Commenti |
---|
 |
va e vieni di cesarec commento di francodipisa |
|
Niente male secondo me, taglierei in alto poco sopra il termine delle nuvole per avvicinarsi di più a un rapporto prossimo a 2/3 cieli, 1/3 mare+navi.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
torri incantate di cesarec commento di cesarec |
|
Grazie per i commenti.
Gruppo del catinaccio, Torri del Violet.
La foto è stata fatta dal passo Santner (2750 m slm) poco sopra il rifugio Re Alberto.
In effetti il passaggio di molte nubi (nere e inquietanti) lasciava degli squarci improvvisi.
Siamo però dovuti venire via alla svelta per non rischiare il temporale in quota. |
|
|
 |
torri incantate di cesarec commento di snk666 |
|
Ivo ha scritto: | Gran bel scenario Dolomitico .... esattamente dove siamo?
L'ho visto tante volte questo scorcio però non so dove posizionarlo.
Ciao.
Ivo |
Sono le torri de Vajolet in val di Fassa (gruppo del Catinaccio), Trentino.
Qualche mio contributo a questo luogo magnifico:
http://lh6.ggpht.com/_KtugU0qQnQE/SqTFBrwne1I/AAAAAAAACq0/RzEg3DY7P3c/IMG_6499.JPG
http://lh5.ggpht.com/_KtugU0qQnQE/SqTFCY6LI9I/AAAAAAAACq4/3hEZ0f4pCyY/IMG_6500.JPG
http://lh5.ggpht.com/_KtugU0qQnQE/SqTFH9RdN4I/AAAAAAAACrQ/lTN58knCBAk/IMG_6520.JPG
Ciao
P.S. dimenticavo:ottimo scatto!! sembrano illuminate da un faro  |
|
|
 |
torri incantate di cesarec commento di MisterG |
|
Davvero un immagine dal potenziale elevatissimo
- valeva la pena aspettare una luce migliore
- pende un poco a destra |
|
|
 |
torri incantate di cesarec commento di Ivo |
|
Gran bel scenario Dolomitico .... esattamente dove siamo?
L'ho visto tante volte questo scorcio però non so dove posizionarlo.
Ciao.
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
fresu di cesarec commento di koolmind |
|
Sono arrivato tardi.. i pezzi grossi hanno già parlato per cui non ho molto da aggiungere.
Nel complesso questo scatto ha ben ragione di attirare l'attenzione!
Il taglio del bocchino è l'unica cosa che mi dispiace.
Benvenuto! |
|
|
 |
fresu di cesarec commento di cesarec |
|
Grazie per i commenti immediati, vedo che comunque lo scatto (anche se imperfetto) ha attirato l'attenzione.
Purtroppo la cornetta non è mia, ma niente di meno che di Paolo Fresu.
Lo scatto è stato rubato in una frazione di secondo durante la preparazione di un concerto ad oltre 3000 metri di quota! ... e con una bufera di vento che stava montando.
Spero che l'emozione del momento sia intuibile, ma la prossima volta farò più attenzione anche a quanto mi avete fatto notare.
Dati
Fotocamera digitale
Marca Panasonic
Modello DMC-FZ18
Immagine
Tempo di esposizione 1/500 s
Numero F f/5.6
Programma di esposizione Programma normale
Indici di velocità ISO 100
Data/ora originale 23/07/2009 12.51.43
Valore di deviazione dell'esposizione 0.00 EV
Flash Flash non azionato, modalità flash obbligato
Lunghezza focale 31.3 mm
Modalità di esposizione Autoesposizione
Bilanciamento bianco Bilanciamento bianco automatico
Lunghezza focale in pellicola a 35mm 190 mm |
|
|
 |
fresu di cesarec commento di Mr.T |
|
Mi pare che ti abbiano già detto cosa nello scatto poteva essere migliorato, quindi al prossimo scatto e benvenuto anche da parte mia! |
|
|
 |
fresu di cesarec commento di pigi47 |
|
Concordo con quanto detto dall'amico valter.
Indubbiamente il set andava meglio studiato, non solo per le luci, ma anche per l'inquadratura di ciò che circondava il soggetto. Quel paletto nero sullo sfondo, poco si addice a questa immagine. |
|
|
 |
fresu di cesarec commento di joe b |
|
Benvenuto anche da parte mia.
Concordo con valter.
Complimenti per la tua cornetta che mostra tutti i segni d'una vita vissuta.
Ciao  |
|
|
 |
fresu di cesarec commento di valter |
|
Buongiorno e benvenuto (e pure buonananno, và),
allora, per un commento più costruttivo e mirato sarebbe utile (non obbligatorio) postare anche i dati di scatto e l'attrezzatura.
Lo scatto con due piccole attenzioni poteva avere un effetto totalmente diverso e forse più interessante.
1_la compo taglia il bocchino, quindi manca un pezzo del soggetto.
2_la luce troppo forte crea contrasti troppo decisi dove (la seduta della sedia) rusulta addirittura sovraesposta. Se la spostavi all'ombra avrebbe migliorato con ombre morbide. |
|
|
 |
|
|
 |
vapori di cesarec commento di cesarec |
|
Grazie per il commento.
Purtroppo la città sottostante non regge il confronto con la collina (i soliti condomini anni 60-70) e quindi ho dovuto amputare l'inquadratura.
La luce invece è quella effettivamente percepita al momento dello scatto e non ho praticamente utilizzato fotoritocco. |
|
|
 |
vapori di cesarec commento di td.1867 |
|
...qualcosa di magico pare trasparire dai toni riprodotti,peccato che il paese lo si intraveda solo...... le nuvole così leggere e colorate non mi pare siano contestualizzate nel modo migliore.
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
assorta di cesarec commento di william 87 |
|
credo pure io che forse la sfocatura non ci stia molto bene...forse pure il taglio compositivo dell'immagine andrebbe rivisto...tutto quello spazio a sinistra non mi ci dice molto... |
|
|
 |
assorta di cesarec commento di cesarec |
|
Ho ricavato l'immagine da uno scatto "al volo" da qui la presenza dell'edera non voluta.
Come avrei potuto impiegare meglio il filtro di sfocatura? o forse non avrei dovuto usarlo affatto?
Grazie per i preziosi commenti. |
|
|
br>