Commenti |
---|
 |
Monza 2007 di GIULORY commento di Wrugaian |
|
be sì, dipende dalle foto che hai a disposizione.. per una cosa del genere si dovrebbero avere condizioni di luce identiche. |
|
|
 |
Monza 2007 di GIULORY commento di GIULORY |
|
Si giusto anche come dici tu.
Ma se metto una macchina con muso ad altra.
Una è in ombra e una esposta ok.
La mia composizione è stata x numero di macchina.
La foto è all'origine un 30x45 (molto ridotta x questo si vede così).
Grazie.
 |
|
|
 |
Monza 2007 di GIULORY commento di Wrugaian |
|
bel lavoro.. la limitazione determinata dalla grandezza non aiuta qui... ma su un poster farebbe la sua bella figura..
Suggerimento:
sarebbe interessante una composizione più simmetrica.. per esempio con le macchine in posizione flippata orizzontalmente l'una rispetto all'altra (ovviamente in fase di scatto, non a photoshop, altrimenti le scritte sarebbero al contrario) e non in sequenza.. ma tipo
mclaren benetton benetton mclaren
bmw toyota toyota bmw
ecc..
 |
|
|
 |
Monza 2007 di GIULORY commento di GIULORY |
|
Creato un poster di tutte le F1 del mondiale 2007.
le foto dei piloti non sono mie. |
|
|
 |
|
|
 |
La più Bella di GIULORY commento di vezzo77 |
|
Bark ha scritto: | vezzo77 ha scritto: | Ferrari 288 GTO del 1984...
...forse la Ferrari più bella che sia mai stata prodotta (assieme alla sorella 250 GTO del 1962)...
...davanti ad una bellezza del genere avresti potuto scattare anche con la polaroid!!!!!! |
Perchè la Polaroid è solo punta, scatta e foto brutte?
Concordo con gremio..
Ciao,
Bark |
va beh... non entriamo in discussioni filosofico-artistiche... il senso che volevo dare all'affermazione era che con un soggetto così bello lo sguardo si sofferma sul soggetto stesso e non sulla foto tanto che non serve una tecnica sopraffina per far sospirare chi osserva la foto anche se la stessa fosse scattata con una LOMO!!!
...posso dirlo o forse qualche "lomografo" si offende??? |
|
|
 |
La più Bella di GIULORY commento di GIULORY |
|
Grazie.
Visto che era un'auto e che in qualche nodo richiamava lo sport, ho pensato di metterla in qiella sezione.
Ma va bene anche Varie.
Si di sicuro è vista da + utenti.
 |
|
|
 |
La più Bella di GIULORY commento di Snaporaz |
|
Per quanto l'auto sia sportiva ... credo che sport non sia la sezione più giusta per ricevere commenti al tuo scatto; la sposto in varie visto che la foto può essere analizzata da diversi punti di vista!  |
|
|
 |
La più Bella di GIULORY commento di Bark |
|
vezzo77 ha scritto: | Ferrari 288 GTO del 1984...
...forse la Ferrari più bella che sia mai stata prodotta (assieme alla sorella 250 GTO del 1962)...
...davanti ad una bellezza del genere avresti potuto scattare anche con la polaroid!!!!!! |
Perchè la Polaroid è solo punta, scatta e foto brutte?
Concordo con gremio..
Ciao,
Bark |
|
|
 |
|
|
 |
La più Bella di GIULORY commento di vezzo77 |
|
Ferrari 288 GTO del 1984...
...forse la Ferrari più bella che sia mai stata prodotta (assieme alla sorella 250 GTO del 1962)...
...davanti ad una bellezza del genere avresti potuto scattare anche con la polaroid!!!!!! |
|
|
 |
La più Bella di GIULORY commento di GIULORY |
|
La più bella.
Ferrari GTO.
Giornata nuvolosa a tratti pioggia.
Peccato x le goccioline di pioggia sulla carrozzeria. |
|
|
 |
Castello Vignola di GIULORY commento di GIULORY |
|
No assolutamente no.
Fatto questa foto x provare obb.
Poi fatte altre in una posizione ancora + sotto.
Vedi foto.
Ciao.
 |
|
|
 |
Castello Vignola di GIULORY commento di saimonidolo2 |
|
ah lo so bene a cosa è dovuta, e appunto le fotto di architettura non si devono fare con un obbiettivo del genere e soprattutto dal basso, semplicemente questo, sennò ci sono i banchi e i decentrabili, rimane una foto di un bel castello e di un bel ricordo ma non una bella foto di architettura... semplicemente questo, senza offesa, ciao |
|
|
 |
Castello Vignola di GIULORY commento di GIULORY |
|
Quella formazione a barilotto è dovuta dal tipo di ottica.
Ti invio descrizione obbiettivo della Nital.
16mm f/2.8D AF Fisheye-Nikkor
* Fisheye a fotogramma intero con angolo di campo di 180 gradi (diagonale)
* Il sistema di correzione (CRC) fornisce una resa eccellente sia alle brevi che alle elevate distanze di ripresa
* Messa a fuoco minima 25cm
Ciao.
 |
|
|
 |
Castello Vignola di GIULORY commento di saimonidolo2 |
|
be' il castello sembra bello ma la foto.... un sacco di linee cadenti ma che non danno segno di vertigine, una bella deformazione a barilotto da grand'angolo o un'ombra a 3/4 che non augurerei al mio peggior nemico... non so, credo che le foto di architettura dovrebbero essere un po' diverse... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>