|  | Commenti |
---|
 |
After the fight di Ferrer commento di jefolo |
|
Ciao, questa foto credo sia stata scattata dopo qualche incontro di qualche arte marziale, purtroppo senza l'aiutino del titolo non è che si capisse molto.
Forse hai esagerato troppo con l'effetto flou...
ciao! |
| |  |
| |  |
| |  |
Mascalzoni in divisa...subdola persecuzione di Ferrer commento di Ferrer |
|
frank66 ha scritto: | Ferrer ha scritto: | [...cut]Per quanto concerne l'autocritica, poi, non è certo una galleria d'arte questa, o sbaglio? Lo scatto mi piaceva, o fatto un esperimento nella post-produzione e l'ho postato per pareri, visto che sono alle prime armi, come ho già precisato. A qualcuno piace ed è piaciuto. Ad altri no...oddio, mi sento già mancare  |
Se sei alle prime armi, il consiglio sincero che mi sento di darti è quello di dimenticarti dell'esistenza del postwork ed affinare il gusto per la composizione, ricerca del soggetto ecc.
In questo caso temo che lo smanettamento in pw, dal risultato estetico francamente discutibile, si sia reso necessario per rendere anonimi i protagonisti e non sia il frutto di una reale ricerca espressiva.
Parere personale...  |
Grazie per il commento tecnico! Ti rispondo di buon grado
La foto è stata, come immaginabile, letteralmente rubata con uno scatto fulmineo e purtroppo la composizione ne ha risentito: macchina leggermente ruotata, soggetti veramente troppo centrali (potendo scattare con calma li terrei decisamente nel terzo sinistro, possibilmente inquadrando parte della carreggiata), ecc
Per l'elaborazione, invece, ti devo proprio smentire perché il pensiero era tutt'altro che rivolto all'anonimato dei soggetti. Diciamo che è nè più nè meno il frutto di come ho interpretato surrealisticamente la scena, ipersaturando tutto, lavorando sulle curve, sostituendo qualche colore e filtrando con un filtro artistico di photoshop.
Il fatto che il risultato estetico sia discutibile non mi dispiace affatto...se non facesse discutere non avrebbe alcun senso che l'avessi ricercato  |
| |  |
Mascalzoni in divisa...subdola persecuzione di Ferrer commento di frank66 |
|
Ferrer ha scritto: | [...cut]Per quanto concerne l'autocritica, poi, non è certo una galleria d'arte questa, o sbaglio? Lo scatto mi piaceva, o fatto un esperimento nella post-produzione e l'ho postato per pareri, visto che sono alle prime armi, come ho già precisato. A qualcuno piace ed è piaciuto. Ad altri no...oddio, mi sento già mancare  |
Se sei alle prime armi, il consiglio sincero che mi sento di darti è quello di dimenticarti dell'esistenza del postwork ed affinare il gusto per la composizione, ricerca del soggetto ecc.
In questo caso temo che lo smanettamento in pw, dal risultato estetico francamente discutibile, si sia reso necessario per rendere anonimi i protagonisti e non sia il frutto di una reale ricerca espressiva.
Parere personale...  |
| |  |
| |  |
Mascalzoni in divisa...subdola persecuzione di Ferrer commento di Ferrer |
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Fino a prova contraria sono agenti che stanno facendo il loro dovere, di fronte ad automobilisti che infrangono la legge. Ci fosse tuo padre o tuo fratello sarebbero "mascalzoni" anche loro?
...
Alberto |
Nè più nè meno, se si comportassero allo stesso modo...non ho certo criticato la presenza dei poliziotti ma il loro modus operandi! Infatti, da automobilista e motociclista con una certa esperienza (anche sportiva) so bene che infrangere la legge in questo modo può essere molto pericoloso; ciò nonostante non credo che nascondersi agli occhi del contravventore e rifilargli una multa a mesi di distanza, talvolta per eccessi a dir poco ridicoli ed assolutamente ininfluenti sulla sicurezza stradale, possa portare alcun beneficio se non aumentare la rabbia verso tutta la categoria (PER COLPA DI ALCUNI, mica di tutti!!). E nei casi di gravi violazioni la cosa diventa ancora più drammatica, perchè se la presenza di una agente visibile induce i conducenti a rallentare, allora questo potrebbe essere sufficiente a salvare una o più vite, non credete?
