|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Baciata dal sole di Mr.Brightside commento di Cesoia |
|
Certo che considerata l'ottica usata più di tanto non si può pretendere.
Magari rimane il soggetto troppo centrale.
Direi che sei sulla buona strada.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
solitaria al tramonto va.. di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside |
|
Silvsrom ha scritto: | Stanno tutti al mare caro Mr. e noi qui, davanti al pc...
Vuoi qualche critica? Ti accontento
Orizzonte storto, sovraesposta, soggetto inflazionato e scontato!
Quindi datti da fare, cerca soggetti e inquadrature più interessanti, prendi l'esposizione sulle alte luci e, nel mirino, prima di scattare guarda l'orizzonte che sia dritto.... e visto che ci sei e l'occhio è gà nel mirino fallo giravagare dentro al rettangolino e cerca di vedere se ci sono elementi che potrebbero disturbare o altri che, magari, sarebbero da evidenziare.
Ciao |
grazie mille per il passaggio..
questa foto l'ho postata perche' mi piaceva il modo in cui il riflesso del sole passava dentro alle due boe!!!!
gli orizzonti storti sono il mio marchio di fabbrica  |
| |  |
il punto di vista dell'albero maestro di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside |
|
Habrahx ha scritto: | Non mi sembra che ci siano distorsioni evidenti, comunque, con un grandangolo, mettendo a livello piano l'obiettivo, avresti avuto l'orizzonte curvo.
Comunque, secondo me, non è un grave difetto, e alcuni programmi di fotoritocco permettono di raddrizzarlo.
Poi andrenbbe ragionato se è preferibile un orizzonte obbliquo oppure un albero storto.
Non so che macchina hai, ma alcune hanno dei reticoli nel mirino che ti permettono vedere l'ortogonalità delle linee
Se ti ricapitano situazioni del genere, mi permetto di consigliarti, scatta più fotogrammi modificando le inquadrature; in questo caso: una barca, è preferibile un albero storto ad un orizzonte storto.
Ciao, Giovanni |
grazie mille del consiglio io ho invece optato per l'albero dritto la prossima volta provero varie soluzioni !!
un saluto G. |
| |  |
il punto di vista dell'albero maestro di Mr.Brightside commento di Habrahx |
|
Non mi sembra che ci siano distorsioni evidenti, comunque, con un grandangolo, mettendo a livello piano l'obiettivo, avresti avuto l'orizzonte curvo.
Comunque, secondo me, non è un grave difetto, e alcuni programmi di fotoritocco permettono di raddrizzarlo.
Poi andrenbbe ragionato se è preferibile un orizzonte obbliquo oppure un albero storto.
Non so che macchina hai, ma alcune hanno dei reticoli nel mirino che ti permettono vedere l'ortogonalità delle linee
Se ti ricapitano situazioni del genere, mi permetto di consigliarti, scatta più fotogrammi modificando le inquadrature; in questo caso: una barca, è preferibile un albero storto ad un orizzonte storto.
Ciao, Giovanni |
| |  |
solitaria al tramonto va.. di Mr.Brightside commento di S R |
|
Stanno tutti al mare caro Mr. e noi qui, davanti al pc...
Vuoi qualche critica? Ti accontento
Orizzonte storto, sovraesposta, soggetto inflazionato e scontato!
Quindi datti da fare, cerca soggetti e inquadrature più interessanti, prendi l'esposizione sulle alte luci e, nel mirino, prima di scattare guarda l'orizzonte che sia dritto.... e visto che ci sei e l'occhio è gà nel mirino fallo giravagare dentro al rettangolino e cerca di vedere se ci sono elementi che potrebbero disturbare o altri che, magari, sarebbero da evidenziare.
Ciao |
| |  |
il punto di vista dell'albero maestro di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside |
|
Habrahx ha scritto: | La linea dell'orizzone è un pò storta .
Comunque mi piace .
