Commenti |
---|
 |
Primo High Key di bukber89 commento di gianclaudio romano |
|
ciao!
beh.. per la parte tecnica.. rimando a quanto detto aerre col quale sono sostanzialmente d'accordo.. salvo minime puntualizzazioni che non è nemmeno il caso di stare a fare...
la foto mi piace.. pero... non mi convince la posa... quelle labbra spinte in avanti... perchè? ci avrei visto meglio, piu in sintonia con un hk, un'espressione di sorriso serafico...
 |
|
|
 |
Primo High Key di bukber89 commento di bukber89 |
|
quadro_79 ha scritto: | troppo bruciata per me... |
Bruciata??
Grazie per avermi lasciato un tuo commento quadro_79!
Anche se nella foto non ci sono bruciature...apparte la cornice  |
|
|
 |
|
|
 |
Primo High Key di bukber89 commento di bukber89 |
|
Frank4U2, scorpionred, Rikus, aerre, luisa renier, DGreportage, d&d, gym81...GRAZIE!
Grazie mille ragazzi per i vostri commenti, per le vostre critiche e per i vostri consigli!
Grazie aerre, non avevo mai ricevuto un commento (e che commento) da un commentatore.
Prometto che farò tesoro delle vostre critiche e dei vostri consigli e cercherò di metterli a frutto nei prossimi scatti!
 |
|
|
 |
Primo High Key di bukber89 commento di Frank4U2 |
|
Cmq...su questo stesso sito... c'è questa interessante recensione:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=54687
ciao! |
|
|
 |
Primo High Key di bukber89 commento di gym81 |
|
Bello il lavoro
quoto AERRE in tutto.
Molto bella lei!!!
ps: okkio a non usare la stessa modella per il contest
altrimenti rischi l'esclusione.
Gimmi |
|
|
 |
|
|
 |
Primo High Key di bukber89 commento di d&d |
|
sull'Hk mi vasta quello che ha detto aerre
sul ritratto invece ti faccio i miei complimenti perché lo trovo molto bello
poi lei é bellissima
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Primo High Key di bukber89 commento di aerre |
|
Bhè,
....ottima, ...davvero ottima partenza.
Lo sfondo bianco nel ritratto HK, ....visto i toni chiari e chiarissimi dell’incarnato, aiuta a mantenere un robusto grado di tridimensionalità facendo staccare il soggetto e aiutando un certo grado di integrazione tra lo sfondo ed il soggetto.
Ma non è certo una regola così rigida.
Anzi. In questo caso ad esempio la resa generale del chiaroscuro è estremamente piacevole e lo sfondo mantenuto su toni chiarissimi di grigio crea un’atmosfera pacata, ...morbida e di luce soffusa.
Semmai va sottolineato il perchè è già un buon HK e cioè il fatto che lo sbilanciamento di gamma è correttamente mantenuto entro l’estremo dell’intervallo: in nessun punto insomma vi sono delle bruciature e l’impaginato chiaroscurale mantiene la leggibilità di tutte le delicate sfumature dell’incarnato. Si guardi al disegno del contorno occhi, del naso in particolare e delle labbra.
La vera difficoltà dell’HK sta proprio lì, ...nella tensione del gioco chiaroscurale che spinge verso l’estremo di gamma senza mai sbilanciare nell’assenza di informazioni.
Anzi forse qui lo sbilanciamento in chiave alta potrebbe permettersi una maggiore “esuberanza” in termini di “chiarezza” di gamma.
Ma nonostante la delicatezza dell’incarnato i neri sanno mantenersi grafici e nitidi, ...altra caratteristica dell’HK: guardo ai capelli ed al disegno degli occhi.
Forse nel processo di conversione in bianco nero ci si è spinti troppo in là con il canale del rosso e le labbra hanno finito con l’assumere un tono di grigio troppo chiaro rispetto all’incarnato, mentre proverei a lavorare selettivamente le alte luci sui capelli per enfatizzarne il disegno.
Per quel che riguarda il ritratto in se, ..al di là dell’HK, ...inutile dire che è un buon ritratto che alla frontalità della posa combina una provvidenziale inclinazione dell’asse del viso capace di dare un respiro di sufficiente dinamismo allo scatto.
Probabilmente non avrei tenuto il soggetto in posizione centrale e spinto ancora più in là la tensione dinamica dell’impaginato sbilanciando il viso sulla destra.
Ottimi i tagli in alto ed in basso di un’inquadratura che stringe, quasi volesse carezzare lo splendore del bel viso illuminato dal riflesso degli occhi, ..ma senza soffocare.
Aerre  |
|
|
 |
Primo High Key di bukber89 commento di Rikus |
|
Come inizio non è male!
Come ti han giustamente detto, dovrebbe essere tutto bianco lo sfondo e la figura dovrebbe fondersi un po' con lo sfondo.
Forse non è un HK perfetto, ma mi piace!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Primo High Key di bukber89 commento di bukber89 |
|
Questa è la prima volta che mi accosto a questa tecnica.
E' più che altro un'esercitazione per il contest!
Fatevi sotto con critiche e consigli! |
|
|
 |
Passion #2 di bukber89 commento di scorpionred |
|
ciao, grazie a te
si in effetti ci credo che non sia facile scattare ma comunque vedo che ci riesci benissimo  |
|
|
 |
Passion #2 di bukber89 commento di bukber89 |
|
Grazie mille del tuo intervento Scorpionred!
Si in effetti non avevo notato che il dorso della mano può disturbare..
Il fatto è che è stata scattata al Photoshow dove studiare un taglio decente è quasi impossibile vista la bolgia che c'è...
Ciò però giustifica anche la gestione delle luci che purtroppo non è affatto merito mio, bensì di un fotografo professionista che scattava per l'evento (non ricordo il nome).
Interessante la versione in bianco e nero, anche se personalemente preferisco quella a colori dato che il panno rosso risalta di più...
Grazie ancora scorpion  |
|
|
 |
Passion #2 di bukber89 commento di scorpionred |
|
ciao scusa se mi son permesso, se vuoi posso cancellare tutto non c'è problema, peccato lo sfondo non uniforme ad sx  |
|
|
 |
Passion #2 di bukber89 commento di scorpionred |
|
ciao, avrei di sicuro stretto un altro po' l'inquadratura anche per evitare di far vedere il dorso della mano a dx, la foto è ben studiata buona gestione dlle luci la stessa la vedrei anche in B/N.
 |
|
|
br>