Commenti |
---|
 |
litigano di rinolt commento di rinolt |
|
in effetti ci sto pensando; in linea di massima sono contrario al c.d. postproduzione, accetto solo i limiti che ci sono in camera oscura. Cmq sto anche meditando ,ancora su quale sw prendere, non ho voglia di spendere 1200euro per il PS e gimp non lo conosce bene.
grazie del commento |
|
|
 |
litigano di rinolt commento di Mattia 90 |
|
e' carina,anche se avresti dovuto desaturarla....renderla in bianco e nero... secondo me avrebbe avvalorato di molto la tua foto..ok?... |
|
|
 |
litigano di rinolt commento di rinolt |
|
trento sotto un portico due mendicanti che "discutono" ; so gia' che sono al limite del sovra esposto |
|
|
 |
gente al mercato di rinolt commento di _NN_ |
|
rinolt ha scritto: | Ti rigrazio moltisssssimo per il commento. Sono ai primissi scatti , come ho già detto altrove. In realtà volevo inquadrare la gente nel suo insieme ed inun certo senso ero intimorito dal fatto che magari potessi dare fastidio e anche dal fatto di esserci, di essere li non a comprare ma a vedere a pensare. Un estraneo . Ma credo che questo sia solo questione di abitudine e una volta acquisita mi possa lasciare maggiore spazio a vedere. E infine devo ancora conoscere la macchina , farla diventare mia e per questo ci vuole contatto , contatto contatto. |
Va benissimo quello che hai fatto scattando questa foto e quello che dici è molto saggio.
Ci siamo passati più o meno tutti per queste fasi, il timore e l'imbarazzo appena si scende in strada con una macchina al collo in un ambiente dove magari siamo i soli a scattare, la necessità di familiarizzare con la macchina, la preoccupazione per l'eventuale reazione della gente ... tutto fisiologico ...
Col tempo ti accorgerai, come credo tu stia già facendo, che il vero ostacolo è solo la nostra preoccupazione ... la gente non è così stizzosa come sembra. Prenditi il tempo che ti occorre, son sicuro che ci mostrerai presto delle street molto belle.
 |
|
|
 |
gente al mercato di rinolt commento di rinolt |
|
Ti rigrazio moltisssssimo per il commento. Sono ai primissi scatti , come ho già detto altrove. In realtà volevo inquadrare la gente nel suo insieme ed inun certo senso ero intimorito dal fatto che magari potessi dare fastidio e anche dal fatto di esserci, di essere li non a comprare ma a vedere a pensare. Un estraneo . Ma credo che questo sia solo questione di abitudine e una volta acquisita mi possa lasciare maggiore spazio a vedere. E infine devo ancora conoscere la macchina , farla diventare mia e per questo ci vuole contatto , contatto contatto. |
|
|
 |
gente al mercato di rinolt commento di _NN_ |
|
Parto dagli aspetti positivi, in primo luogo la capacità di calarsi nella scena, entrando in contatto con la gente insieme alla volontà di raccontare le storie di ordinaria quotidianità. Questi elementi emergono chiaramente dallo scatto e sono fondamentali per scattare questo genere di foto.
Detto questo vengo alle cose che vanno un po' meno bene a partire dal centro di interesse. Un obiettivo da non trascurare mai è l'esigenza di individuare e cercare di isolare una scena significativa nello scenario scelto; scena che dovrebbe essere individuata partendo da un'idea in parte predeterminata o che nasce istantaneamente osservando qualcosa che attira la nostra attenzione.
Nello scatto indubbiamente la gente al mercato si vede, ma manca una scena principale e come avviene in questi casi, l'osservatore vaga un po' ovunque, senza soffermarsi su di un punto in particolare. Sarebbe quindi auspicabile, individuare una situazione significativa, costruendo l'inquadratura intorno ad essa (es. una vendita tra cliente e negoziante, tanto per dirne una), e "relegare" il resto della folla al ruolo di cornice della scena. In questi casi (situazioni molto affollate) è sempre complicato, ma la strada per raccontare la storia, dovrebbe andare in quella direzione.
Ai prossimi scatti ...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
riflessi di rinolt commento di rinolt |
|
come al solito la sigarezza e' altata fuori dopo; cmq ne ho fatta una senza la sigaretta ma si puzza di falso. Sarà perchè la pozza è all'uscita del cortile dell'ufficio e vedo tanta sporcizia? |
|
|
 |
|
|
 |
riflessi di rinolt commento di aluccia |
|
mi piace questa immagine, pochissimi elementi da nulla ben organizzati in un insieme armonico... bravo
(personalmente avrei tolto la sigaretta ) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il piatto di domani di rinolt commento di rinolt |
|
1/10 F4.9 no flash iso 1600 luminosità apex -0.7 otturatore apex 3.6
macchina fj s6500fd
tripod a macro posizionato sul bancone del bar in attesa di ... rubare foto....
In definitiva ho usato il programma luce naturale impedendo l'uso del flash e la messa a fuoco automatica.
focale 66.7 (eqv. 371 mm)
ovviamente ho usato l'autoscatto , lo uso spesso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>