Commenti |
---|
 |
|
|
 |
s.t. di momard commento di Sisto Perina |
|
Buono il suggerimento di Mario...
senza nulla togliere all'idea di questo scatto...potre provare a suggerirti anche una conversione in bianco e nero chiudendo il più possibile i neri
ciaoo |
|
|
 |
s.t. di momard commento di momard |
|
hai ragione, sicuramente cosi si da più importanza al volatile
Grazie
Massy |
|
|
 |
s.t. di momard commento di Webmin |
|
momard ha scritto: | grazie Mario, se ti va, che consiglio mi daresti x migliorare questo scatto e renderlo più interessante, un taglio forse? (a me piace un po' tutto nell'insieme, è per questo che non ho trovato un titolo "adeguato"...)
Massy |
... forse così.... |
|
|
 |
s.t. di momard commento di momard |
|
grazie Mario, se ti va, che consiglio mi daresti x migliorare questo scatto e renderlo più interessante, un taglio forse? (a me piace un po' tutto nell'insieme, è per questo che non ho trovato un titolo "adeguato"...)
Massy |
|
|
 |
s.t. di momard commento di Webmin |
|
... la scelta d'esporre relativamente per le luci lascia in ombra le trame, ma l'ampiezza dell'inquadratura penalizza un pò il gioco tra il piccolo protagonista ed i rami.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
a me gli occhi di momard commento di momard |
|
forse è stata la compressione, non ho fatto praticamente nulla in pp
allego dati: Fuji FinePix S2000HD
f/7 1/45-sec. ISO-200 dist.focale 5mm massima apertura 3.6 Flash |
|
|
 |
a me gli occhi di momard commento di S8un3no |
|
Forse è colpa della PP, ma a me sembra che si perda del dettaglio tra i peli del micione...
E' come se il pelo fosse amalgamato...da una prima occhiata, direi, a causa di un aumento eccessivo della Luminanza nella correzione del rumore.
Potrei sbagliarmi... ma in ogni caso non vedo la foto nitida, come potrebbe essere.
Inoltre l'inquadratura, per me troppo ravvicinata, e i bianchi leggermente bruciati, non rendono giustizia a quel musino sicuramente molto bello e fotogenico  |
|
|
 |
a me gli occhi di momard commento di momard |
|
grazie del commento Luigi, il taglio è "dovuto" in quanto la micia era dentro una "cuccia" al buio, ho infilato la macchina e scattato e l'orecchio sx è rimasto in ombra..., il bianco non mi sembrava troppo sovraesposto, comunque volevo concentrare l'attenzione sullo sguardo.
Massy |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
io ho fatto! avanti il prossimo... di momard commento di momard |
|
Luigi, ormai che c'eri potevi anche "ruotare" di 45° (in senso orario) la testa della micia, io mentre aspettavo x lo scatto glie lo chiedevo, ma lei niente...
scherzi a parte, cosi è molto meglio, grazie del consiglio.
Massy |
|
|
 |
|
|
 |
al...volo di momard commento di momard |
|
grazie del commento Mario, l'emozione di trovare un bel rapace in paese (dove non ne siamo abituati alle sue visite...) mi ha spinto a volerlo condividere.
Massy |
|
|
 |
io ho fatto! avanti il prossimo... di momard commento di momard |
|
grazie del commento, ho aspettato veramente che andasse a fare i suoi bisogni per riuscire a "beccarla" (la micetta) vicino alle statuette, avevo provato a "convincerla" con ogni mezzo possibile (cibo / giochi/ soldi ) ma dopo svariati minuti di attesa e speranza non ci credevo più...
n.b. i gatti non sono i miei ma di una mia zia.
massy |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
al...volo di momard commento di Webmin |
|
... pur nei limiti del mezzo tecnico e con un pò di fortuna hai colto una posa evocativa del volatile, ma l'insieme complessivo soffre di qualche limite di troppo.
Mario |
|
|
 |
al...volo di momard commento di vittorione |
|
Data l'esiguità del ruolo del paesaggio nel complesso dell'immagine sposto in Varie. |
|
|
br>