Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Napolitano di lollo1965 commento di Bark |
|
luxi ha scritto: | Più che altro ero interessato alla modalità di messa a fuoco. Questo perchè nei tentativi di fotografare situazioni con soggetti in movimento, tipo foto sportive, ho sempre difficoltà a scegliere il metodo giusto. Leggo spesso di persone che riescono a fuocheggiare manualmente, a me non è mai riuscito. Le uniche immagini decenti che ho catturato le ho ottenute solo in modalità af continuo. Un saluto |
L'AF continuo per la maggior parte degli sport è l'unica via percorribile (auto, moto, ciclismo, corsa, calcio, hockey..ecc).. chi usa il fuoco manuale spesso lo fà perchè sà già dove passerà il soggetto e quindi prefocheggia in quel punto, crea la composizione e scatta solo quando il soggetto passa di lì.. di solitò si fà con sport meno veloci e comunque ci vuole una certa conoscenza dello sport in questione. L'AF per lo scatto singolo si usa similarmente al fuoco manuale in quei casi in cui non si riesca a vedere bene su cosa si stia focheggiando o, come nel mio caso, quando il fotografo ha piccoli problemi di vista
Ciao,
Bark |
|
|
 |
Napolitano di lollo1965 commento di luxi |
|
Più che altro ero interessato alla modalità di messa a fuoco. Questo perchè nei tentativi di fotografare situazioni con soggetti in movimento, tipo foto sportive, ho sempre difficoltà a scegliere il metodo giusto. Leggo spesso di persone che riescono a fuocheggiare manualmente, a me non è mai riuscito. Le uniche immagini decenti che ho catturato le ho ottenute solo in modalità af continuo. Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Napolitano di lollo1965 commento di lollo1965 |
|
Marco TS ha scritto: | Che bella, peccato che non hai preso un pò di bici... |
Ciao l'inquadratura na me piaceva proprio così |
|
|
 |
Napolitano di lollo1965 commento di lollo1965 |
|
luxi ha scritto: | Forse l'inquadratura non è particolarmente felice, ma sulla nitidezza nulla da eccepire. Eccellente l'esposizione. Posso chiederti in che modalità hai effettuato la messa a fuoco? Un saluto |
Non ricordo benissimo e ti rispondo dove non ho i dati sottomano
messa a fuoco in automatico sul centro priorita diaframma 5,6 perche ho notato che con il ef 70-200 usando i diaframmi 5,6 - 8 l'immagine è piu nitida tempo di esposizione mi sembra intorno all 1000 |
|
|
 |
Napolitano di lollo1965 commento di luxi |
|
Forse l'inquadratura non è particolarmente felice, ma sulla nitidezza nulla da eccepire. Eccellente l'esposizione. Posso chiederti in che modalità hai effettuato la messa a fuoco? Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Grande volata di lollo1965 commento di lollo1965 |
|
scapin56 ha scritto: | le grandi volate come dici tu non si fanno con le mani sulle leve dei freni.
comunque l'idea e buona. |
Mi permetto di di rispondere anche se questo non un forum di ciclismo ( se vuoi altre mie volate vieni qui http://www.speedwheelsavona.com/
questa foto l'ho messa perche prima ci sono io quello bianco rosso poi perche l'ha scattata mia moglie e sopratutto perche quello che tu dici che ha le mani sulle leve e il SIGNOR FEDERICO DELLALATTA che si è permesso di vincere il campionato del mondo amatori nella categoria elite nel 2006 e probabilmente e uno che al signor scapin56 gli fa un mazzo tanto
Comunque io che vinsi quella gara a livello amatori ho li mani basse  |
|
|
 |
Grande volata di lollo1965 commento di mascian |
|
Ciao Lollo...
era un pò che non vedevo una tua...performance!!!
Complimentoni....ma dicci com'è andata a finire, no?!?
Per inciso, lollo1965...non è il fotografo!!! ....ma quello che ha sicuramente disintegrato quel poveraccio con le mani sui...freni!  |
|
|
 |
Grande volata di lollo1965 commento di Piero_Bo |
|
Rugge72 ha scritto: | Ma ragazzi vi rendete conto a che velocità vanno i ciclisti in volata? | immagino molto, ma alla fine neanche tanto
scapin56 ha scritto: | le grandi volate come dici tu non si fanno con le mani sulle leve dei freni.
comunque l'idea e buona. |
 |
|
|
 |
|
|
 |
Grande volata di lollo1965 commento di Bark |
|
Beh, il fatto che vadano veloci non giustifica nulla..
Comunque bellissime espressioni di entrambi peccato solo per quella presenza "solitaria" dietro.. non sò se sia un problema di compressione ma la qualità dell'immagine mi sembra bassa per essere scattata con un 30D.. la prossima volta cerca di staccare maggiormente i soggetti dallo sfondo utilizzando ottiche più lunghe e diaframmi più aperti.. scattare a f5.6 quando si può scendere a 1.8 è follia
Ciao,
Bark  |
|
|
br>