FotoFaz ha scritto: | Ferrer Ti invito seriamente a modificare il titolo della foto e dell'allegato.
Non sto nemmeno a dirti quanti e quali punti del nostro regolamento hai infranto, visto che lo dovresti conoscere.
Fotografare un pubblico ufficiale è ancora lecito, per fortuna, nel nostro Paese. Offenderlo pubblicamente no.
Rispondere a questo intervento non è necessario. |
Scusa FotoFaz e chiedo scusa anche agli altri utenti che si sono sentiti offesi.
Se non erro l'articolo che presumo di aver violato è il seguente:
"5 - Non sono ammesse fotografie offensive, pornografiche o che in qualche modo ledano la sensibilità altrui, sono invece ammessi nudi artistici (su inappellabile valutazione degli amministratori)."
Tuttavia, alla luce dei miei chiarimenti, mi pare chiarito il fatto che io non intenda offendere nè la categoria dei poliziotti municipali, nè alcuna specifica persona, non offrendo il minimo indizio per il loro riconoscimento.
Quello che ho voluto fare è solo una critica, per quanto dura, nei confronti di chi svolge simili rappresentative mansioni seguendo procedure ai limiti della legalità e quindi raccogliendo un vastissimo malcontento da parte della cittadinanza. Mi pare di aver sottolineato anche l'importanza che simili ruoli rivestono nella prevenzione degli incidenti stradali. |
| |  |
Mascalzoni in divisa...subdola persecuzione di Ferrer commento di Ferrer |
|
Signori, io esprimo il mio parere sulle persone -in questo caso le due ritratte- a prescindere dal fatto che indossino i panni del pubblico ufficiale. Personalmente non sono portato a considerare individui di serie A e B in base a questo, ma in base ai loro comportamenti.
Il comportamento degli agenti quivi ritratti (peraltro anonimi e quindi non mi si può imputare alcun'offesa a chicchessia), oltre a non essere perfettamente lecito, non si discosta per nulla dal titolo che li accompagna: due agenti che, dopo aver celato la loro presenza in modo più che certosino, rifilano multe per 10km/h di eccesso (non si tratta di 180km/h...) a ignari automobilisti che transitano sfortunatamente su quel tratto stradale...oltre ad essere inutile ai fini della sicurezza degli automobilisti è anche al limite della legalità per quanto concerne la modalità di rilevamento.
Come li definireste, voi, due soggetti che approfittano della loro posizione di potere abusandone? Io li chiamo mascalzoni ma sono ben conscio di trovarmi nell'italietta in cui tale categoria va rispettata più di quella cui appartengono le persone oneste...se hanno il coltello dalla parte del manico, s'intende.
Non aggiungo altro perché, come immaginavo, sono riuscito a toccare la sensibilità di molti
Per quanto concerne l'autocritica, poi, non è certo una galleria d'arte questa, o sbaglio? Lo scatto mi piaceva, o fatto un esperimento nella post-produzione e l'ho postato per pareri, visto che sono alle prime armi, come ho già precisato. A qualcuno piace ed è piaciuto. Ad altri no...oddio, mi sento già mancare  |
| |  |
| |  |
Mascalzoni in divisa...subdola persecuzione di Ferrer commento di FotoFaz |
|
Ferrer Ti invito seriamente a modificare il titolo della foto e dell'allegato.
Non sto nemmeno a dirti quanti e quali punti del nostro regolamento hai infranto, visto che lo dovresti conoscere.
Fotografare un pubblico ufficiale è ancora lecito, per fortuna, nel nostro Paese. Offenderlo pubblicamente no.
Rispondere a questo intervento non è necessario. |
| |  |
| |  |
Mascalzoni in divisa...subdola persecuzione di Ferrer commento di Anonimo. |
|
Fino a prova contraria sono agenti che stanno facendo il loro dovere, di fronte ad automobilisti che infrangono la legge. Ci fosse tuo padre o tuo fratello sarebbero "mascalzoni" anche loro?
