Commenti |
---|
 |
Gemelli Diversi di Pietrogramma commento di Sisto Perina |
|
lascia perdere la tecnica che secondo me è molto oggettiva sopratttto in questo scatto
se il titolo riguarda la foto copiata ed incollata e con un leggero viraggio diverso...allora credo che la sezione sia giusta (artwork)
Ma ...se devo dirti la verità...appena aperta la foto ho notato la differenza tra le due porte/finestre, una intatta e l'altra rotta.
Quello che voglio dirti è che se prendi il singolo scatto, quindi senza il postwork fatto, e lo posti in street magari...quel titolo lo vedo azzeccatissimo e la foto diventa una gran bella immagine appunto per la bella accoppiata titolo-scatto.
e poi chi ha detto che la qualità non è buona?
complimenti
ciaoo |
|
|
 |
Gemelli Diversi di Pietrogramma commento di Pietrogramma |
|
Lo so tecnicamente non è per niente una bella foto. Si tratta, infatti, di un solo balcone che ho copiato ed incollato e poi "fuso" in PS. Personalmente mi è piaciuta l'idea del colore che va a degradare in BN. Ciao
PS non so se questa sia la sezione giusta |
|
|
 |
Punto di fuga di Pietrogramma commento di ZioMauri29 |
|
Eppure quel bianco troppo acceso in primissimo piano crea qualche disturbo anche a me.. nel senso.. lo vedo troppo troppo intenso per quella zona, mentre la luce che filtra dall'apertura in fondo non mi infastidisce..
Ho appena letto la tua intenzione di rendere gelido il tutto, e con tale soluzione ci sei riuscito, ma anche io avrei optato per un bel b/n.. magari molto contrastato, per aumentare l'incisività dell'immagine e del luogo in abbandono e in rovina..
Il taglio stretto ben convoglia lo sguardo a concentrarsi sul pavimento e sullo stato di abbandono, per poi esaminare anche lo stato di tutta la struttura..  |
|
|
 |
Punto di fuga di Pietrogramma commento di Pietrogramma |
|
claudio64 ha scritto: | ... un b/n completamente cupo non avrebbe fornito la stessa sensazione ? |
Si forse si (in realtà non ci avevo neanche pensato), ma il BN mi sembra un po' troppo scontato.
Non so perchè ma quando ho visto lo scatto mi si è immediatamente formato nella testa il risultato che oggi vedi. Certo, poteva farsi in mille altri modi, ma questo è quello che mi è subito venuto in mente vedendo lo scatto
cini ha scritto: | ...toglierei solo,ma parere personale,quel coso giallo in pp..  |
Quale dici? il foglio di cartone accartocciato? Effettivamente avete ragione il "primo piano" stona un po', mi sa che la taglio prprio sopra il bidone blu
Ciao ciao e grazie mille per i commenti |
|
|
 |
Punto di fuga di Pietrogramma commento di cini |
|
a me piace l'ambientazione che sei riuscito a ricreare..
toglierei solo,ma parere personale,quel coso giallo in pp..  |
|
|
 |
|
|
 |
Punto di fuga di Pietrogramma commento di Francesco Massaro |
|
io invece apprezzo il lavoro, i bianchi bruciati accentuano quella sensazione di disagio "attraente" che volevi ricreare.
un pò confuso il primo piano ma nel complesso mi sembra una bella prova |
|
|
 |
Punto di fuga di Pietrogramma commento di claudio64 |
|
credo che la location sia già gelida di suo
ma capisco il tuo punto di vista
è un b/n completamente cupo non avrebbe fornito la stessa sensazione ?  |
|
|
 |
Punto di fuga di Pietrogramma commento di Pietrogramma |
|
Innanzitutto grazie per il commento. Circa il trattamento in post-produzione la mia intenzione era quella di creare un ambiente assolutamente "gelido". Ho di proposito enfatizzato molto i bianchi, sino a renderli eccessicvi, proprio per ricreare un ambiente assolutamente "irreale", gelido e poco ospitale dove l'unica via di salvezza è quella apertura (da qui il, forse banale, titolo "punto di fuga").
Ciao ciao |
|
|
 |
Punto di fuga di Pietrogramma commento di claudio64 |
|
il taglio in verticale rappresenta bene questo spaccato , però c'è una desaturazione che non mi convince molto perchè è accompagnata da dei bianchi bruciati, alquanto fastidiosi
se il lavoro in post-produzione era per enfatizzare il posto , secondo me non è riuscito, aspetto di vedere una seconda versione, cosi mi lascia in sospeso  |
|
|
 |
|
|
 |
Amicizia di Pietrogramma commento di Pietrogramma |
|
rubens23 ha scritto: | Il B/W è ben bilanciato e la foto è ben leggibile in tutte le sue parti. Nel cogliere i soggetti "distratti" sei stato molto bravo, il momento è molto naturale.
Quello che secondo me non lo rende un scatto eccezionale è la poca forza del soggetto. O meglio, della costruzione. Mi spiego meglio: entrambi gli sguardi dei soggetti convergono verso il basso per guidare chi legge la foto verso...un piede tagliato !
Nel complesso il momento colto è carino, garbato, ancora di più il B/W ma avresti potuto costruire la composizione molto meglio prestando un pò più di attenzione...
Ciao e alla prossima. Rubens |
Rubens hai perfettamente ragione, non sai i nervi quando, una volta rientrato a casa, ho visto il piede tagliato, porca miseriaccia; ecco la differenza fra un bravo fotografo e uno della domenica. Sono contento ti piaccia il B&W ci ho perso un'oretta ma alla fine anke per me è ben bilanciato. Ciao e grazie mille |
|
|
 |
Amicizia di Pietrogramma commento di rubens23 |
|
Il B/W è ben bilanciato e la foto è ben leggibile in tutte le sue parti. Nel cogliere i soggetti "distratti" sei stato molto bravo, il momento è molto naturale.
Quello che secondo me non lo rende un scatto eccezionale è la poca forza del soggetto. O meglio, della costruzione. Mi spiego meglio: entrambi gli sguardi dei soggetti convergono verso il basso per guidare chi legge la foto verso...un piede tagliato !
Nel complesso il momento colto è carino, garbato, ancora di più il B/W ma avresti potuto costruire la composizione molto meglio prestando un pò più di attenzione...
Ciao e alla prossima. Rubens |
|
|
 |
Amicizia di Pietrogramma commento di Pietrogramma |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. Che ve ne sembra del bianco e nero? ho seguito un tutorial. Ciao ciao |
|
|
 |
Birilli di Pietrogramma commento di Altaich |
|
Ciao Pietrogramma,
la foto dei birilli (ma dove siamo?) in notturna e' bella, ma quella macchina fotografica tagliata su cavalletto, il piede... secondo me la rovinano.
cheerio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>