Commenti |
---|
 |
Orchidea Limodorum abortivum di sicrano commento di pigi47 |
|
Buona l'idea di diffondere la luce. Però, credo il pannellino sia stato usato in modo non appropriato. Semplicemente perchè la parte concava del petalo è ancora in ombra, quindi andava spostato maggiormente a dx.
Anche una lieve sottoesposizione avrebbe giovato ad attenuare in alcuni punti le parti sovraesposte.
Personalmente avrei scelto un taglio verticale. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Orchidea Limodorum abortivum di sicrano commento di sicrano |
|
Nel sottobosco con poca luce ho provato a scaldarla con un cartoncino dorato,non saprei dire se ho fatto bene o male,commenti e critiche sempre utili.
Nikon D200 Tamron 90 mm Iso 400 1/25 F16 Cavalletto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Hepatica di sicrano commento di sicrano |
|
Una delle ultime fatta ai primi di Aprile.
Nikon D200 Sigma 180 Iso 400 1/13 F11 |
|
|
 |
Riflessi di sicrano commento di sicrano |
|
Riflessi all'alba in un laghetto.
Nikon D200 Nikon 18-35 Foc.20mm Iso 100 1/8 F16 |
|
|
 |
La mia prima Orchidea del 2009-Orchis Morio di sicrano commento di sicrano |
|
Grazie del benvenuto,hai ragione,volevo che gli"occhi"del fiore fossero il soggetto principale,ma effettivamente è un pò incasinata.A diaframmi più aperti non m'è riuscito granchè e quindi ho postato questa.
Ho ancora da imparare molto.
Grazie ancora e ciao. |
|
|
 |
La mia prima Orchidea del 2009-Orchis Morio di sicrano commento di Liliana R. |
|
Buona maf sul fiore che penso tu ritenga l'elemento principale. Trovo la composizione un pò affollata tanto da non dare la possibilità di identificare bene il soggetto. Forse avrei aperto di più il diaframma per sfocare maggiormente gli altri fiori.
Ciao Lilian
ps. Ti dò il benvenuto augurandoti una buona permanenza in P4u. Mi ha fatto piacere guardare la tua galleria. Belle immagini.  |
|
|
 |
|
|
 |
Licenide di sicrano commento di pigi47 |
|
Nonostante la diagonale delle ali sei riuscito a mantenere una buona nitidezza su tutta la farfalla.
Una pulitina in basso alla testa del fiore ed il gioco è fatto. |
|
|
 |
Licenide di sicrano commento di facciofoto01 |
|
mi sembra buona sia come nitidezza che come composizione, magari potevi clonare la parte di fiore in basso a dx raddrizzare il tutto, ma non è un problema! |
|
|
 |
Licenide di sicrano commento di sicrano |
|
Credo Polyommatus Bellargus,ma non ne sono sicuro...
Nikon D200 Tamron 90 Macro Iso 400 1/200 F11 |
|
|
 |
Orchidea Morio di sicrano commento di sicrano |
|
Grazie dei commenti,condivido in toto e,tra l'altro,mi devo scusare per non aver inserito i dati exif,sono nuovo, nelle prossime li inserirò.Ciao. |
|
|
 |
Orchidea Morio di sicrano commento di massimo albertoni |
|
pigi47 ha scritto: | Anche cambiando prospettiva probabilmente nulla potevi per eliminare il secondo incomodo.
Il soggetto ottimamente ripreso esprime nella sua semplicità la sua bellezza. |
Non mi resta che quotare in pieno l'analisi perfetta di Pier...  |
|
|
br>