Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Orecchiette pugliesi in cucina di musaiogianni commento di Cosimo M. |
|
Meriteresti di esserre picchiato!
Si maltratta in questo modo la nostra sacra cucina?
Esagerazioni scherzose a parte,
innanzitutto la prossima volta non farmi prendere il microscopio per vedere una tua foto. L'altezza di una foto verticale va bene sui 700 pixel.
Per quanto riguarda lo scatto mi piace la preparazione della scena.
Ma è imperdonabile aver tagliato il cucchiaio e la scodella.
Per l'illuminazione il flashetto non va bene.
Queste foto vogliono con una luce piuttosto morbida come quella di un piccolo bank o almeno l'ombrellino. |
|
|
 |
|
|
 |
Orecchiette pugliesi in cucina di musaiogianni commento di Gio83 |
|
mi ricorda quand'ero bambino...quando mia nonna le faceva cento al secondo su un asse di legno come quella
tornando alla foto non è male, però l'hai postata un pò troppo piccolina
gio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Amanti di musaiogianni commento di xblues |
|
la trovo buona come "bozza" specie per i colori.. ma la vorrei un po' più nitida e soprattutto un po' + grande
 |
|
|
 |
Amanti di musaiogianni commento di bbenjo |
|
lo scatto è piacevole e anche i colori
la storia sotto ci sta.
hai lasciato troppo spazio sopra le teste e poco in basso |
|
|
 |
|
|
 |
La semplicità fatta "nonno" di musaiogianni commento di hamham |
|
mi sembra un ritratto ambientato che poteva essere sfruttato maggiormente; gli elementi ci sono tutti: il bicchiere sul tavolo, gli utensili sul piano, una cucina tipica anni 70.
peccato però non averli usati con maggior consapevolezza: anche lo sguardo del soggetto, tra l'altro molto nitido e ben esposto, poteva essere "usato" per approfondire il racconto.
il viraggio non mi convince, ma qui sono gusti personali
ciao
giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>