La foto è troppo pastrocchiata.
Alberto |
| |  |
| |  |
| |  |
Mascalzoni in divisa...subdola persecuzione di Ferrer commento di Ferrer |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti...guardate che simpatica accoppiata
Non me ne vogliano poliziotti e simpatizzanti di queste infingarde tecniche di rinverdimento delle casse pubbliche.
Ben nascosti, quatti quatti, rifilano multe su multe senza offrire il minimo effetto di deterrenza, essendo la loro presenza celata, e quindi senza impedire, di fatto, situazioni pericolose in strada.
Per una volta il ritratto dei nostri "angeli custodi" in divisa lo facciamo noi cittadini  |
| |  |
The ambush - L'agguato di Ferrer commento di Ferrer |
|
L'idea era proprio quella di dare un'impostazione fumettistica alla mia versione dell'agguato.
Questa elaborazione ritrae una fase della mia vita, pertanto è indubbiamente autobiografica...l'espressione è praticamente naturale, la foto è stata scattata mesi fa, in un periodo particolarmente critico. Ho utilizzato un parallelismo, nemmeno troppo originale -lo ammetto-, tra l'effetto sorpresa legato alla violenza fisica del thriller/horror (sei tranquillo in casa tua, riparato dai tuoi antifurto e dalle tue porte blindate quando...SZAK!) e le violente "sorprese" in campo sentimentale
Sono contento che vi sia piaciuta ...il volto è quello di una persona che si rende conto di essere, di lì a poco, cadavere. Ho voluto ridurre i particolari al minimo per dare maggior spazio all'espressione degli occhi.
La qualità è, ahimè, quello che è: la risoluzione iniziale del soggetto principale era all'incirca di 700x450 pixel!!!
E' venuta fin troppo bene, non credete???  |
| |  |
The ambush - L'agguato di Ferrer commento di NOCTILUX |
|
Ciao Ferrer, bella sperimentazione questa, molto grafica e psicogena... sì, lo stampo è fumettistico e direi che come prima scivolata nel genere è venuta bene... stupenda la lama alla gola!  |
| |  |
The ambush - L'agguato di Ferrer commento di sussurro |
|
bella l'espressione terrificata....
avrei curato di più i dettagli delle mani e del volto.....
pw violenta (sembra quasi mangiarsi il personaggio) : è questo quello che cercavi ?
sa di fumetto......
mi piacciono le sperimentazioni......
ciao
monica  |
| |  |
The ambush - L'agguato di Ferrer commento di Ferrer |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti...è il mio primo lavoro di questo tipo, più che altro una specie di esercizio
Per quanto riguarda il genere noir, discorso a parte, direi che è assolutamente emozionante e di estremo interesse  |
| |  |
Scalo dunque esisto... di Ferrer commento di Ferrer |
|
vandrem ha scritto: | seguendo quello che dici (cioè che ti portavi avanti con il lavoro spiegando quello che volevi trasmettere) hai fallito lo scopo..
A me la fotografia non trasmette quello che dici dovrebbe trasmettere.
Quindi, in ogni caso, non è una foto corretta, nemmeno ad interpretazione.
imho, ovviamente |
Che vuoi che ti dica, farò meglio la prossima volta
Bark ha scritto: | Troppo mosso e composizione eccessivamente sbilanciata.. la vedo sottoesposta. |
Grazie per la valutazione, ne farò tesoro
Citazione: | La postproduzione non è "in più".. è necessaria nella fotografia digitale, come erano necessari i procedimenti che si facevano in camera oscura prima.. nè più nè meno!.. | Non sono del tutto d'accordo: un buono scatto resta tale anche senza alcuna manipolazione di sorta...naturalmente anche la macchina dev'essere buona. In camera oscura si tende ad utilizzare diversi procedimenti per variare il contrasto e la carenza espositiva...ma non sono assolutamente sempre necessari, anzi!
Citazione: | e non serve a recuperare uno scatto mediocre per farlo diventare superbo.. uno scatto mediocre rimane tale anche dopo un'ora con photoshop..
Ciao,
Bark |
Su questo non ci piove minimamente  |
| | br> |