Ciao, giovanni |
grazie per averlo sottolineato !!
purtroppo è un prezzo che ho pagato per avere il palo dritto
mi sono concentrato solo su di lui e non ho badato all'orizzonte..
domanda da neofita.. puo' essere accentuato dalla distorsione data dal grandangolo? |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
..ritratto di una mente.. di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside |
|
crikkiola ha scritto: | mmmh...per prima cosa togliere le barre nere..nn le trovo funzionali...cioè secondo me nn aggiungono nulla alla foto...in secondo luogo la fronte è davvero troppo bruciata (senti da ke pulpito XD)però qui nn so perkè a me personalemnte da fastidio...l'idea secondo me nn è male ma bisognerebbe svilupparla cn piu attenzione..inoltre un fondale tutto nero sarebbe stato meglio..c'è troppo caos di dietro..
con ke cosa è stata scattata la foto?la pelle risulta a makkie..nn so se sia colpa della compressione del forum..della scarsa risoluzione della tua makkina o opera del pw.
 |
ciao e grazie del passaggio !!!
per quanto riguarda le macchie è un po colpa della compressione e un po colpa mia (voluto)
grazie del consiglio, ci lavorero' su poi postero' il risultato finale.
spero renda l'idea della follia cmq come scatto!!
grazie ancora un saluto |
| |  |
..ritratto di una mente.. di Mr.Brightside commento di crikkiola |
|
mmmh...per prima cosa togliere le barre nere..nn le trovo funzionali...cioè secondo me nn aggiungono nulla alla foto...in secondo luogo la fronte è davvero troppo bruciata (senti da ke pulpito XD)però qui nn so perkè a me personalemnte da fastidio...l'idea secondo me nn è male ma bisognerebbe svilupparla cn piu attenzione..inoltre un fondale tutto nero sarebbe stato meglio..c'è troppo caos di dietro..
con ke cosa è stata scattata la foto?la pelle risulta a makkie..nn so se sia colpa della compressione del forum..della scarsa risoluzione della tua makkina o opera del pw.
 |
| |  |
una luce nella confusione di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside |
|
Habrahx ha scritto: | Vedi, qui siamo veramente in tanti, molti professionisti e tantissimi dilettanti, tutti comunque accomunati dalla passione per la fotografia.
Fra questi tanti ci sono quelli bravi, quelli appenaappena passabili e i mediocri, io mi mtetto in questa categoria, e non me ne dispiace, nel senso che la fotografia per me è un divertimento, e tale è stata da decenni.
Comunque fra tutti questi tanti, non è infrequente trovare pareri discordanti su una fotografia.
Di solito i professionisti non sbagliano, e parlano a ragion veduta, ma non è una regola, credimi.
Detto questo cosa intendo dire?
Semplicemente questo:
Un giudizio negativo può benissimo ceffare, ed io posso benissimo aver detto una cavolata.
Però ti spiego come IO, vedo la fotografia, ammettendo che questa visione può essere sbagliata o marginale.
Una foto per me deve, in maniera CHIARA, raccontare qualcosa che, chiunque la guardi, possa sentire.
Ed è proprio questa la mancanza della tua fotografia: parla a te, ma non a tutti.
E comunque, se ci rifletti, chiunque in qualunque ambiente può fare foto mosse, allora uno che le guarda, come potrebbe capire se sei tu che stai raccontando, attraverso la fotografia, oppure è un altro?.
Spero di essermi spiegato e scusa il pistolotto?
Ciao, giovanni |
grazie ancora dell'intervento. un saluto
mi fa piacere che ancora qualcuno commenti.. piuttosto che guardare e basta.. si puo' crescere, a mio parere, anche vedendo le tue foto attraverso gli occhi degli altri..
grazie ancora |
| |  |
una luce nella confusione di Mr.Brightside commento di Habrahx |
|
Vedi, qui siamo veramente in tanti, molti professionisti e tantissimi dilettanti, tutti comunque accomunati dalla passione per la fotografia.
Fra questi tanti ci sono quelli bravi, quelli appenaappena passabili e i mediocri, io mi mtetto in questa categoria, e non me ne dispiace, nel senso che la fotografia per me è un divertimento, e tale è stata da decenni.
Comunque fra tutti questi tanti, non è infrequente trovare pareri discordanti su una fotografia.
Di solito i professionisti non sbagliano, e parlano a ragion veduta, ma non è una regola, credimi.
Detto questo cosa intendo dire?
Semplicemente questo:
Un giudizio negativo può benissimo ceffare, ed io posso benissimo aver detto una cavolata.
Però ti spiego come IO, vedo la fotografia, ammettendo che questa visione può essere sbagliata o marginale.
Una foto per me deve, in maniera CHIARA, raccontare qualcosa che, chiunque la guardi, possa sentire.
Ed è proprio questa la mancanza della tua fotografia: parla a te, ma non a tutti.
E comunque, se ci rifletti, chiunque in qualunque ambiente può fare foto mosse, allora uno che le guarda, come potrebbe capire se sei tu che stai raccontando, attraverso la fotografia, oppure è un altro?.
Spero di essermi spiegato e scusa il pistolotto?
Ciao, giovanni |
| |  |
| | br> |