x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di TestaPazza
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 45, 46, 47  Successivo
Commenti
Roma - 16/3/2012
Roma - 16/3/2012 di TestaPazza commento di viaggiatorenotturno

Bella ma secondo me i 2 corpi andavano un filo decentrati, mi sarei spostato un passo a destra in modo da coprire la faccia del tipo coi baffi, lasciando solo "zuzzurro e gaspare" che sono poi l'elemento che "fa la foto"..
Roma - 16/3/2012
Roma - 16/3/2012 di TestaPazza commento di TestaPazza

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Roma - 17/03/2012
Roma - 17/03/2012 di TestaPazza commento di TestaPazza

Hero ha scritto:
Piacevole immagine che ritrae effettivamente uno dei diavoli per i romani (le vecchie metro Very Happy ) Forse non è molto incisiva... magari una figura rivolta verso di te avrebbe aiutato Smile

Ciao


probabilmente hai ragione, manca una figura in grado di catalizzare l'attenzione
Roma - 17/03/2012
Roma - 17/03/2012 di TestaPazza commento di Hero

Piacevole immagine che ritrae effettivamente uno dei diavoli per i romani (le vecchie metro Very Happy ) Forse non è molto incisiva... magari una figura rivolta verso di te avrebbe aiutato Smile

Ciao
Roma - 17/03/2012
Roma - 17/03/2012 di TestaPazza commento di TestaPazza

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Acitrezza - 4/3/2012
Acitrezza - 4/3/2012 di TestaPazza commento di surgeon

Congratulazioni TestaPazza , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Street & Life nel mese di novembre 2012. Un applauso
Acitrezza - 4/3/2012
Acitrezza - 4/3/2012 di TestaPazza commento di TestaPazza

il signor mario ha scritto:
Molto bella! Mi piace molto i coinvolgimento dei soggetti che pur "partecipando" alla foto restano spontanei


E' il motivo per cui, nonostante sia in qualche modo "posata" (anche se spontaneamente), piace pure a me. Normalmente scarto le foto di questo tipo
Acitrezza - 4/3/2012
Acitrezza - 4/3/2012 di TestaPazza commento di il signor mario

Molto bella! Mi piace molto i coinvolgimento dei soggetti che pur "partecipando" alla foto restano spontanei
Acitrezza - 4/3/2012
Acitrezza - 4/3/2012 di TestaPazza commento di TestaPazza

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
S.Agata - Catania fra Sacro e Profano
S.Agata - Catania fra Sacro e Profano di TestaPazza commento di TestaPazza

Claudio R. ha scritto:
Ne bastava un terzo...molte si ripetono, la stessa azione è ripresa da diversi punti di vista,non fa bene al racconto, lo diluisce e quelle più interessanti (e sono tante) si perdono un po'..


ne approfitto per capire quali consideri interessanti. Cioè quale sarebbe le selezione che vedresti come "giusta"
S.Agata - Catania fra Sacro e Profano
S.Agata - Catania fra Sacro e Profano di TestaPazza commento di Claudio R.

TestaPazza ha scritto:
Sicuramente a livello di forum non è proprio agilissimo da vedere.


Ne bastava un terzo...molte si ripetono, la stessa azione è ripresa da diversi punti di vista,non fa bene al racconto, lo diluisce e quelle più interessanti (e sono tante) si perdono un po'..
S.Agata - Catania fra Sacro e Profano
S.Agata - Catania fra Sacro e Profano di TestaPazza commento di TestaPazza

nerofumo ha scritto:
Le hai proprio caricate tutte eh.......cosa che non aiuta la visione, a tratti stanca.


Non sono tutte, ovviamente, ma sono tante. L'idea era quella di mettere dentro un po' tutto quello che gira attorno alla festa, impostandolo come un mini racconto (come parole). Sicuramente a livello di forum non è proprio agilissimo da vedere

megthebest ha scritto:
forse troppe..
in generale buona la conversione... ma trattandosi di una festa..il colore manca un pochino..
ciao
Max


