Commenti |
---|
 |
biker#2 di olad commento di Sisto Perina |
|
Il pneumatico con le sue macchie toglie molta visibilità al cerchio col suo riflesso....
Avrei quindi optato per un taglio diverso....mantenendo però questo perfetto colore
ciaoo |
|
|
 |
biker#2 di olad commento di olad |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
biker di olad commento di olad |
|
grazie a tutti per i commenti.
p.s.
non è una vetrina ma il raduno Harley a Campitello di Fassa agosto 2012 |
|
|
 |
biker di olad commento di Sisto Perina |
|
Considerando anche l'analisi tecnica di Claudio tutto sommato lo scatto non mi dispiace....
La composizione cercata con un taglio su di una scenografia più ampia (vetrina?) credo sia interessante....
L'area sovraesposta certo disturba ma credo sia pure rimediabile in post
ciaoo |
|
|
 |
biker di olad commento di Claudio R. |
|
Io la trovo sbagliata, naturalmente confrontandolo con il mio modo di percepire, il che non vuol dire nulla come critica ma provo lo stesso a dirtelo...
Cromaticamente, il muro presenta una zona sovraesposta, l'equilibrio ne risente
e i due elementi giacca e bici sono riprodotti con un taglio troppo stretto, almeno la zona del pedale in basso l'avrei compreso nell'inquadratura per dare alla scena un punto d'interesse ''solido''. |
|
|
 |
biker di olad commento di olad |
|
grazie per la visita ed il commento.
Aldo |
|
|
 |
|
|
 |
biker di olad commento di olad |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
... di olad commento di Muad'Dib |
|
Complimenti olad, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 04 al 10 marzo 2013 della sezione ”Architettura”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  |
|
|
 |
... di olad commento di vLuca |
|
Ti spiego Maurizio.
Quando guardo questa foto, la mia attenzione rimbalza tra il vaso bianco (molto luminoso) e l'anello anch'esso bainco (in primo piano). Questo rimbalzare dell'attenzione mi "impedisce" di andare oltre e gustarmi per bene l'edificio molto bello. Appena comincio a guardarlo ecco che l'attenzione è di nuovo attratta dai due elementi bianchi e ricomincia a rimbalzare tra di loro. La ringhiera non aiuta per nulla ad andare oltre, anzi blocca di nuovo l'attenzione. Nel complesso quindi mi pare che manchi un poco di equilibrio.
Ovviamente questa è un'impressione personale.
Ciao |
|
|
 |
... di olad commento di olad |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Aldo..
quando vedo una 'tua' foto in anteprima, capisco al volo che è tua, perché il tuo stile è indiscutibilmente tuo.. però questo non mi ha esonerato dal fatto di controllare la verticalità di quella linea centrale, che mi risulta essere abbastanza rigorosa e precisa..
Ho qualche dubbio sulla resa del blu del cielo, vedo come dei cerchi, residui del timbro clone? Hai cancellato e/o pulito da qualcosa?
Per quanto riguarda quell'elemento sulla destra.. che sbuca così improvviso.. chissà, magari meglio tenerlo, stavolta..  |
Grazie per la visita ed il commento.
I cerchi che vedi , e che vedo solo ora anche io, potrebbero essere causati o dal sensore sporco o da qualche alone rimasto sulla lente.
Grazie |
|
|
 |
... di olad commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Aldo..
quando vedo una 'tua' foto in anteprima, capisco al volo che è tua, perché il tuo stile è indiscutibilmente tuo.. però questo non mi ha esonerato dal fatto di controllare la verticalità di quella linea centrale, che mi risulta essere abbastanza rigorosa e precisa..
Ho qualche dubbio sulla resa del blu del cielo, vedo come dei cerchi, residui del timbro clone? Hai cancellato e/o pulito da qualcosa?
Per quanto riguarda quell'elemento sulla destra.. che sbuca così improvviso.. chissà, magari meglio tenerlo, stavolta..  |
|
|
 |
... di olad commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Aldo,
che dire.. a me, sembra impeccabile. Sto riflettendo sul discorso di Luca che prima di me ha detto che gli elementi rischiano di essere troppi, numericamente parlando.. ma per me, non è un rischio.. nel senso che vedo ben fondersi gli elementi e non ripetitive le forme geometriche che rappresentano.. Sarei felice se Luca ci dicesse qualche parola in più sul suo punto di vista..
Impeccabile come sempre la gestione dell'inquadratura, così come quella della luce, mentre è sempre particolarissima la gestione dei toni complessivi..  |
|
|
 |
|
|
 |
... di olad commento di vfdesign |
|
Pulita e presisa come sempre, anche nelle cromie. Mi piace la successione dettata dai pannelli finestrati e non. |
|
|
 |
... di olad commento di vLuca |
|
Composizione perfetta, bei colori, luce ottima. Le linee formano geometrie non scontate.
Bravo. |
|
|
 |
... di olad commento di Pio Baistrocchi |
|
Superba interpretazione di queste linee che si fanno aguzze,di queste superfici riflettenti,del gioco ripetitivo di forme geometriche in trasformazione.
Acciao e vetro si fanno ora leggeri ora pesanti nello sfavillio di colori.
Un caleidoscopio immaginario e immaginato da una fervente fantasia e ricerca.
Complimenti |
|
|
 |
... di olad commento di olad |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Bellissima...
Cercherei di eliminare quel minuscolo comignolo che si affaccia a destra...
Avresti a mio parere modestissimo una composizione ancora più pulita...
...o magari mi sbaglio e quella piccola presenza rende la foto unica e speciale...ma lo sono un po' già tutte le tue...
Buona serata e complimenti,
Franco
 |
Se volessi raccontarti una balla ti direi che l'ho lasciato apposta........ ma non è vero !
Aldo |
|
|
 |
... di olad commento di Francesco Ercolano |
|
Bellissima...
Cercherei di eliminare quel minuscolo comignolo che si affaccia a destra...
Avresti a mio parere modestissimo una composizione ancora più pulita...
...o magari mi sbaglio e quella piccola presenza rende la foto unica e speciale...ma lo sono un po' già tutte le tue...
Buona serata e complimenti,
Franco
 |
|
|
 |
|
|
br>