Commenti |
---|
 |
Il surf di Playlight commento di matteoganora |
|
Iso altissimi??? sulla neve puoi lavorare a 100 iso, se usi un f4 stai sull 1000 di secondo...
Comunque, il soggetto è un po troppo centralle, è una bella piega, meriterebbe un taglio più stretto, tanto la montagna sullo sfondo è comunque tagliata, tanto vale eliminare lo spazio a sinistra della porta e in alto, la dinamica ne guadagnerà di sicuro. |
|
|
 |
Il surf di Playlight commento di Playlight |
|
Salve a tutti, questo scatto fà parte del mio primo lavoro.. finalmente si riesce a vedere qualche euro!!!
Vorrei dei consigli su eventuali errori nel punto di ripresa o composizione..
Ho lavorato con iso alti per garantirmi tempi velocissimi..
Il bilanciamento del bianco è buono?
Grazie per tutti i consigli!!! |
|
|
 |
|
|
 |
riflessioni alla finestra di Playlight commento di Webmin |
|
Sisto Perina ha scritto: | ...noto con piacere che non perdi tempo a metterti sulla buona strada....
la leggo pensando al titolo della precedente (non si dovrebbe fare lo so...) ma l'espressione e la finestra sul mondo mi stimolano questo flashback....
In tal senso la gusto molto volentieri...
clonabile il marchio nike.... (anche perchè la vittoria si contrappone spesso alla tristezza.... )
ciaoo |
... condivido: ma a questo punto inizio a pensare tra le righe ad un racconto complessivo sul tema, piuttosto che alle singole immagini. Che ne dici?
Ciao  |
|
|
 |
riflessioni alla finestra di Playlight commento di Sisto Perina |
|
...noto con piacere che non perdi tempo a metterti sulla buona strada....
la leggo pensando al titolo della precedente (non si dovrebbe fare lo so...) ma l'espressione e la finestra sul mondo mi stimolano questo flashback....
In tal senso la gusto molto volentieri...
clonabile il marchio nike.... (anche perchè la vittoria si contrappone spesso alla tristezza.... )
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
crash day crash di Playlight commento di Playlight |
|
Grazie Sisto Perina,
proverò a mettere in pratica il tuo consiglio.
In effeti credo proprio che l'aggiunta di quel livello testo sia stata un cavolata.
Essere esigenti dal proprio operato porta sempre a difficoltà..
Vedo di postare un altro scatto, aspetto un tuo giudizio.
Grazie |
|
|
 |
crash day crash di Playlight commento di Sisto Perina |
|
E chi non sarebbe triste con una giornata come questa?
ma il tuo scriverlo...soprattutto in un angolo quasi dimenticato...non aiuta la foto ad uscire da un semplice scatto dal balcone....
La forza di trasformarla in un'immagine triste senza bisogno di messaggio alcuno....è questo che dovresti ricercare....l'aggiunta di elementi che portino la sensazione dell'utente a confluire con la tua malinconia...
La tonalità....c'è....
manca la forza dell'anima che timidamente ti fa sussurrare con lo strumento text che oggi sei triste
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
crash day crash di Playlight commento di vLuca |
|
Un urlo? Un appello? Un messaggio nella bottiglia, lanciata da quel balcone?
In ogni caso una buona foto...
Chissà: magari arte curativa...
Ciao |
|
|
 |
crash day crash di Playlight commento di Webmin |
|
Il rigore formale applicato alla composizione sembra sottolineare con forza la condizione di costrizione e vincolo che il contesto urbano, con i suoi tempi e i suoi spazi, impone al nostro vivere.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Verso dentro di Playlight commento di Massimo Passalacqua |
|
La sequenza è stata ben concepita ed altrettanto efficacemente realizzata.
Il punto di ripresa, l'incisivo bianco e nero, stile noire anni '50, l'inquietante espressività della brava modella (secondo me è un'attrice), il cui effetto viene amplificato dal tocco conclusivo del progressivo restringersi dell'inquadratura: il tutto evidenzia una padronanza del linguaggio delle immagini davvero ragguardevole.
Molto bravo!
Ciao.
massimo |
|
|
 |
|
|
 |
Dannato alle porte dell'inferno di Playlight commento di Playlight |
|
innanzitutto grazie al moderatore per aver spostato lo scatto in varie.
ciò risponde ai primi due commentatori..
Poi..
lo scatto è stato eseguito dopo una passeggiata notturna in cui mentre camminavo sotto quel portico che porta da bologna al santuario di san luca..
mi sono sentito dentro a un corridoio verso gli inferi!!
complice qualche ceres..
poi mi è venuta l'idea di inserire un dannato e legare le due cose.
l'ultimo commentatore ha centrato in pieno quello che ho voluto raccontare in questo mio scatto.
Si tratta a ogni modo di due scatti distinti lungo questo portico.
Per ogni fotogramma ho eseguito 5 esposizioni che poi ho leggermente toccato con un software per hdr.
Successivamente sul pothoshop ho regolato le curve del rosso, la gamma, e poi ho portato gli scatti in bianco e nero con un plug in.
successivamente ho fuso i livelli con il metodo..
èhmm,,
mi sembra luce puntiforme..
ma non mi ricordo proprio bene bene..
a tutti i modi GRAZIE a tutti per l'interesse, se sentite di dire qualche altra cosa ben volentieri ne discutiamo!
Che bella cosa la fotografia e tutto quello che ci gira intorno!!! |
|
|
 |
Dannato alle porte dell'inferno di Playlight commento di Toxicity |
|
secondo me davanti al "dannato" c'è uno specchio che riflette un corridoio... e il "dannato" si gira dal lato opposto come se avesse paura, o rifiuta di andare all'inferno... mi da questa sensazione... e mi piace  |
|
|
 |
|
|
 |
Dannato alle porte dell'inferno di Playlight commento di vLuca |
|
L'immagine mi piace molto. E' complessa e obbliga a pensare un po'.
Se è frutto di un singolo scatto (magari per di più non costruito) mi devi dare qualche spiegazione perchè sono troppo curioso
Ciao |
|
|
 |
Dannato alle porte dell'inferno di Playlight commento di Ueda |
|
Mi accodo alle perplessità di surgeon
curioso anch'io di capire meglio le problematiche di esecuzione
a freddo da l'idea di due scatti post elaborati proprio con l'intenzione di creare una situazione dark, e non penso che potrebbe essere diversamente... |
|
|
 |
Dannato alle porte dell'inferno di Playlight commento di surgeon |
|
L'immagine di Playlight ha il sapore della "posa" e della "costruzione scenografica". Sembra che venga a mancare il carattere di genuinità della scena ripresa, punto cardine delle immagini street and life che si riflette quindi nella lettura specifica del testo e nel tipo di critica richiesta. Forse l'autore può aiutarci nel capire meglio quali sono state le intenzioni fotografiche.
a disposizione per un confronto |
|
|
br>