Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Lanzarote di Spinellino commento di 1962 |
|
Mi piace il contrasto in questo scatto. Il paesaggio scuro e la luce danno subito la percezione del classico controluce con apertura ombre per ottenere leggibilità nei dettagli ( nell'andamento semicircolare dei muretti avrei dato un pelo di forza in più all'ombra per avere una percezione di maggior volume). Ma qui la sorpresa sono queste verdeggianti pianticelle di vite che staccano a meraviglia con il brullo e scuro che le circonda.
Bella proposta ben eseguita
 |
|
|
 |
Lanzarote di Spinellino commento di Harma |
|
Che spettacolo!!!Mai visto...
Una bellissima foto con una luce stupenda.
Il vino com'è? |
|
|
 |
|
|
 |
Lanzarote di Spinellino commento di Spinellino |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Una bella ripresa documentativa di questa terra vulcanica e di questi muretti frangivento. Gli sgabbiotti bianchi purtroppo disturbano non poco...
Piacerebbe anche a me andare a Lanzarote. Fotograficamente parlando ha molti spunti? Grazie e ciao  |
Sulle casette sono molto combattuto. Graficamente distraggono senza dubbio, ma dall'altro lato sono le costruzioni caratteristiche dell'isola (le case devono per legge essere bianche e al massimo di due piani) per cui dal punto di vista documentaristico sono pertinenti.
Per quanto riguarda Lanzarote non la definirei una meta imprescindibile per i fotografi (non è certo l'Islanda o la Namibia per citare luoghi che conosci), ma qualche spunto lo offre: oltre alle vigne ci sono dei bei paesini interamente di casette bianche, diversi crateri medio grandi, distese di lava e ovviamente i paesaggi costieri.
Io sono stato ad Agosto ed era molto brulla, ma ho visto delle foto fatte in primavera con molto più verde che, in contrasto con il nero, sembrano in parte ricordare alcune zone islandesi. |
|
|
 |
Lanzarote di Spinellino commento di Flavia Daneo |
|
Una bella ripresa documentativa di questa terra vulcanica e di questi muretti frangivento. Gli sgabbiotti bianchi purtroppo disturbano non poco...
Piacerebbe anche a me andare a Lanzarote. Fotograficamente parlando ha molti spunti? Grazie e ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Patagonia di Spinellino commento di Giobat |
|
Scenario meraviglioso ottimamente immortalato.
Complimenti per l'escursione, certamente faticosa  |
|
|
 |
Patagonia di Spinellino commento di bunjin |
|
Penso sia stato emozionante trovarsi li. Complimenti per la fatica e per lo scatto.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Patagonia di Spinellino commento di Mausan |
|
E' solo con i sacrifici che si ottengono risultati...un bello scenario ti si è presentato davanti agli occhi e lo hai ben rappresentato senza esasperazioni nei toni e ben gestite luci e ombre...bella.
ciao, Mauro  |
|
|
 |
Patagonia di Spinellino commento di Spinellino |
|
Arpal ha scritto: | Decisamente si, scenario mozzafiato dove acqua/terra/cielo si esaltano uno con l'altro.
Da questo monitor avrei preferito una maggiore leggibilità sulla parte bassa, selettiva, poichè sopra è perfetta.
Bravo.
 |
Un lavoro selettivo sulla parte bassa l'ho già fatto: ho scurito leggermente il terreno e schiarito ancora più leggermente la parte scura del lago.
L'intento è aumentare il contrasto ma mantenere piena leggibilità. Ovviamente non è cosa facile da rendere a monitor: a me piace il risultato sul monitor calibrato di casa, in ufficio sembra un po' impastato e sullo smartphone è troppo chiaro...L'ultima parola spetterà alla stampa. |
|
|
 |
Patagonia di Spinellino commento di Arpal |
|
Decisamente si, scenario mozzafiato dove acqua/terra/cielo si esaltano uno con l'altro.
Da questo monitor avrei preferito una maggiore leggibilità sulla parte bassa, selettiva, poichè sopra è perfetta.
Bravo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>