x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Marengo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 101, 102, 103  Successivo
Commenti
Pulecenella
Pulecenella di Marengo commento di GiovanniQ

marengo io so solo che i commenti andrebbero presi per quello che sono, nessuno ha la verità in tasca, solo dei feedback da parte di molteplici figure che in questo momento stanno osservando una tua foto e ti offrono il loro commento, tutto qui.

Sta a noi poi decidere quali sono effettivamente i commenti che possono essere d'aiuto e quali quelli che possiamo mettere via.

E' molto semplice.
Pulecenella
Pulecenella di Marengo commento di Marengo

GiovanniQ ha scritto:
Credo che i commenti che ricevi debbano avere maggior considerazione da parte tua, puoi non accettarli, ritenerli inesatti, ma senza offendere. Qui nessuno ha il prosciutto sugli occhi, anzi. Direi che le tue risposte sono infelici, a volte e' meglio pensare a questi commenti in silenzio, o dissentire in maniera da iniziare una discussione. Cosi' facendo ti poni a mio avviso in una posizione di rifiuto, che è in contrapposizione con il fatto stesso di inserire in critica una tua proposta.


GiovanniQ, probabilmente sei nuovo di p4u. Di queste discussioni, con questi toni e con identico oggetto, dal 2007 in avanti, ne abbiamo fatte a iosa, senza che nessuno si sentisse punto sull'orgoglio. Alla fine mi sono stancato di sentire sempre le solite sciocchezze sull'orizzonte storto, su parti tagliate, sullo sfocato e altre amenità di questo tipo, e ho allentato la mia presenza. Ma ti vorrei chiedere, dove c'è scritto che un elemento non può essere tagliato, o che una linea non può essere storta? Hai mai visto le fotografie di Cartier Bresson o di Erwitt, di Doisneau, Berengo Gardin, ecc., certamente si e quanti piedi tagliati, mezze figure, mossi e orizzonti storti hai visto? Il fatto è che ogni fotografia va vista nel suo insieme e nel messaggio che cerca di trasmettere, ma c'è chi ama soffermarsi sul particolare, spezzettare l'insieme e formulare commenti che alla fine, contrariamente alle buone intenzioni, hanno effetti diseducativi. Sulla questione commenti negativi: personalmente non mi sono mai preoccupato di averne o non averne, perché la cosa mi lascia del tutto indifferente, ma capisco che è difficile convincervi che sto dicendo la veità. Per concludere, la foto è quella che è e né più né meno di quello che volevo che fosse. Che possa non piacere è un rischio che tutti noi mettiamo in conto postandole sui social, ma per favore, non parlate di tagli, di monnezza e di pendenze, la critica è altro se vogliamo fare un passo avanti. Vi saluto
Pulecenella
Pulecenella di Marengo commento di Cristian1975

Marengo ha scritto:
Molte grazie per la bella lettura, carcat. A volte occorre sapersi levare dagli occhi quel prosciutto fatto di tecnicismo e di regole stantie, per riuscire a vedere oltre. Ma non è da tutti


Certe risposte a me lasciano a dir poco basito. Mi chiedo, basterebbe mettere una foto su facebook ed essere fieri di avere 1000 "mi piace" anzichè postare una foto in un forum con l'intesa di " suggerimenti e critiche sempre bene accetti" e ricevere anche un solo commento negativo.

Restando sulla fotografia postata, in quanto fino a prova contraria l'hai proposta per ricevere dei commenti , posso intuire chiaramente ciò che hai voluto rappresentare e ritengo questo di un gran potenziale in realtà conoscendo io tra l'altro Napoli forse meglio di tanti napoletani e adorando l'una e gli altri. Resta di fatto , secondo me sempre, che la potenzialità manca rispetto a quanto da te proposto non per formali tecnicismi ma per una composizione incerta . Un pdr diverso avrebbe senz'altro arricchito ciò che , in questo caso, è stato invece rappresentato a metà senza dare la possibilità di essere apprezzato rispetto quella che era una tua positiva idea.
Cari saluti
Pulecenella
Pulecenella di Marengo commento di GiovanniQ

Marengo ha scritto:
Molte grazie per la bella lettura, carcat. A volte occorre sapersi levare dagli occhi quel prosciutto fatto di tecnicismo e di regole stantie, per riuscire a vedere oltre. Ma non è da tutti


Credo che i commenti che ricevi debbano avere maggior considerazione da parte tua, puoi non accettarli, ritenerli inesatti, ma senza offendere. Qui nessuno ha il prosciutto sugli occhi, anzi. Direi che le tue risposte sono infelici, a volte e' meglio pensare a questi commenti in silenzio, o dissentire in maniera da iniziare una discussione. Cosi' facendo ti poni a mio avviso in una posizione di rifiuto, che è in contrapposizione con il fatto stesso di inserire in critica una tua proposta.
Pulecenella
Pulecenella di Marengo commento di Marengo

carcat ha scritto:
condivisibili i suggerimenti di chi mi ha preceduto, però senza volere andare forzatamente controcorrente, leggo una triste rappresentazione della realtà napoletana (il simbolismo di pulcinella, la spazzatura, il motorino posteggiato sotto il cartello di divieto).

Napoli è una città con un potenziale straordinario che meriterebbe molto Ciao


Molte grazie per la bella lettura, carcat. A volte occorre sapersi levare dagli occhi quel prosciutto fatto di tecnicismo e di regole stantie, per riuscire a vedere oltre. Ma non è da tutti
Pulecenella
Pulecenella di Marengo commento di carcat

condivisibili i suggerimenti di chi mi ha preceduto, però senza volere andare forzatamente controcorrente, leggo una triste rappresentazione della realtà napoletana (il simbolismo di pulcinella, la spazzatura, il motorino posteggiato sotto il cartello di divieto).

Napoli è una città con un potenziale straordinario che meriterebbe molto Ciao
Pulecenella
Pulecenella di Marengo commento di Cristian1975

Assolutamente quoto chi mi ha preceduto, un po troppo confusionario Triste
Uno sguardo da Castel dell'Ovo
Uno sguardo da Castel dell'Ovo di Marengo commento di Clara Ravaglia

Un paesaggio che trova nella ripresa la sua naturale cornice. Anche per me, cita un mondo fotografico più antico, ma lo fa con molto buon gusto e con un prezioso senso di intimità restituito dalla presenza umana.

Ciao
Clara Smile
Pulecenella
Pulecenella di Marengo commento di GiovanniQ

Ma il soggetto qual'è? e' troppo inclinata e ci sono molte cose tagliate di netto, il pulcinella poi sembra essere mosso....
Pulecenella
Pulecenella di Marengo commento di Marengo

AarnMunro ha scritto:
Troppi elementi di disturbo...la spazzatura, il motorino...


E si, la realtà è anche questa, però la prossima volta chiederò di fare pulizia. 'sera Smile Smile
Uno sguardo da Castel dell'Ovo
Uno sguardo da Castel dell'Ovo di Marengo commento di cheroz

Lo sguardo vaga lontano verso il golfo ed il Vesuvio o forse lontano solo nella propria mente. Composizione fotografica eccellente in uno scatto dal sapore analogico.
Pulecenella
Pulecenella di Marengo commento di Marengo

Napoli, Vico del Fico al Purgatorio
25 Aprile 2016
Uno sguardo da Castel dell'Ovo
Uno sguardo da Castel dell'Ovo di Marengo commento di renzodid

Stupenda questa foto, ottima la composizione, la profondità e la grana.
Stellina.
Ok!
Ciao
Uno sguardo da Castel dell'Ovo
Uno sguardo da Castel dell'Ovo di Marengo commento di Marengo

Napoli, luglio 2016
Hasselblad con Distagon 50 mm e Efke 50
Ficus
Ficus di Marengo commento di Marengo

Una delle maestose piante che adornano il Lungomare di Reggio Calabria.
Mamyia 645 con 50 mm e lford HP5 plus
Aprile 2011I
Mimetismi
Mimetismi di Marengo commento di GiovanniQ

L'aver messo a fuoco la struttura alle spalle, anziché la scultura con la ragazza è un difetto per questa potenziale interessante proposta.
Mimetismi
Mimetismi di Marengo commento di Marengo

Mamiya 645 con decentrabile Sekor Shift C 50mm
Nel ventre di Napoli
Nel ventre di Napoli di Marengo commento di Marengo

essedi ha scritto:
Un vicolo dai molteplici nomi come i diversi umori di Pulcinella...

e, direi, anche di questa bellissima città. Grazie per il commento e un saluto
Nel ventre di Napoli
Nel ventre di Napoli di Marengo commento di essedi

Un vicolo dai molteplici nomi come i diversi umori di Pulcinella.Ottima composizione,bellissimo il colore. Ok! Ciao
Nel ventre di Napoli
Nel ventre di Napoli di Marengo commento di Marengo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 101, 102, 103  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi