensa classe nel saperlo riprendere in modo adeguato e degno della sua infinita bellezza... forse, volendo trovare il classicissimo pelo nell'uovo e per gusto personale, avrei agito un pizzico sui mezzitoni... complimenti davvero per la cattura! |
|
|
 |
|
|
 |
Brachytron pratense di rockstarblu commento di cacabruci |
|
Quel che mi colpisce di questo scatto oltre che alla perfetta realizzazione è la bellezza delle cromie... molto naturali...
Complimenti Luigi...
Hai davvero una marcia in più con gli Odonati...
A prestissimo
Daniele |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Brachytron pratense di rockstarblu commento di pocck |
|
Bella....da una estremità all'altra delle ali e dalla testa alla coda tutta nitida...che dire, eccellente, a tutto questo puoi aggiungere che è un soggetto che trovi molto particolare, che incontri volentieri...ed allora come non invidiarti un poco...in maniera sana naturalmente ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Brachytron pratense di rockstarblu commento di rockstarblu |
|
D7000+150Sigma f14 t1/3sec. iso100
consigliata versione h.r.
http://img23.imageshack.us/img23/513/brachytronhr.jpg
Una cattura per me molto importante di un soggetto non facile da immortalare, spero sempre di avere un altra possibilità... |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula depressa- maschio di rockstarblu commento di rockstarblu |
|
Ciao Stefano grazie per la lunga e corretta analisi dello scatto...
in effetti conoscendo il soggetto e la sua morfologia verrebbe subito in mente di chiudere di piu...
ho avuto la fortuna di incontrarlo piu volte nel tempo e capire che si riescie ad ottenere un buon risultato anche con chiusure minori, consideriamo anche che siamo lontani dal massimo R:R e comunque come dici tu ci vuole particolare cura nel parallelismo...
il 150 è un mio fedele compagnio, lo conosco bene e la sua caratteristica è di essere ottimo a patto di non chiuderlo troppo, pena una buona perdita di nitidezza, nello specifico caso credo di non aver proprio provato a chiudere di piu...  |
|
|
 |
Libellula depressa- maschio di rockstarblu commento di pocck |
|
Cè un'alchimia magica tra il 150 Sigma e la D7000....f13 è un valore che scolpisce letteralmente il dettaglio...e lo riproduce talmente puro che sopperisce anche alla fisiologica perdita nelle zone lontane dal piano focale...questo scatto ne è la prova...è vero che hai trovato un parallelismo pressochè perfetto...ma è anche vero che la Libellula presenta zone morfologicamente molto differenti tra di loro....e sono tutte perfettamente dettagliate...chiunque avrebbe usato un diaframma tendenzialmente chiuso, ed è possibile che pure tù l'hai provato, ma se hai scelto questo file un motivo cè...ed'è il dettaglio incredibile....che non lascia motivo di cercare profondità di campo...tanto si è presi da quanto in mostra...bravo, scusa se mi son dilungato.......
Libellula depressa....depressa lei...? dovrei esserlo io...lontano da questa definizione...mannaggia...
Buona Domenica |
|
|
br>