Il colore è parte integrante della festa, anzi delle feste, però presentando un portfolio/reportage l'omogeneità della rappresentazione diventa importante. Avevo già deciso di fotografare pensando in B/N, cosa che ultimamente mi capita spessissimo, per cui mi è venuto naturale lavorare solo in B/N. Certo, soprattutto in alcune di queste foto, il colore avrebbe potuto aggiungere "colore" (scusando il gioco di parole), e infatti gli originali a colori non li ho certo cestinati. Però ripeto, la mia idea era già in B/N.
S.Agata - Catania fra Sacro e Profano
S.Agata - Catania fra Sacro e Profano di TestaPazza commento di megthebest

forse troppe..
in generale buona la conversione... ma trattandosi di una festa..il colore manca un pochino..
ciao
Max
S.Agata - Catania fra Sacro e Profano
S.Agata - Catania fra Sacro e Profano di TestaPazza commento di nerofumo

Le hai proprio caricate tutte eh.......cosa che non aiuta la visione, a tratti stanca.
S.Agata - Catania fra Sacro e Profano
S.Agata - Catania fra Sacro e Profano di TestaPazza commento di TestaPazza

La Festa di Sant'Agata a Catania è, come tante feste di origini religiose di questa portata (oltre 1 milione di presenze durante i 3 giorni della festa), un mix di tradizioni religiose, attrazioni turistiche, tradizioni pagane , contraddizioni (la bandiera con la A, nella foto d'apertura, ci ricorda che la squadra di calcio è in serie A, celebrazione "chiaramente" in tema con la festa).
E' però una festa sentita, per vera devozione o per abitudine poco importa: i giovani e gli anziani si mischiano, i bimbi ne approfittano, sfruttando il clima di festa, per ottenere qualcosa, che sia un palloncino o lo zucchero filato. I grandi osservano, chi da lontano, chi fra la massa...c'è spazio per tutti.
Questa raccolta di foto racconta, in maniera parziale, uno dei giorni della festa, e precisamente il 4 Febbraio.



Per le strade si aspetta il passaggio del corteo, aperto dalle "Cannalore". Nell'attesa chi è in ritardo si affretta a raggiungere le postazioni, chi è già pronto ne approfitta per guardasi intorno.

01


02


03


04


05


06




Le "Cannalore" arrivano, col loro classico passo caracollante, all'apparenza facile da gestire, ma in realtà molto complesso e figlio di anni di esperienza dei "portatori". Si fanno pochi metri, caracollando, e poi ci si ferma. Si riparte dopo un po', si avanza di poche decine di metri e ci si riferma. E' così che avanzano le "Cannalore".

07


08


09


10




Sono tante le "Cannalore", ogni categoria ha la propria. Panettieri, Pescivendoli, Verdurai, Macellai e così via, hanno la propiria "Cannalora", una più bella dell'altra, lustrate per l'occasione. Durante le pause fra un'avanzata e l'altra le "Cannalore", che sono portate a spalla, vengono poggiate per terra (non senza difficoltà) e i portatori ne approfittano per riposare e salutare amici e parenti che, durante il percorso, li aspettano con impazienza.Finita la pausa le "Cannalore" ripartono, riempiendo le strade e sfilando davanti a chi non segue il corteo ma aspetta il momento clou, il passaggio della "Santa"...che però è ancora molto ma molto distante.

11


12


13


14


15


16


17




Chi invece non aspetta fermo, ben sapendo che l'attesa sarà lunga, si muove per andare incontro alla Santa. Ovviamente non si muovono solo i turisti, o i devoti, ma insieme a loro si muove uno stuolo di venditori di ceri che, tra l'altro, sarebbero vietati a causa dei svariati incidenti causati, negli anni passati, dalla cera colata sulle strade. Ma si sa, le tradizioni sono dure a morire e, come in questo caso, se si parla di tradizioni che affondano le radici in un passato molto remoto è praticamente impossibile provare ad arginarle.

18


19


20


21


22

23


24




La festa è lunga, la giornata è tutta dedicata alla festa e non possono mancare i luoghi per ristorarsi. Chiaramente non è un ristorante il luogo adatto in questi casi e decine, probabilmente centinaia, di "paninari" ambulanti riempiono le strade di odori, sapori, colori e...panini.
Non manca nemmeno il caffè ambulante, e non potrebbe certo mancare: che pranzo sarebbe se non fosse concluso con un caffè?
Ma, mentre si pranza, il corteo avanza, non c'è pausa pranzo. Lo si capisce dal fatto che, man mano, la strada è sempre più affollata. La folla cresce all'avvicinarsi della "Santa"

25


26




Ed eccola la Santa, sulla sua "Vara" (il fercolo). Avanza fra migliaia di persone mentre i più fortunati (e comodisti) si godono lo spettacolo affacciati al balcone. Al passaggio della "Santa" la Vara è riempita di doni, ceri, fiori. Ci si accalca per baciare la Vara, per avere la benedizione, per poter dire "l'ho toccata". E' così la festa, con ancora in bocca il sapore di pane, salsiccia e vino si "sgomita" per toccare la Santa.

