|  | Commenti |
---|
 |
Sulla soglia di casa... di bruno del lario commento di Ueda |
|
Habrahx ha scritto: | Già, il titolo, quanta importanza ha un titolo in una fotografia?
Ovvero, quando e quanto la didascalia è necessaria e/o più importante del fotogramma?
Ciao, Giovanni |
Secondo me il titolo diventa parte integrante della foto quando deve essere mostrata, o pubblicata su una rivista, un libro o per un concorso
ma se proposta a un gruppo di utenti (su un forum come questo) per avere dei pareri spassionati e sentire le sensazioni di chi la osserva, il titolo il più delle volte condiziona la valutazione,
non ho idea di come l'avevi titolata e sopratutto se era più convincente di questa
di certo che la sensazione che la foto suscita alla prima osservazione è che manchi qualcosa...
entrava ? Usciva?
Un ritratto ambientato, il bianconero lo trovo un pò troppo chiuso, con un effetto drammatico si sposa con il contenuto della scena, le persiane chiuse e lo sguardo duro della donna rivolto verso di te,
a leggere qualche intervento sembra che la tua didascalia o titolo raccontava qualcosa del personaggio, che nel bene o nel male, stava scaldando l'ambiente...
Non colpisce, non ci guida da nessuna parte
con un titolo descrittivo probabilmente cambia tutto...  |
| |  |
Sulla soglia di casa... di bruno del lario commento di Habrahx |
|
Già, il titolo, quanta importanza ha un titolo in una fotografia?
Ovvero, quando e quanto la didascalia è necessaria e/o più importante del fotogramma?
Ciao, Giovanni |
| |  |
Sulla soglia di casa... di bruno del lario commento di bruno del lario |
|
SignorMario...in ogni caso sarei restato assai sereno; ho cambiato il titolo solo per il forum.
Suppamax Citazione: | Se è il titolo a fare la foto, c'è da riflettere. |
...e tu rifletti pure... il titolo precedente, pur nella propria evidente crudezza, rispecchiava totalmente la realtà; senza tale supporto, a mio avviso, la fotografia perde di sostanza...sempre che prima ce ne fosse.
Bruno |
| |  |
Sulla soglia di casa... di bruno del lario commento di suppamax |
|
bruno del lario ha scritto: | Convengo con voi che il titolo precedente era decisamente sconveniente; ho provveduto alla variazione.
Però, adesso sì che é davvero poco comunicativa.
Bruno |
Se è il titolo a fare la foto, c'è da riflettere.
Non mi piace. Ci sono punti di bianco e nero dappertutto, niente riesce a catturare la mia attenzione. |
| |  |
Sulla soglia di casa... di bruno del lario commento di il signor mario |
|
bruno del lario ha scritto: | Convengo con voi che il titolo precedente era decisamente sconveniente; ho provveduto alla variazione.
Però, adesso sì che é davvero poco comunicativa.
Bruno |
Sì ma tu ora puoi "dormire" più sereno  |
| |  |
| |  |
Sulla soglia di casa... di bruno del lario commento di moebius64 |
|
il signor mario ha scritto: | Il titolo proprio non mi piace! Spero tu abbia la liberatoria in quanto la persona ritratta potrebbe tranquillamente chiedere il risarcimento per danni morali e materiali. Attenzione il titolo pò distruggere una foto e portare molti guai con sé |
Trovo il titolo inappropriato, per usare un eufemismo.
Spero tu conosca la persona ritratta...
Parlando della foto, trovo troppo chiusi i neri ma potrebbe essere il monitor.
Ciao.
Claudio |
| |  |
| |  |
Sulla soglia di casa... di bruno del lario commento di il signor mario |
|
Il titolo proprio non mi piace! Spero tu abbia la liberatoria in quanto la persona ritratta potrebbe tranquillamente chiedere il risarcimento per danni morali e materiali. Attenzione il titolo pò distruggere una foto e portare molti guai con sé |
| |  |
| |  |
| |  |
Angoscia di bruno del lario commento di il signor mario |
|
Interessante scatto, segno di sensibilità e di occhio fotografico. Mi piace molto il contrasto tra il gabbiano sulla testa del ragazzo e la carrozzina alla sua sinistra: due simboli diversi e decisamente agli antipodi. Trovo molto giusto il modo di affrontare il tema, scottante, della diversità e dell'handicap, un modo che denota sensibilità e rispetto. Non mi pronuncio sulla tecnica in quanto sono convinto che nella street, salvo rari casi, sia un punto non nodale della fotografia stessa |
| |  |
Angoscia di bruno del lario commento di bruno del lario |
|
Grazie per i vostri commenti, e a proposito della composizione, rammento che io, scattando molto velocemente e non essendo propriamente un maestro...anzi, sono assai maldestro...non mi pongo particolare ansia per la scenografia, a me interessa effettuare lo scatto...correre a casa a sviluppare...effettuare la scansione...ammirare i soggetti predati e.....stampare.
Ciao Bruno |
| |  |
Angoscia di bruno del lario commento di NEROAVORIO |
|
Escluderei anch'io la parte sinistra della foto, ininfluente.
Veramente toccante lo sguardi triste del ragazzo, rivoltoalla carrozzina.
Belli il bn, ciao.... |
| |  |
Angoscia di bruno del lario commento di moebius64 |
|
Molto efficace negli sguardi sia del ragazzo che dei due cagnolini.
Così come in quella del Giambellino, il lato emotivo supera quello tecnico, in quest'ultima ottica avrei incluso per intero la carrozzella a danno delle due signore, non interessanti, e avrei raddrizzato un po'.
Ma sono dettagli.
Ciao
Claudio |
| |  |
Al bar del Giambellino di bruno del lario commento di bruno del lario |
|
Ué Sciur Mario... ...un complimento davvero gradito! Finalmente si prende in considerazione lo scatto, relegando in secoda linea altri aspetti...mica son a livello di Bresson Doisneau Boubat Ronis o Kertèsz...c'era anche un certo Winogrand...
Ciao
Bruno |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |