|  | Commenti |
---|
 |
Edimbugo di moebiuz commento di Ueda |
|
La foto-ricordo di un tuo viaggio in Scozia, se riprendevi questa vetrina a Milano, assumeva certamente più importanza, per la sua collocazione...
Ripresa a Edimburgo, non è poi una cosi gran novità
peccato non aver nel riflesso delle auto con colori più sgargianti come la prima verde a sinistra, rendendole più visibili, poteva essere un giusto confronto fra il vecchio e nuovo, almeno come accoppiata, però mi azzardo, non conosco la cultura scozzese, non so se quegli abiti ormai sono solo da cerimonia o vengono abitualmente usati
di certo, il vecchio , come da te rappresentato è ormai caduto nella logica del mercato turistico.
Il riflesso alla destra di quel pedone è inopportuno,
a differenza dei due triangoli che si notano sulla vetrina quello rosso a sinistra e quello blue a destra parte della strada, per il loro colore scozzese non danno fastidio.
Ottima definizione dell'immagine questo è certo.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Waves di moebiuz commento di moebiuz |
|
Fiume in Abruzzo, in una belllissima zona tra i salici
Commenti bene accetti |
| |  |
Teacup di moebiuz commento di moebiuz |
|
Ciao, grazie dei suggerimenti. Ho utilizzato dei mezzi un po' di fortuna del tipo una lampada da testa e una da libro x l'iluminazione.
Ho qulche altra cosa che devo un po' ritoccare, poi la sottoporrò alle vs forche caudine !
Moebiuz |
| |  |
Teacup di moebiuz commento di carrico |
|
Benvenuto sul forum.
Come prima esperienza direi che tutto sommato puoi ritenerti soddisfatto: meglio di molte altre "prime" viste in precedenza.
Certo, la composizione è un po' formale, con gli oggetti molto "precisini".
Non disponendo di una fotocamera a corpi mobili o di obiettivo decentrabile e basculante hai supplito bene con una composizione volutamente priva di linee dritte e con un punto di ripresa dall'alto.
Peccato per la mancanza di fuoco in alcune parti dell'immagine e per la luce che provoca ombre nette e troppo marcate, non avendo una compensazione dall'altra parte.
Leggermente da rivedere anche l'esposizione in quanto il piano (per altro un po' sporco a destra in basso) ha un colore poco piacevole ed il tovagliolino è sparato nelle luci.
Il tipo di illuminazione mostra impietosamente le imperfezioni del bicchiere.
Malgrado lo "spidocchiamento" che ho fatto ritengo che con un po' di esperienza (nel campo) e maggior cura potrai fare molto.
Ciao.
Enrico |
| |  |
Teacup di moebiuz commento di moebiuz |
|
Un primo esercizio di still life.
Critiche e commenti bene accetti
Saluti
Moebiuz |
| |  |
Bolzano Aprile 2009 di moebiuz commento di moebiuz |
|
Ciao, grazie delle indicazioni. Si, il genere mi piace, trovo che sia un modo di rappresentare e fermare il nostro tempo in modo intelligente e speso ironico.
Grazie delle indicazioni e dei suggerimenti, vedrò di studiare e fotografare un po' prima di postare altre cose sul forum, da cui però penso che si possa imparare molto.
Moebiuz |
| |  |
Bolzano Aprile 2009 di moebiuz commento di ankelitonero |
|
Non mi convince la scelta del B/N: appiattisce ancora di più l'immagine dove i protagonisti, vuoi per la determinata scelta focale, vuoi per una leggera mancanza di nitidezza, fanno fatica a staccarsi e ad emergere dallo sfondo retrostante abbastanza caotico.
Ricorda inoltre che in B/N il più delle volte la nostra attenzione è filtrata dai bianchi, ed in questo caso ce ne sono parecchi su punti non importanti.
E' la seconda foto che posti in Street&Life:devo dedurre che ti piace il genere...
ti linko i tutorial ed altre interessante letture a riguardo offerte dal forum
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=334469
ciao  |
| |  |
nuovi italiani-Cappuccio e Brioche di moebiuz commento di moebiuz |
|
Ciao Ueda, devo dire che hai pienamente ragione. La foto era stata fatta x un concorso, "i nuovi italiani" e forse poteva avere un senso all'interno del contesto, anche se in questo caso mi è stato detto che non si capiva che fossimo in un contesto italiano.
Grazie x i tuoi costruttivi commenti
Moebiuz |
| |  |
| |  |
nuovi italiani-Cappuccio e Brioche di moebiuz commento di Ueda |
|
Ciao moebiuz e benvenuto
L'ideale per presentare foto a critica è quello di seguire questo tutorial per avere delle immagini abbastanza ottimali per poterle osservare attentamente: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123
Se elimino il titolo faccio un pò fatica a catalogare ed a apprezzare l'immagine, vedo due donne sedute a un tavolo di un bar, dalla quantità di persone che s'intravedono nello sfondo , deduco che sia in pieno centro (ihmo la quantità di persone, riprese cosi comporta anche che siano di disturbo, distraggono dalla scena generale, mentre al contrario potevano essere il motore dell'inquadratura), non è una scena eclatante, o un'attimo irripetibile, se rimanevi in appostamento per un pò, riuscivi a riprendere la donna a sinistra con diverse espressioni, da quella solare, pensierosa, a triste o corrucciata, però l'aver scelto questo particolare momento non mi sembra che rendi la foto particolarmente funzionale, se poi cerchi di renderla ironica o chissà cosa altro usando un titolo, allora si che certamente l'immagine diventa il prolungamento dei tuoi pensieri e riesce a essere più funzionale
La differenza però moebiuz è che la fotografia qui è posta a critica per il suo contenuto e non a corredo di un tuo articolo di giornale, per far si che la tua idea era più leggibile, usando solo il fotogramma, era necessario riprendere le due protagoniste in uno scenario più ampio, immerse all'interno di una communità di italiani(perlomeno dal modo di vestire), riuscire a estrapolare poi i due soggetti dal gruppo, era compito del'osservatore, ecco perchè all'inizio tra parentesi dicevo che lo sfondo con tutta quella gente era più funzionale come storia, si andava a creare visivamente la contraposizione fra i diversi modi di vestire, ma dovevano essere ripresi nella loro totalità.
 |
| |  |
| | br> |