Commenti |
---|
 |
Tramonto a torbole di Eolias commento di ZILA |
|
Sisto Perina ha scritto: | a me stancano solo le foto brutte
e questa certamente non lo è....
direi uno dei migliori tramonti fotografati sul garda e credo che Torbole stia diventando un covo di fotografi vista l'alta presenza di utenti del forum nei paraggi
ciaoo |
Sisto...aspetto anche te a Torbole!! Torbole è il punto più a nord del lago ed offre una visuale molto aperta in mezzo alle montagne.
Posso dirti che i tramonti migliori si fotografano dalle montagne qui intorno non sulla spiaggia. Arrivarci d'inverno al freddo è l problema ..eheeh.
Sicuramente il lago offre molti spunti interessanti ed è un vero peccato nin fotografarli...
Laura |
|
|
 |
Tramonto a torbole di Eolias commento di Sisto Perina |
|
Eolias ha scritto: | Scatto fatto a gennaio 2012. Ho un ND 1000 che uso raramente, ma sinceramente tutte queste foto con fiumi e acque setate mi hanno stufato. Preferisco solo una leggera attenuazione e percepire ancora il flusso/ movimento dell'acqua. Ciao
Grazie a tutti per la gradita visita. |
a me stancano solo le foto brutte
e questa certamente non lo è....
direi uno dei migliori tramonti fotografati sul garda e credo che Torbole stia diventando un covo di fotografi vista l'alta presenza di utenti del forum nei paraggi
ciaoo |
|
|
 |
Tramonto a torbole di Eolias commento di Eolias |
|
ZILA ha scritto: | Alvise... se quest'anno vieni a fotografare a Torbole e non mi avvisi.. ti tiro le orecchie.. ehehehh .
Il tramonto è bellissimo... dell'anno scorso vero?. Adesso le piante sono ancora piene di foglie... molto autunnali. Tra un mesetto cominceranno i veri tramonti invernali con un cielo rosso fuoco e il lago a fare da specchio e il lago di Garda darà il meglio di se.
Stò aspettando impaziente..
Concordo con i tempi lunghi. Ormai io esco solo con ND montato.
Laura |
Scatto fatto a gennaio 2012. Ho un ND 1000 che uso raramente, ma sinceramente tutte queste foto con fiumi e acque setate mi hanno stufato. Preferisco solo una leggera attenuazione e percepire ancora il flusso/ movimento dell'acqua. Ciao
Grazie a tutti per la gradita visita. |
|
|
 |
Tramonto a torbole di Eolias commento di ZILA |
|
Alvise... se quest'anno vieni a fotografare a Torbole e non mi avvisi.. ti tiro le orecchie.. ehehehh .
Il tramonto è bellissimo... dell'anno scorso vero?. Adesso le piante sono ancora piene di foglie... molto autunnali. Tra un mesetto cominceranno i veri tramonti invernali con un cielo rosso fuoco e il lago a fare da specchio e il lago di Garda darà il meglio di se.
Stò aspettando impaziente..
Concordo con i tempi lunghi. Ormai io esco solo con ND montato.
Laura |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Borgo antico di Eolias commento di Piergiulio |
|
Tralasciando le pur corrette considerazioni sui colori e la compressione..io mi concentrerei sull'inquadratura..A mio modesto avviso avrei dato più respiro all'arco centrale non tagliando il fotogramma così vicino ad esso troncando anche un altro arco sulla dx..la foto risulta un po' sacrificata..
Bella la scelta del b/n e la sensazione dei tempi passati... |
|
|
 |
Borgo antico di Eolias commento di Eolias |
|
Liliana R. ha scritto: | Sto usando, da poco tempo, Silver Efex Pro 2 che da una maggior scelta nei preset. Ottimo anche il tuo.
Per la conformazione delle pietre avrei evitato struttura o meglio avrei tenuto questo parametro basso in quanto la "struttura" è già insita nel soggetto.  |
Terrò conto delle vostre considerazioni sicuramente. Grazie
 |
|
|
 |
Borgo antico di Eolias commento di Liliana R. |
|
Eolias ha scritto: | Da cosa dipende questa perdita di sfumature? Ho lavorato il file con CR > CS5 > Silver Efex-"struttura".
ciao |
Sto usando, da poco tempo, Silver Efex Pro 2 che da una maggior scelta nei preset. Ottimo anche il tuo.
Per la conformazione delle pietre avrei evitato struttura o meglio avrei tenuto questo parametro basso in quanto la "struttura" è già insita nel soggetto.  |
|
|
 |
Borgo antico di Eolias commento di S R |
|
Si potrebbe... è meglio usare "Salva come...", scegli jpg, dai la giusta compressione e salvi... prova  |
|
|
 |
Borgo antico di Eolias commento di Eolias |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | E' difficile risponderti Eolias, dovresti seguire passo passo l'iter di una foto mentre la lavori e cercare di capire qual'è il momento in cui si riducono i colori.
Ho ricontrollato e la foto ha 256 colori ma non è in scala di grigi, cosa stranissima... pensa che il tuo avatar è composto da 5990 colori...
Ciao |
Puo dipendere dal fatto che l'ho salvata per il web?
ciao e grazie |
|
|
 |
Borgo antico di Eolias commento di S R |
|
E' difficile risponderti Eolias, dovresti seguire passo passo l'iter di una foto mentre la lavori e cercare di capire qual'è il momento in cui si riducono i colori.
Ho ricontrollato e la foto ha 256 colori ma non è in scala di grigi, cosa stranissima... pensa che il tuo avatar è composto da 5990 colori...
Ciao |
|
|
 |
Borgo antico di Eolias commento di Eolias |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Questa foto Liliana ha solo 256 "colori" (li ho contati con un programma)... una jpeg dovrebbe averne 16 milioni... una drastica riduzione di sfumature  |
Da cosa dipende questa perdita di sfumature? Ho lavorato il file con CR > CS5 > Silver Efex-"struttura"
.
ciao |
|
|
 |
Borgo antico di Eolias commento di S R |
|
Questa foto Liliana ha solo 256 "colori" (li ho contati con un programma)... una jpeg dovrebbe averne 16 milioni... una drastica riduzione di sfumature  |
|
|
 |
Borgo antico di Eolias commento di Liliana R. |
|
Eolias ha scritto: | I bianchi ... ... Sul mio monitor li vedo cmq ancora entro i limiti, specialmente nel file originale. ... ... |
Questa affermazione mi ha incuriosita.
Ho controllato la zona della neve con lo strumento "Info" di Photoshop.
Le terne RGB, ovviamente con i tre valori uguali tra loro per il b/n, sono nella stragrande maggioranza comprese tra 250 e 255.
Riguardo al file originale non so cosa dirti perchè lo vedi solo tu.  |
|
|
 |
Borgo antico di Eolias commento di Eolias |
|
Rex_Antony ha scritto: | Ciao.
Vedo i biachi molto accesi.
Potrebbe essere anche il mio monitor che non è il massimo... |
I bianchi a metà altezza della foto sono resti dell'ultima nevicata. Sul mio monitor li vedo cmq ancora entro i limiti, specialmente nel file originale.
Grazie della visita e commento. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la magia dei colori di Eolias commento di RiccardoC. |
|
Una gran definizione, mi piace molto come le linee della strada guidano l'occhio sempre a fuoco su tutto lo scatto. Complimenti
Riccardo |
|
|
br>