x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di muffy
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
Giochiamo a nascondino?
Giochiamo a nascondino? di muffy commento di dazzy

Molto bella, quoto Pigi per lo sfondo, Ok!
Giochiamo a nascondino?
Giochiamo a nascondino? di muffy commento di muffy

pigi47 ha scritto:
Riuscire a sfocare maggiormente lo sfondo sarebbe stata ancora più bella.
Comunque bel primo piano. Ok! Ok!


Sono d'accordo con te ma non volevo perdere nitidezza e profondità di campo sull'ape per questo ho usato una f14..purtroppo non riuscivo ad inquadrare da una posizione in cui non si vedessero le foglie dietro dato che era dentro una siepe..

Ciao ciao
Giochiamo a nascondino?
Giochiamo a nascondino? di muffy commento di matty

Complimenti ottima foto, nitidezza super.. Ok! Wink
Giochiamo a nascondino?
Giochiamo a nascondino? di muffy commento di pigi47

Riuscire a sfocare maggiormente lo sfondo sarebbe stata ancora più bella.
Comunque bel primo piano. Ok! Ok!
Giochiamo a nascondino?
Giochiamo a nascondino? di muffy commento di muffy

Grazie a tutti per i complimenti.. Smile
Giochiamo a nascondino?
Giochiamo a nascondino? di muffy commento di alvyn4

Veramente bella!
Giochiamo a nascondino?
Giochiamo a nascondino? di muffy commento di Nausicaa

hihihi che bella!!
Giochiamo a nascondino?
Giochiamo a nascondino? di muffy commento di Andreino

molto carina, per essere a 1/6 a mano libera è venuta anche molto nitida Smile
Giochiamo a nascondino?
Giochiamo a nascondino? di muffy commento di vfdesign

me gusta mucho Ok!
Giochiamo a nascondino?
Giochiamo a nascondino? di muffy commento di gmassimo

Stupenda in TUTTO !!!!
Ok! Ok! Ok! Ok!
Giochiamo a nascondino?
Giochiamo a nascondino? di muffy commento di muffy

Canon 100mm macro
F14
1/6sec a mano libera con luce ambientale (non avevo ancora il flash Very Happy)

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Viola e gocce
Viola e gocce di muffy commento di EpLy

Essi alla fine è una questione di come si preferisce vedere la cosa Si si

Personalmente preferisco pensare al risultato finale come 1.5:1 (nel caso di APS-C) perchè lo trovo + logico e di + facile comprensione Wink


Ciao
Viola e gocce
Viola e gocce di muffy commento di albert 64

Bene, ora è tutto più chiaro. Ok!

Ciao Albert
Viola e gocce
Viola e gocce di muffy commento di muffy

Eply grazie per la risposta..
Beh ma infatti il punto è capire bene cosa si intende per ingrandimento..cioè 1:1 è il rapporto di grandezza tra oggetto reale e oggetto sul sensore..che non cambia tra FF e crop..quello che cambia è la dimensione reale della foto poiche con un sensore FF viene presa una parte più ampia..quindi diciamo che con una crop non è più ampio l'ingrandimento ma è meno la porzione che includiamo nella foto..Quindi tecnicamente secondo me non è prorpio giusto dire che il rapporto di ingrandimento diventa 1,6:1 pochè se fotografo un oggetto di 1mm rimane 1mm non diventa 1,6mm ma rispetto a una FF riempe maggiormente la foto..
Io intendevo questo..Wink

Ciao ciao e
Viola e gocce
Viola e gocce di muffy commento di EpLy

Carina Ok! e Benvenuto!! Smile

Il RR della lente rimarà pure uguale...ma il RR ottenuto dalla coppia lente/sensore no!!
Questo lo fà chiaramente capire anche il testo in inglese che hai postato tu stesso Wink
muffy ha scritto:
With a lens that could focus at a distance that gave a 1.0 (1:1) magnification, the image of a 10 mm diamater coin would be 10 mm in diameter on the sensor, regardless of teh overall size of the sensor. (The lens has no idea what teh size of teh sensor is.)

Tradotto:
Con una lente che può mettere a fuoco ad una distanza tale da avere l'ingrandimento di 1.0 (1:1), l'immagine di una moneta da 10mm di diametro sarà di 10mm di diametro sul sensore, indifferentemente dalla dimensione del sensore (la lente non ha idea di che dimensione sia il sensore).

muffy ha scritto:
But what is affected by sensor size is what magnifcation one needs to do a certain "macro" job.

For example, if we have a coin 15 mm in diameter and want to fill most of the height of the frame with it on a full-frame 35-mm format cameras, a magnification of 1.0 (1:1) would be quite nice.

But on a "factor 1.6" camera, to do the same thing would require only a magnification of 0.625 (1:1.6).

Quello che cambia col cambiare della dimensione del sensore è invece l'ingrandimento necessario per ottenere una certa macro.

Per esempio, se abbiamo una moneta di 15mm di diametro e vogliamo riempire tutta l'altezza dell'immagine con un sensore a pieno formato 35mm un'ingrandimento pari a 1.0 (1:1) sarebbe perfetto.

Ma su un sensore con un fattore di 1.6 per ottenere lo stesso risultato basterà un'ingrandimento pari a 0.625 (1:1.6).



Ciao
Viola e gocce
Viola e gocce di muffy commento di muffy

Ti posto questa citazione da un forum inglese in cui quello che cercavo di dirti io ieri è spigato molto meglio...se trovo altri link utili te li psoto..Wink


No, the maximum magnification afforded by a lens (which is the ratio of the size of the image of an object to the size of theh object itself) isn't affected by sensor size. With a lens that could focus at a distance that gave a 1.0 (1:1) magnification, the image of a 10 mm diamater coin would be 10 mm in diameter on the sensor, regardless of teh overall size of the sensor. (The lens has no idea what teh size of teh sensor is.)

But what is affected by sensor size is what magnifcation one needs to do a certain "macro" job.

For example, if we have a coin 15 mm in diameter and want to fill most of the height of the frame with it on a full-frame 35-mm format cameras, a magnification of 1.0 (1:1) would be quite nice.

But on a "factor 1.6" camera, to do the same thing would require only a magnification of 0.625 (1:1.6).

Looking at it in the other direction, if a lens with a magnification of 1:1 was suitable for a certain task on a factor 1.6 camera, on a full-frame 35-mm camera, dpoing the same task would require a magnifcation of 1.6 (1:0.625).

So I guess we could introduce the concept of "full-frame 35-mm equivalent magnifcation". Ugh!

As a side issue, for those who insist that "macrophotography" only really applies to photography with a magnifcation of 1.0 or greater, let me point out that, with an 8x10 vew camera, a 1:1 setup would be suitable for photgraphing an entire ladies high-heel shoe.

Best regards,

Doug
Viola e gocce
Viola e gocce di muffy commento di muffy

albert 64 ha scritto:
Se sei convinto tu........

Albert


Scusami ma io ti avevo risposto bene cercando di darti una spiegazione tecnica...Se sei convinto o sai qualcosa di diverso perchè non mi dai la tua spiegazione al posto di rispondere in modo cosi "infantile"? magari sabglio io ma prima di dirlo vorrei sentire la tua di teoria..io ho sempre saputo cosi..poi magari mi sbaglio..però preferirei avere una controprova...
Cmq bella gallery..complimenti..

Ciao,
Diego
Viola e gocce
Viola e gocce di muffy commento di albert 64

Se sei convinto tu........

Albert
Viola e gocce
Viola e gocce di muffy commento di muffy

albert64 non è proprio cosi..il rapporto di ingrandimento su un crop body o su una FF rimane sempre uguale, 1:1 allla minima distanza di messa a fuoco..Quello che cambia è la distanza focale,in una FF avrai 100mm mentre in una crop 100mmx1,6..questo nella macro si traduce semplicemente in una diversa distanza di messa a fuoco ma non cambia il rapporto di ingrandimento. Spero di essere stato chiaro. Ti faccio anche un esempio, il rapporto di ingrandimento di una lente non è dato dalla sua distanza focale, infatti puoi avere una 50mm che arriva a 1:1 un 100mm o un 180mm (per citare gli obbiettivi canon) o addirittura un 60mm (l'mpe 65 sempre canon) che va oltre l' 1:1 (arriva fino a 5:1)..Il crop invece modifica solo la distanza focale..E ti dirò di più, se scattiamo una foto 1:1 con la mia 350d e con la tua 5d la grandezza degli oggetti sarà sempre di 1:1 ma sulla 5d si avrà la sensazione che essi siano più piccoli poichè nella foto è inclusa una porzione maggiore. Sepro di essere stato chiaro..se li trovo ancora posto qualche link che spiegano meglio.
Ciao ciao
Viola e gocce
Viola e gocce di muffy commento di albert 64

Benvenuto muffy. Ottima presentazione. Ok!

Attento che alla minima distanza focale sei a 1:1 col FF. Con la tua 350D hai un crop che ti porta ben oltre, fino all'1,6:1. Il che in certi casi è un bel vantaggio. Ok!

Ciao Albert
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi