Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Ritratto di Ho di manuk commento di manuk |
|
Grazie a tutti dei commenti.
Lo sfondo è volutamente più scuro...personalmente lo preferisco cosi com'è perchè lo ritengo funzionale a risaltare il volto.
Per quanto riguarda la luce è una fonte naturale (semplice finestra).
Ciao |
|
|
 |
Ritratto di Ho di manuk commento di roberto_marras |
|
Io lo trovo affascinante, un ritratto ben riuscito... non capisco bene se hai utilizzato luci esterne o hai ricreato un piccolo set utilizzando la luce naturale... ottima in entrambi i casi! |
|
|
 |
Ritratto di Ho di manuk commento di thomasss |
|
Per me invece la poca leggibilità dello sfondo (ottenuta con una voluta sottoesposizione) è invece la magia di questo ritratto. Peccato solo per i bianchi bruciati delle finestre a sx che purtroppo distraggono molto dal soggetto principale. |
|
|
 |
Ritratto di Ho di manuk commento di Sisto Perina |
|
a mio parere un buon ritratto e, come tale, credo di non sbagliare spostandolo nell'adeguata sezione per un miglior riscontro in suggerimenti e critiche...
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto di Ho di manuk commento di Brado |
|
Peccato sia poco leggibile lo sfondo, sarebbe stato interessante.
Avrei tagliato di più per dar maggior risalto al volto del soggetto che non è affatto male. |
|
|
 |
Ritratto di Ho di manuk commento di manuk |
|
...una delle foto più emozionanti che ho fatto...almeno come ricordo....
Mi trovano nella zona del delta del Mekong ed avevo attraversato parte della Cambogia attraverso la navigazione del fiume provenendo da Pnom Phen.
Appena attraversato il confine con il vietnam ci siamo fermati in una piccola località non turistica per avere un pò di ristoro quando incontro quest'uomo esce dal buio di un piccolo
tempio per raccontarmi a gesti e con qualche parola in inglese la sua esperienza vissuta nel periodo del conflitto tra Vietnam e la Cambogia dei Kmer Rossi di Pol Pot.
Dopo aver tentato invano di spiegarmi qualcosa si è piegato su se stesso e rannicchiato in un angolo buoi dove mi ha fatto capire che si nascondeva per proteggersi dalle granate lanciate dai Kmer nel conflitto
al confine.... dopo aver visto tante foto drammatiche e letto testimonianze è stato emozionante perchè mi è sembrato di carpire negli occhi di quest'uomo molto più di quanto avessi realmente appreso fino a quel momento.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fierezza Rapace di manuk commento di manuk |
|
Ivo ha scritto: | Davvero uno sguardo fiero!
Scansione da dia?
Ciao.
Ivo |
No, Nikon D300
Grazie
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Inside Angkor di manuk commento di manuk |
|
Grazie a tutti per i commenti
Per quanto riguarda il mosso...dal mio punto di vista è un elemento che valorizza lo scatto perchè mi sembra rappresenti bene il movimento dei monaci.
Questo scatto non dico sia stato pensato ma sicuramente è stato cercato...ho tentato di seguire i monaci con discrezione e al momento dell'ingresso nella sala ho scattato mantenendo i tempi nn troppo rapidi per cercare di avere questo effetto...di luce non ce n'era moltissima ma alzando poco gli iso avrei potuto congelare il movimento.
Ovviamente è solo il mio punto di vista...non è detto che sia la migliore interpretazione  |
|
|
 |
Inside Angkor di manuk commento di Sisto Perina |
|
Colori e luogo attraggono pure me....
sono meno convinto sul mosso che può essere pure stato imposto da condizioni di precaria luminosità....ma che, in ogni caso. lo vedo poco funzionante....
forse per gli sguardi verso un qualcosa che a noi viene negato, o forse perchè questi monaci li ho sempre visti in movimento...per cui ho oramai dei preconcetti di scatto...
però da come hai introdotto la foto credo vi sia stato un feeling potente tra te ed il luogo in oggetto; per cui le sensazioni che lo scatto porta a me penso proprio siano lungi dal ricordo a te rimasto impresso...
ciaoo |
|
|
 |
Inside Angkor di manuk commento di Liliana R. |
|
Le immagini messe a commento nella sezione "Reportage & Portfolio" non possono essere singole ma alla prima vanno allegate altre immagini in modo da costituire un racconto fotografico.
Quindi sposto in "Varie". Se hai altre immagini da aggiungere la riposizioniamo.  |
|
|
 |
|
|
br>