Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scala di Pierangelo Cassino commento di tostau |
|
in effetti si nota un po' di mosso, ma la forma della scala di per sè comunica movimento e nel complesso mi pare una buona inquadratura e mi convince anche la scelta del b/n. L'unica cosa che mi fa pensare è se non ci fosse stato un modo per non troncare l'ultimo gradino a sinistra, magari mettendo in linea il muro e il penultimo gradino. Ma forse in questo caso si sarebbe perso di dinamismo...
Comunque ripeto: bella foto in generale e molto interessante il senso di movimento che trasmette |
|
|
 |
Scala di Pierangelo Cassino commento di Cuvee Van De Keizer |
|
ciao Pierangelo, lo scatto mi sembra un pò mosso ovunque, ma non disturba...anzi sembra aumentare il dinamismo dato dal movimento della scalinata...bel colpo d'occhio e bel B/N!
a presto |
|
|
 |
|
|
 |
Finestre di Pierangelo Cassino commento di Pierangelo Cassino |
|
Grazie dei suggerimenti, dei commenti e dello spostamento. Non sono molto esperto con il fotoritocco ed ho ancora un sacco di cose da imparare.
Il discorso sulle linee oblique mi ha fatto venire una idea: tre fotografie da mostrare vicine, una con le finestre in alto, la seconda con le finestre al centro e la terza con le finestre in basso. Non so che cosa vuol dire, ma in genere queste cose qualche cosa vogliono dire. . Ci provo e vi faccio sapere.
Ciao a tutti. |
|
|
 |
Finestre di Pierangelo Cassino commento di ManuelaR |
|
Pierangelo Cassino ha scritto: | ..Per quanto riguarda il taglio, si possono fare decine di versioni, ciascuna con vantaggi e svantaggi. Non voglio fare della filosofia spicciola, ma penso che le finestre aperte abbiano un senso soltanto se si vedono anche quelle chiuse. ... |
Certo, e per me quelle finestre aperte vanno bene così, come quelle chiuse!
Tagliare esattamente sulla prima diagonale delle finestre chiuse non avrebbe intaccato il senso della foto, non credi?  |
|
|
 |
Finestre di Pierangelo Cassino commento di ZioMauri29 |
|
Giustamente spostata in architettura, ha tutte le carte in regola per diventare uno scatto interessante..
Compressione un po' altina (fino a 201.36 kB (206190 byte) ) che ti ha fatto nascere qualche artefatto e imperfezione lungo le linee più scure delle finestre, con un uso più ampio dei 320 kB a disposizione, la cosa non sarebbe accaduta..
Tolto questo, avrei forse gestito, a mio modo di vedere, un po' meglio le linee oblique, per sfruttare qualche angolo o qualche diagonale.. quella linea che chiude la fila delle finestre aperte, l'avrei fatta partire dall'angolo in alto a destra..
Comunque, immagine interessante, composta da pochissimi elementi, dalla successione di fasce di colore che si ripete periodicamente, rotte dalle finestre non più chiuse, ma aperte..
 |
|
|
 |
|
|
 |
Finestre di Pierangelo Cassino commento di belgarath |
|
Pierangelo Cassino ha scritto: | Pure io direi Architettura, ma mi sono sbagliato e non so come fare a correggere.
|
Non puoi
Segnalata per lo spostamento.
 |
|
|
 |
Finestre di Pierangelo Cassino commento di Pierangelo Cassino |
|
Pure io direi Architettura, ma mi sono sbagliato e non so come fare a correggere.
Per quanto riguarda il taglio, si possono fare decine di versioni, ciascuna con vantaggi e svantaggi. Non voglio fare della filosofia spicciola, ma penso che le finestre aperte abbiano un senso soltanto se si vedono anche quelle chiuse. .
Concordo sul B/N. Grazie dei commenti.
Ciao.
Piero. |
|
|
 |
Finestre di Pierangelo Cassino commento di ManuelaR |
|
Io direi architettura, e non street!
Gestendo meglio il taglio si ottiene una immagine interessante, minimal.
Forse tenendo la linea delle finestre aperte al centro e facendo cadere le diagonali esattamente negli angoli sarebbe stata perfetta.
Oppure, tenere le finestre in alto come sono, ma a questo punto mettere l'immagine in orizzontale.
Il bn direi che andrebbe caricato ancora, un pochino grigio così.  |
|
|
 |
|
|
 |
Camogli di Pierangelo Cassino commento di Osea |
|
gran parata di colori. però, quello che non mi convince è il taglio, specialmente nella parte più bassa, dove il piano stradale sembra inserito con indecisione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prato di Pierangelo Cassino commento di ankelitonero |
|
il gioco di linee è sicuramente interessante
però personalemente trovo il verde di un carattere troppo "forte" o cmq forte se accostato al marrone della foto...
è voluto?
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>