|  | Commenti |
---|
 |
°°° di nuvolalfa commento di belgarath |
|
Il convesso che diventa concavo... interessante
Non ci dimentichiamo, stai tranquillo
 |
| |  |
°°° di nuvolalfa commento di marco64 |
|
nuvolalfa ha scritto: | Giusto perchè non vi dimentichiate che esisto
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Bentrovato
La foto mi piace: composizione classica e buone tonalità; a presto  |
| |  |
°°° di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Giusto perchè non vi dimentichiate che esisto
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
| |  |
Le Saline - Cagliari / Quartu S. Elena di nuvolalfa commento di claudiomantova |
|
un luogo splendido, bello il colore dela salina.
L'inquadratura e la composizione del'immagine la trovo un po' dispervisa ed avrei puntato sulla zona sx dello scatto con la bella linea /strada in mezzo alla salina
Ho provato un taglio alternativo, allego.
ciao
claudio |
| |  |
| |  |
| |  |
Le Saline - Cagliari / Quartu S. Elena di nuvolalfa commento di Riccardo Bruno |
|
Quanta delicatezza nei colori! Questa foto poteva essere saturata rendendola accattivante e di forte impatto, ma tu hai voluto conservare la particolare cromaticità del luogo rendendo la foto veramente incantevole. Buona anche la composizione  |
| |  |
| |  |
23/12/2007 #9 di nuvolalfa commento di Alessia |
|
Bel bianco e nero, mi piace questa foto!
Mi piace il segnale che pende e che richiama la bici sotto, mi piace la pendenza dei lampioni, mi piace la profondità della prospettiva.
la vedo bene all'interno di una più ampia serie di scatti sullo stessa tema.
ciao! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Le Saline - Cagliari / Quartu S. Elena di nuvolalfa commento di Cosimo M. |
|
Trovo la foto riuscita, nel suo giocare con i colori e le loro sfumature, sorretta da una non eccelsa ma comunque adeguata composizione.
Ritengo questa foto un tipico esempio di quelle che si collocano a metà fra paesaggio (inteso come enfasi estetica dei grafismi) e fotogiornalismo (quindi documentazione del luogo).
Collocarla in altri ambiti mi sembra un prendere lucciole per lanterne. |
| |  |
Le Saline - Cagliari / Quartu S. Elena di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Grazie a tutti, troppo buoni, davvero!
@Ueda Apprezzo molto il tuo commento e questa volta devo dire che me la sono cercata e, ci sono caduto dentro con tutte le scarpe
Citazione: | appena l'ho aperta...l'impulso è stata quella di richiuderla
mi ricordo che mi hai bachettato di non conoscere il tuo stile, ma poi mi son detto: ma cerchiamo di capirlo questo stile...ed eccomi eh eh eh |
Hai fatto bene, certo che questo stile che cerchi è proprio difficile da trovare, soprattutto se ti aspetti da me opere d'arte
Diversamente se non lo hai già fatto scorri nella mia galleria dalle prime foto sino alle ultime. Escludine qualcuna come questa fatta solo per mostrare il posto e più o meno dovresti intuire il mio obiettivo, dico intuire perchè anch'io faccio fatica a seguirlo in modo coerente
Citazione: | Non mi piace Nuvola, ti appoggi troppo sulla bellezza del luogo, usi quei splendidi colori per far passare una pessima foto per qualcosa di buono, certo, nella presentazione, dici che è fatta al volo, ma perchè presentarla, ben sapendo dei possibili difetti? Perchè dietro c'erano dei fenicotteri? Mi sembra di vedere le foto vacanziere dei miei amici, che pretendono da me, di sentire i profumi e cogliere quella particolare atmosfera da un fotogramma 10x15 sovraesposta e mossa, solo perchè fatta alle maldive, ok, il posto è bello, ma la parte destra più che una quinta sembra la pigrizia di non fare un passettino in avanti, e la centralità della scena, dando tutto quel spazio al cielo, non mi permettono di dirti che sia riuscita. |
La foto è una buona foto, niente di più e su questo hai ragione, di difetti ce ne sono ma passami almeno il fatto che non e ne mossa ne sfuocata ne tantomeno sovraesposta... io poi di profumi non ne sentivo
Sai, mi sono fermato con la macchina in un angolo di strada e sono sceso per scattare, quello che mi incuriosiva era, ed è ancora, il colore rosa.
Perchè è così, non lo so. Da qui è partito lo stupore e la voglia di farla vedere.
Il cielo è una mia prerogativa, spesso non sempre, se ci fossero state più nuvole lo avrei aumentato ancor di più, se non ce ne fossero state per niente probabilmente lo avrei almeno dimezzato. Comunque il passettino non potevo farlo e non sto qui a spiegare il giro che avrei dovuto fare, mi sembra inutile
Citazione: | Henry Cartier Bresson, è stato , sicuramente il più famoso e grande compositore d'immagini, ho letto che il suo segreto non era una predisposizione a far belle foto, ma da una sana pazienza, di girare a vuoto (apparentemente) senza tirar mai fuori la fotocamera, ma solo dopo giorni di appostamenti e studio della scena, si permetteva di scattare, è risaputo che fra i più grandi è quello che scattava meno, ecco io non ti sto criticando Nuvola, ti sto appoggiando la tua idea di tornarci con calma, ma solo perchè vorrei conoscerlo questo ''stile''
ciao  |
Si, sapevo della caratteristica di HCB, se solo pensassi di avvicinarmi a lui per talento probabilmente non passerei il mio tempo a far vedere foto, dalle cartoline sino a quelle buone, su un forum ma cercherei di emergere nel settore.
Sai, io conto di tornarci con calma ma onestamente so già che di foto finalizzate al mio obiettivo ne posso ricavare ben poche in un posto come questo.
In ogni caso il posto è bello ed era un peccato non mostrarlo
Ciao
P.S. se non si era capito il tuo commento mi ha fatto molto piacere, grazie |
| |  |
Le Saline - Cagliari / Quartu S. Elena di nuvolalfa commento di Ueda |
|
appena l'ho aperta...l'impulso è stata quella di richiuderla
mi ricordo che mi hai bachettato di non conoscere il tuo stile, ma poi mi son detto: ma cerchiamo di capirlo questo stile...ed eccomi eh eh eh
Non mi piace Nuvola, ti appoggi troppo sulla bellezza del luogo, usi quei splendidi colori per far passare una pessima foto per qualcosa di buono, certo, nella presentazione, dici che è fatta al volo, ma perchè presentarla, ben sapendo dei possibili difetti? Perchè dietro c'erano dei fenicotteri? Mi sembra di vedere le foto vacanziere dei miei amici, che pretendono da me, di sentire i profumi e cogliere quella particolare atmosfera da un fotogramma 10x15 sovraesposta e mossa, solo perchè fatta alle maldive, ok, il posto è bello, ma la parte destra più che una quinta sembra la pigrizia di non fare un passettino in avanti, e la centralità della scena, dando tutto quel spazio al cielo, non mi permettono di dirti che sia riuscita. Henry Cartier Bresson, è stato , sicuramente il più famoso e grande compositore d'immagini, ho letto che il suo segreto non era una predisposizione a far belle foto, ma da una sana pazienza, di girare a vuoto (apparentemente) senza tirar mai fuori la fotocamera, ma solo dopo giorni di appostamenti e studio della scena, si permetteva di scattare, è risaputo che fra i più grandi è quello che scattava meno, ecco io non ti sto criticando Nuvola, ti sto appoggiando la tua idea di tornarci con calma, ma solo perchè vorrei conoscerlo questo ''stile''
ciao  |
| |  |
| |  |
| | br> |