Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
candele di teo1980 commento di teo1980 |
|
themozz ha scritto: | mi piace, bella luce. capisco l'indecisione nel decidere se tenere nel fotogramma le candele intere sulla destra, o il riflesso in basso |
in effetti c'erano 2-3 alternative per lacomposizione della foto ma ho scelto quella che più mi piaceva (magari sbagliando)
Grazie! |
|
|
 |
candele di teo1980 commento di themozz |
|
mi piace, bella luce. capisco l'indecisione nel decidere se tenere nel fotogramma le candele intere sulla destra, o il riflesso in basso |
|
|
 |
ely b&w di teo1980 commento di SMS |
|
Sottolineo e ribadisco secondo me:
Se le immagini, come dicono, sono come le parole scritte su un libro, di conseguenza il nostro occhio è abituato a leggere da sinistra a destra...
Se tanto mi da tanto, la prima che ti allego è come l'avrei composta io, la seconda un buon compromesso visto che non amo i pasticci (miei) sulla prima. Non tutto si può raddrizzare in post purtroppo!!!
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
ely b&w di teo1980 commento di teo1980 |
|
SMS ha scritto: | Tralasciando per un attimo il fatto che sei innamorato di questa ragazza, se tu osservi questa foto, i tuoi occhi, dove vanno a parare? Cosa c'è in questo scatto che predomina perfino lo sguardo di questa bella fanciulla e quindi ne distrae la visione a chi vorrebbe rimanerne a sua volta ammaliato? La risposta alla tua richiesta di critiche e commenti (secondo me), sta in quanto anzidetto. |
ciao...non capisco cosa potrebbe distrarre...non riesco a trovare elementi di disturbo...aiutami. |
|
|
 |
ely b&w di teo1980 commento di SMS |
|
Tralasciando per un attimo il fatto che sei innamorato di questa ragazza, se tu osservi questa foto, i tuoi occhi, dove vanno a parare? Cosa c'è in questo scatto che predomina perfino lo sguardo di questa bella fanciulla e quindi ne distrae la visione a chi vorrebbe rimanerne a sua volta ammaliato? La risposta alla tua richiesta di critiche e commenti (secondo me), sta in quanto anzidetto. |
|
|
 |
|
|
 |
tramonto hdr di teo1980 commento di teo1980 |
|
fabiosol71 ha scritto: | Ciao Teo,
ora mi rivolgo a te...
io sono un neofita e non ho ancora scoperto l'hdr (magari lo farò proprio grazie a te ) quindi mi astengo dal fare commenti anche se a me la tua foto piace parecchio (pero' mi raccomando segui i consigli di quelli che lo usano già da tempo...è importante per migliorarsi).
innanzi tutto ti do il BENVENUTO ALLA GRANDE!!! sei sicuramente una persona intelligente e lo hai dimostrato sul campo...
continua così, non demoralizzarti mai...scatta...scatta...scatta e facci vedere i tuoi lavori!!!! la maggior parte di noi ci tiene a farti "crescere" e a sua volta "crescere" ascoltando i tuoi suggerimenti...
di nuovo benvenuto..............fabio |
Grazie del benvenuto....bhè...la mia passione per l'hdr è nata soprattutto da un esigenza: non avendo una macchina professionale (ad es. una reflex) le mie foto venivano anonime (tipo le foto che fai con le usa e getta della kodak)....allora mi sono detto: "ok...visto che non posso permettermi (almeno per ora) uno strumento professionale....cerco di sfruttare software che diano quella marcia in più ai mie scatti.....come si suol dire...."di necessità virtù".
Certamente mi devo perfezionare, ma sapere che qualcuno ha gradito il mio impegno, è una cosa che mi mette la carica per andare avanti.
ciao Fabio! |
|
|
 |
tramonto hdr di teo1980 commento di teo1980 |
|
Clara Ravaglia ha scritto: |
Fortunatamente sei una persona simpatica ed anche intelligente......qundo ho visto la tua foto, un hdr.....(e io li sto studiando un po' perchè trovo che in certi casi l'hdr sia un modo validissimo per valorizzare ulteriormente uno scatto...) ho pensato...diamo un'occhiata... poi ho visto che era il tuo primo post....... poi ho letto la prima risposta che hai ricevuto..... beh....ho pensato.... speriamo che teo1980 non sia tendente alla depressione.....altrimenti con un'accoglienza così...... , avrà pensato.... alla faccia del benvenuto.....
Insomma......capisco le critiche, sarebbe stupido incensare chiunque anche senza motivo.....ma devono essere costruttive....! Insomma , quando ci sono....se ci sono degli errori..... bisogna avere la pazienza di motivare le proprie critiche........
Comunque il tuo hdr non sarà eccelso, ma non è neppure brutto....forse un po' anonimo nella composizione e con un tone mapping un po' troppo spinto su alcuni parametri. (vedi alone accentuato nella zona cielo....)......quando avrai imparato a dosare il tone mapping e, soprattutto partirai da uno scatto di base già equilibrato nelle tinte e nella esposizione, vedrai che i risultati verranno.....
Buoni scatti.
ciao
Clara  |
Grazie Clara....bhè che dire....come nuovo utente non volevo alzare un polverone....in effeti il giudizio di bigiagia inizialmente mi aveva fatto cadere le braccia...ma poi grazie ai vostri post mi sono un pò ripreso!
Ma ritorniamo a parlare di fotografia....in qualche post addietro, dicevo che è un hdr nato da solo 2 foto. Da quanto ho capito ne dovrò scattare qualcuna in più. e imparare a dosare gli effettini del tone mapping.....grazie ancora! |
|
|
 |
tramonto hdr di teo1980 commento di fabiosol71 |
|
Ciao Teo,
ora mi rivolgo a te...
io sono un neofita e non ho ancora scoperto l'hdr (magari lo farò proprio grazie a te ) quindi mi astengo dal fare commenti anche se a me la tua foto piace parecchio (pero' mi raccomando segui i consigli di quelli che lo usano già da tempo...è importante per migliorarsi).
innanzi tutto ti do il BENVENUTO ALLA GRANDE!!! sei sicuramente una persona intelligente e lo hai dimostrato sul campo...
continua così, non demoralizzarti mai...scatta...scatta...scatta e facci vedere i tuoi lavori!!!! la maggior parte di noi ci tiene a farti "crescere" e a sua volta "crescere" ascoltando i tuoi suggerimenti...
di nuovo benvenuto..............fabio |
|
|
 |
tramonto hdr di teo1980 commento di fabiosol71 |
|
Ciao Teo,
ora mi rivolgo a te...
io sono un neofita e non ho ancora scoperto l'hdr (magari lo farò proprio grazie a te ) quindi mi astengo dal fare commenti anche se a me la tua foto piace parecchio (pero' mi raccomando segui i consigli di quelli che lo usano già da tempo...è importante per migliorarsi).
innanzi tutto ti do il BENVENUTO ALLA GRANDE!!! sei sicuramente una persona intelligente e lo hai dimostrato sul campo...
continua così, non demoralizzarti mai...scatta...scatta...scatta e facci vedere i tuoi lavori!!!! la maggior parte di noi ci tiene a farti "crescere" e a sua volta "crescere" ascoltando i tuoi suggerimenti...
di nuovo benvenuto..............fabio |
|
|
 |
tramonto hdr di teo1980 commento di Clara Ravaglia |
|
teo1980 ha detto:
Citazione: | ...che cattivo!!...scherzo...come si dice ...sbagliando si impara!!! |
Fortunatamente sei una persona simpatica ed anche intelligente......qundo ho visto la tua foto, un hdr.....(e io li sto studiando un po' perchè trovo che in certi casi l'hdr sia un modo validissimo per valorizzare ulteriormente uno scatto...) ho pensato...diamo un'occhiata... poi ho visto che era il tuo primo post....... poi ho letto la prima risposta che hai ricevuto..... beh....ho pensato.... speriamo che teo1980 non sia tendente alla depressione.....altrimenti con un'accoglienza così...... , avrà pensato.... alla faccia del benvenuto.....
Insomma......capisco le critiche, sarebbe stupido incensare chiunque anche senza motivo.....ma devono essere costruttive....! Insomma , quando ci sono....se ci sono degli errori..... bisogna avere la pazienza di motivare le proprie critiche........
Comunque il tuo hdr non sarà eccelso, ma non è neppure brutto....forse un po' anonimo nella composizione e con un tone mapping un po' troppo spinto su alcuni parametri. (vedi alone accentuato nella zona cielo....)......quando avrai imparato a dosare il tone mapping e, soprattutto partirai da uno scatto di base già equilibrato nelle tinte e nella esposizione, vedrai che i risultati verranno.....
Buoni scatti.
ciao
Clara  |
|
|
 |
tramonto hdr di teo1980 commento di Matteo Re |
|
fabiosol71 ha scritto: | bigiagia ha scritto: | A me non sembra un bell'esordio!
|
e questa ti sembra una critica costruttiva!?
hai solo detto che questa foto ti fa schifo senze abbozzare nemmeno un suggerimento perchè la prossima volta possa fare un lavoro migliore.
critiche si, sempre...sentenze del c...o, NO MAI!!! |
QUOTO
Non è la prima volta che capita con questo utente, a me frasi di questo tipo fanno veramente cadere le braccia....non gli hanno fatto sicuramente onore |
|
|
 |
tramonto hdr di teo1980 commento di fabiosol71 |
|
bigiagia ha scritto: | A me non sembra un bell'esordio!
|
e questa ti sembra una critica costruttiva!?
hai solo detto che questa foto ti fa schifo senze abbozzare nemmeno un suggerimento perchè la prossima volta possa fare un lavoro migliore.
critiche si, sempre...sentenze del c...o, NO MAI!!! |
|
|
 |
tramonto hdr di teo1980 commento di teo1980 |
|
d500 ha scritto: | Ciao Teo, io premierei cmq la tua buona volontà nello sperimentare nuove tecniche di scatto ed elaborazione come può essere l'HDR, anke perchè il risultato nn mi sembra proprio malaccio!
La prossima volta però ricordati delle semplici regolette che ho io stesso sperimentato per poter creare un HDR di sicuro impatto:
1- il numero degli scatti da fondere in un HDR dovrebbe essere sempre dispari (3-5-7) in modo da avere uno scatto correttamente esposto e poi una sovraesposizione e una sottoesposizione , oppure 2 sovra e 2 sotto di diversa intensità.
2- Effettua già un lavoro di pulizia dal rumore degli scatti presi singolarmente , prima di fonderli.Io utilizzo NEATIMAGE.
3- Nn so ke programma hai utilizzato per creare l'HDR ma ti posso consigliare PHOTOMATIX PRO 2.1, grazie al quale potrai utilizzare l'utilissimo comando TONE MAPPING , dove potrai letteralmente giocare con i vari paramentri e cursori ottenendo dei risultati davvero particolari.
4- Dopo aver ottenuto l'effetto desiderato, salva l'HDR e dagli un'altra passatina con un software di riduzione del rumore fotografico.
 |
ciao d500....grazie per l'incoraggiamento...rispondo ai tuoi consigli:
1)...ho avuto paura di fare più scatti perchè non avevo cavalletto....ero a mano libera....potrebbe influire???
2)di sicuro utilizzerò questo software..
3)ho usato photomatix...e poi ho giocato con il tone mapping
4)per dare altra passatina per la riduzione del rumore fotografico devo usare sempre NEATIMAGE?
...grazie...CIAO!! |
|
|
 |
tramonto hdr di teo1980 commento di teo1980 |
|
bigiagia ha scritto: | A me non sembra un bell'esordio!
Già l' HDR di per sè tende a rendere uguali tutte le foto.
Nel tuo caso ha tolto persino profondità alla foto, con quei blu
innaturali delle case. Il cielo poi è opaco, e quell'alone biancastro
che contorna il paesaggio è terribile. Come direbbe
W. Allen: " Provaci ancora Sam!" |
...che cattivo!!...scherzo...come si dice ...sbagliando si impara!!! |
|
|
 |
tramonto hdr di teo1980 commento di d500 |
|
Ciao Teo, io premierei cmq la tua buona volontà nello sperimentare nuove tecniche di scatto ed elaborazione come può essere l'HDR, anke perchè il risultato nn mi sembra proprio malaccio!
La prossima volta però ricordati delle semplici regolette che ho io stesso sperimentato per poter creare un HDR di sicuro impatto:
1- il numero degli scatti da fondere in un HDR dovrebbe essere sempre dispari (3-5-7) in modo da avere uno scatto correttamente esposto e poi una sovraesposizione e una sottoesposizione , oppure 2 sovra e 2 sotto di diversa intensità.
2- Effettua già un lavoro di pulizia dal rumore degli scatti presi singolarmente , prima di fonderli.Io utilizzo NEATIMAGE.
3- Nn so ke programma hai utilizzato per creare l'HDR ma ti posso consigliare PHOTOMATIX PRO 2.1, grazie al quale potrai utilizzare l'utilissimo comando TONE MAPPING , dove potrai letteralmente giocare con i vari paramentri e cursori ottenendo dei risultati davvero particolari.
4- Dopo aver ottenuto l'effetto desiderato, salva l'HDR e dagli un'altra passatina con un software di riduzione del rumore fotografico.
 |
|
|
 |
tramonto hdr di teo1980 commento di bigiagia |
|
A me non sembra un bell'esordio!
Già l' HDR di per sè tende a rendere uguali tutte le foto.
Nel tuo caso ha tolto persino profondità alla foto, con quei blu
innaturali delle case. Il cielo poi è opaco, e quell'alone biancastro
che contorna il paesaggio è terribile. Come direbbe
W. Allen: " Provaci ancora Sam!" |
|
|
br>