|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Rembrandt self portrait 1655 di aglio commento di randagino |
|
Molto efficace!
Il riferimento ci sta tutto, complimenti.
Per me ci potrebbe stare ancora un pizzico di luce in più sul lato destro dell'istogramma...
 |
| |  |
Rembrandt self portrait 1655 di aglio commento di Tony diGrigio |
|
A me sembra un ottimo ritratto nel quale il riferimento a Rembrandt (luce, sfondo, cromie, abbigliamento, postura, sguardo) balza agli occhi perfino senza nominarlo.
Realizzarlo deve aver rappresentato un interessante ed istruttivo studio della luce.
Ben fatto, complimenti.
Ciao.
Tony |
| |  |
Rembrandt self portrait 1655 di aglio commento di aglio |
|
Un amico ha posato per me, si è fidato a farsi ritrarre come un autoritratto di Rembrandt ,dopo un pò di ripasso sulle opere , questo è il risultato migliore , lui contento io sempre un pò critico. |
| |  |
S.T. di aglio commento di aglio |
|
Grazie ancora a tutti , per i preziosi consigli , grazie anche per la reinterpretazione , cercherò di farne tesoro . |
| |  |
S.T. di aglio commento di gfalco |
|
La scena ha potenziale, ma non è ben sfruttata a mio parere.
Si vede bene ciò che è di contorno, mentre la musicista e la folla, fulcro della composizione, sono impastate e troppo in ombra senza che queste caratteristiche diano più forza all'immagine.
Scattare in JPG può andare bene, accettandone i limiti, ma non fidarsi troppo degli automatismi di esposizione è secondo me meglio...
 |
| |  |
S.T. di aglio commento di lodovico |
|
Ciao aglio, mi trovo abbastanza d'accordo con i suggerimenti dati dagli amici che mi hanno preceduto. Onestamente credo che rimunciare alla duttile potenzialità del RAW sia un peccato. Salvo rarissimi casi, il file nativo digitale va trattato in post produzione.
Aggiungo un suggerimento visivo che è naturalmente espressione della mia personale sensibilità e non rappresenta assolutamente una correzione dela tua foto.
Un saluto e buona luce! |
| |  |
S.T. di aglio commento di ant64 |
|
La composizione non è male; probabilmente meglio con meno folla per far risaltare la suonatrice, la distorsione del palazzo è inevitabile (ma rimediabile abbastanza velocemente).
 |
| |  |
S.T. di aglio commento di aglio |
|
Rispondo a tutti , non per giustificare, ne per avere meriti , ma solo per capire dove migliorare , visto che è un genere che non conosco . Da poco mi son preso una compatta mirrorless , per scattare in Jpeg senza stare ore al pc , ma solo per divertirmi e cercare di vedere il bello quando si cammina o per uscite senza l'impegno di una reflex .
Per farla breve , Jpeg come uscito da camera , punto di ripresa ,si mi son sdraiato e ho composto con la grata ,non avevo molte altre scelte , probabilmente si dovevo interagire con il soggetto , per le persone non potevo farci nulla , eravamo di domenica in centro a Mantova, a me davano un senso di gente che ascolta , come in effetti era , a me dan fastidio le linee distorte dei palazzi...
Non esitate a criticare o a darmi consigli , penso che si possa solo crecere .
Grazie a tutti . |
| |  |
S.T. di aglio commento di Terin |
|
Da l'impressione di essere scattata con timidezza, da lontano senza iterazione con il soggetto, che credo sia la musicista. Ma ci può stare
Quello che non ci sta, a mio avviso, è la moltitudine di persone alla sx del frame. Poteva essere un'ottimo scatto...
Giocando con il titolo, però si può aggiustare  |
| |  |
S.T. di aglio commento di Neytiri |
|
vedo la zona nitida all'altezza dell'uomo a sx e forse non era il punto privilegiato da focheggiare.
La trama della grata in basso arricchisce molto l'insieme.
Mi piace l'insieme, con queste situazioni di strade strette e chiuse verticalmente comporre la foto e' quasi sempre un passaggio obbligato che finisce per renderle tutte molto uguali, invece con la grata e il punto di luce in basso tra le corde dell'arpa (!) hai fatto di una foto usuale una immagine molto speciale |
| |  |
S.T. di aglio commento di reddo |
|
Quoto in toto il commento di Tony, bello il pdr
 |
| |  |
S.T. di aglio commento di Tony diGrigio |
|
Una buona intenzione che in basso affoga un po' nel confuso affollamento in corrispondenza del cuore dello scatto, appesantito dalla densità dei neri. L'inquadratura a livello del suolo era giusta e rappresenta sicuramente un punto a favore della foto, ma magari andavano fatti molti tentativi per poter scegliere il risultato migliore, e se è stato fatto e il risultato migliore è questo a me sembra... migliorabile.
Ciao.
Tony |
| |  |
S.T. di aglio commento di aglio |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Castelluccio 2023 di aglio commento di rrrrossella |
|
Una ripresa di Castelluccio decisamente originale, la grande umidità di quest’anno ha sicuramente influito positivamente sulla fioritura… e ha donato anche questi scorci inconsueti e accattivanti
Ciao  |
| |  |
| |  |
| | br> |