27


28


29


30


31


32


33




La Santa si ferma pure lei, ogni tanto. E' tirata a mano per mezzo di lunghi cordoni densi di "Devoti" che, anche se stanchi, non abbandonano la postazione. E' una questione d'onore, d'orgoglio. Il posto si conquista e non lo si cede.
Durante le fermate i ritardatari cercano di trovare una posizione migliore, i devoti si riposano e i ceri vengono scaricati man mano dalla vara su di un camion di supporto, in modo da dare spazio ad altri ceri di trovar posto sulla vara. Quel camion, che sarà anche "solo" un supporto, diventa però una postazione privilegiata per osservare il "panorama".

34


35


36




La pausa è finita e si riparte, con non pochi sforzi (qualcuno però fa il furbetto e fa solo finta). Il famoso "semu tutti devoti tutti" viene gridato a squarciagola, seguito dalle risposte affermative, e un "Viva Sant'Aita" gridato ancora più forte.
La "Vara" riparte andando incontro, durante il suo giro, ad altre migliaia di sguardi. Sguardi devoti, sguardi curiosi, ammirati. C'è tutto, Sacro e Profano, ma il mix funziona.

37


38


39


40




Passata "a Santa" c'è chi segue il corteo e chi ne approfitta per raggiungere la nuova postazione. "A Madonna o Càmminu" (la Madonna del Carmine) a piazza Carlo Alberto, il luogo nel quale normalmente si svolge "A fera o luni" (il mercato del lunedì...ma ormai è sempre lì, dal lunedì al sabato). L'anima della piazza è quella e, anche se priva dei soliti ombrelloni giganteschi, la piazza è piena di bancarelle, mentre le vie intorno vedono i macellai in piena attività. "A canni i cavaddu" (Carne di Cavallo) è l'emblema dell'"Arrusti e mangia" catanese, non sono ammesse eccezioni: che sia una fettina o " 'n puppettu" (una polpetta, ma al maschile) la carne di cavallo è lì. Non è un posto per vegetariani.

41


42


43


44




Oggi in questa piazza sparano i "bummi", i fuochi d'artificio. All'uscita della Santa infatti parte una serie di fuochi d'artificio che viene salutato con gesti rituali come quello di sventolare il fazzoletto bianco.


45


46




Finiti fuochi c'è si riposa, chi prosegue il giro, che è ancora molto lungo, e chi torna a casa, soddisfatto.

47


48


49



La giornata è molto lunga, la festa continua, con molti avvenimenti caratteristici...ma non per noi. Purtroppo si torna a casa: stanchi, soddisfatti, ma vogliosi di ripetere l'esperimento, più approfonditamente, negli anni a venire.




Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Una giornata a spasso per Catania
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di otto60

bene direi

e' un racconto, sicuramente parziale, ma per lo meno fuori dai classici cliché da cartolina e come idea di fotografia mi piace. Una simpatica passeggiata da cui hai tratto molti scatti riusciti, inclusa la foto di copertina .

Però è la sequenza che non convince sino in fondo. Forse sono troppo eterogenei i soggetti che hai messo e potresti togliere qualche foto e ... forse troppi soggetti sono di spalle Imbarazzato
Io avrei messo un'altra foto in copertina (bella la foto scelta ma non è la copertina di questo reportage), trattandosi di "passeggiata a catania" avrei preferito la foto con il mercatino (più leggera) o la foto con il passeggino.
Il bn va bene, ma forse nei parametri di sviluppo dovresti personalizzare qualcosina. Mandrillo
Una giornata a spasso per Catania
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di nerofumo

Chissà perchè l'ultima è la sola che mi rimane in mente.
Una giornata a spasso per Catania
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di Sisto Perina

Citazione:
Quanti critici, ma proprio tanti! Bravissimi a dire come si sarebbe dovuto fare la foto, o come avrebbero voluto che fosse stata fatta

Ricordo all'utente lorega che la messa in critica dei propri lavori è proprio per ascoltare e valutare il giudizio delle altre persone

Citazione:
Possibile che nessuno accetti l'idea che un fotografo possa riprendere quello che vuole e come vuole, senza renderne conto a nessuno

Ognuno, nel rispetto degli altri e del regolamento del forum, può riprendere quello che vuole....ma questo già si sapeva credo

Citazione:
Se ci sia riuscito o meno lo può sapere solo lui.

Il 99% di chi propone lavori in ogni sezione credo lo faccia sempre pensando di proporre il meglio, se poi questo incontri il favore o meno della massa...beh...ci sta nel gioco... e testapazza, come molti altri, dimostra l'intelligenza di accettare queste regole interagendo civilmente con gli altri utenti
Citazione:
Poi le ha semplicemente proposte alla nostra attenzione

...è così infatti che funziona
Citazione:
Chi osserva può essere coinvolto emotivamente oppure no, provare sensazioni piacevoli oppure sgradevoli, tutto qui

...è sempre così che funziona
Citazione:
L'immaginate un critico d'arte che guardando la Gioconda cominci a dire: ma il sorriso mi sembra innaturale, l'ovale del viso è troppo accentuato, i colori sono smorti, o viceversa troppo accesi.
Situazione a dir poco surreale

E' un paragone che non regge....a meno che tu non consideri l'opera di Leonardo sullo stesso piano del reportage in esame (con tutto il rispetto per i lavori altrui eh!)

Citazione:
E' l'impressione che ho avuto io leggendo i commenti

...è sempre così che funziona: ognuno esprime la propria impressione, ma dovrebbe farlo sulle immagini postate e non sui commenti altrui

Citazione:
Infine la mia: queste foto mi piacciono, non so perché, e non me lo chiedete, ma mi piacciono proprio tanto

Bene, è questo quello che si vorrebbe leggere, certo magari più argomentato: perchè ti piacciono, cosa suscitano in te, la tecnica com'è etc. etc. ma ci sta anche il passaggio per gradire....
ma poniti l'idea che qualcuno scriva che queste foto non gli piacciono, e nemmeno sa il perchè, ma non gli piacciono proprio per niente...beh è, allo stesso modo del tuo, un altro giudizio e come tale deve essere rispettato anche se, ripeto, sarebbe carino argomentare il motivo della stroncatura o dell'esaltazione....
Rispettiamo quindi i commenti altrui, se qualcuno si dovesse sentire offeso basta contattare un moderatore o commentatore di sezione per riferire il tutto...ma, in questo caso, mi sembra che l'utenza si stia comportando egregiamente....

ciaoo Wink
Una giornata a spasso per Catania
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di NEROAVORIO

A me sembra un ottimo lavoro, un ottimo bn, il tutto in perfetto accordo con il titolo Ok!
Franco
Una giornata a spasso per Catania
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di lorega

Quanti critici, ma proprio tanti! Bravissimi a dire come si sarebbe dovuto fare la foto, o come avrebbero voluto che fosse stata fatta.
Possibile che nessuno accetti l'idea che un fotografo possa riprendere quello che vuole e come vuole, senza renderne conto a nessuno.
TestaPazza ha fatto un giro per la città, ha visto delle cose, delle situazioni, delle persone, un insieme che gli ha dato emozioni ed ha cercato di tradurre tutto questo in fotografie. Se ci sia riuscito o meno lo può sapere solo lui.
Poi le ha semplicemente proposte alla nostra attenzione.
Chi osserva può essere coinvolto emotivamente oppure no, provare sensazioni piacevoli oppure sgradevoli, tutto qui.
L'immaginate un critico d'arte che guardando la Gioconda cominci a dire: ma il sorriso mi sembra innaturale, l'ovale del viso è troppo accentuato, i colori sono smorti, o viceversa troppo accesi.
Situazione a dir poco surreale. E' l'impressione che ho avuto io leggendo i commenti.

Infine la mia: queste foto mi piacciono, non so perché, e non me lo chiedete, ma mi piacciono proprio tanto.

Lorenzo
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 45, 46, 47  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi