Commenti |
---|
 |
Pane avanzato... di Lady Oscar François commento di Diego Attene |
|
So che non fai fotografia in senso "classico"...
Ho elaborato...a mio parere...un modo di mostrare al meglio la tua foto...
Per qualsiasi cosa tu desideri esprimere con essa.
Affinchè un osservatore rifletta sulla tua opera è neccessario che egli esca dalla visione troppo materiale del tuo "pane"...
Mi spiego...l'alta definizione della foto consente ad un osservatore di esplorarne tutte le sue specificità materiali...ovvero parti sempre più piccole da poter "esplorare"...troppi i dettagli specifici...distogliendolo quindi dal significato intrinseco del'opera...
Devi "costringere" l'osservatore ad entrare in un altro piano mentale...quello della riflessione...
Devi tener conto del che chi guarda latua foto per la prima volta rimane spaesato difronte alla moltitudine di panini e fette tramezzino!
E chissà cosa ha per la testa in quel momento...
Un modo per favorire il passaggio dalla semplice visione alla riflessione è quello di eliminare dettaglio in maniera controllata e selettiva...
Ti posto un esempio di ciò che ti sto dicendo...e fammi sapere che ne pensi: |
|
|
 |
Pane avanzato... di Lady Oscar François commento di checosavedi |
|
sono d'accordo: si può fotografare ogni cosa in ogni dove, perchè di limitazioni non ce ne dovrebbero essere, non in fotografia.
un pezzo di pane può parlare come un fiore, come un gatto, come un viso.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pane avanzato... di Lady Oscar François commento di Lady Oscar François |
|
figurati...
il fatto è che l'arte va al di là dei bei volti femminili... basta un qualsiasi libro di storia dell'arte per accorgersi che l'arte può risiedere ovunque (anche in un orinatoio). Io non dico di fare arte ma ci provo
il pane al giorno d'oggi è un alimento così usuale che spesso si spreca, mentre in passato poteva essere decisivo per la vita o la morte. Quello che ho fotografato è il pane che ormai non è più mangiabile. Così, per me, diventa da "alimento vitale" un semplice oggetto, decorativo... e, come ogni cosa che subisce una trasformazione, diventa artisticamente interessante  |
|
|
 |
Pane avanzato... di Lady Oscar François commento di jazzrock71 |
|
Ciao, posso fare una domanda?
Tralascio commenti sulla qualità tecnica della foto, (tu sei molto brava, io un pivello e non potrei mai dirti niente di costruttivo), ma ..... che senso ha fotografare una padella con degli avanzi di pane?
Questa, così come tante altre foto che vengono postate, sembrano "esperimenti", ma perchè mai una persona che fa' foto ottime come te si mette a fotografare delle cose simili?
Giusto una curiosità, spero di non averti offeso!!!!
ciaoi |
|
|
 |
|
|
 |
Pane avanzato... di Lady Oscar François commento di Lady Oscar François |
|
maxgiova ha scritto: | Ciao.
Bello il taglio che include tutta la padella tonda che si contrappone allo sfondo a forme regolari.
Mi piace anche la confusione(di forme e tipi) di pane all'interno.
Unico neo, per me la luce troppo calda che rende tutto troppo uniforme (la padella ha preso la stessa tonalità del pane).
Avrebbe reso meglio una luce naturale o una lampadina diversa. |
si in effetti la luce è un po' calda... ma mi piaceva
grazie per il commento |
|
|
 |
Pane avanzato... di Lady Oscar François commento di Diego Attene |
|
Le tonalità sono calde...piacevoli da osservare anche le forme generate dal pane...(un panino centrale tenta di addentare un'altro panino più piccolo...)
La presenza del Teflon sulla pentola rende la composizione veramente esaltante...
Insomma...Mulino Bianco e soci ringraziano!
 |
|
|
 |
Pane avanzato... di Lady Oscar François commento di maxgiova |
|
Ciao.
Bello il taglio che include tutta la padella tonda che si contrappone allo sfondo a forme regolari.
Mi piace anche la confusione(di forme e tipi) di pane all'interno.
Unico neo, per me la luce troppo calda che rende tutto troppo uniforme (la padella ha preso la stessa tonalità del pane).
Avrebbe reso meglio una luce naturale o una lampadina diversa. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mi pavoneggio di Lady Oscar François commento di Lady Oscar François |
|
Diego83 ha scritto: | Lady Oscar François ha scritto: | labbro cadente???  |
Si la persona ritratta ha il labbro "cadente"...non te ne eri accorta?...eppure è abbastanza evidente...
OT:
Scusa ma volevo chiederti una cosa...
La persona ritratta nel tuo avatar che ha sull'occhio??
Sembra lo stesso inserto che indossava Settedinove la donna Borg
nella serie fantascientifica Star Trek Voyager...
L'attrice che interpretava Settedinove era Jery Ryan...azz! Che ragazza!
Quella serie televisiva era la mia preferita...come anche Jery Ryan!
Sbaglio?
Fine OT.
P.S.:
Non prendermi per matto è solo una mia stupidissima curiosità...
 |
risposta all'OT
la parsona nell'avatar (cioè io) ha sull'occhio esattamente l'impianto oculare borg!!! quella serie io l'adoro... ciao ciao
P.S. non ho il labbro cadente!!! |
|
|
 |
Mi pavoneggio di Lady Oscar François commento di Diego Attene |
|
Lady Oscar François ha scritto: | labbro cadente???  |
Si la persona ritratta ha il labbro "cadente"...non te ne eri accorta?...eppure è abbastanza evidente...
OT:
Scusa ma volevo chiederti una cosa...
La persona ritratta nel tuo avatar che ha sull'occhio??
Sembra lo stesso inserto che indossava Settedinove la donna Borg
nella serie fantascientifica Star Trek Voyager...
L'attrice che interpretava Settedinove era Jery Ryan...azz! Che ragazza!
Quella serie televisiva era la mia preferita...come anche Jery Ryan!
Sbaglio?
Fine OT.
P.S.:
Non prendermi per matto è solo una mia stupidissima curiosità...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Autoritratto con cappello di Lady Oscar François commento di Lady Oscar François |
|
Kid A ha scritto: | ma esattamente che livelli hai toccato in ps?? c'è una chiara saturazione, ok, e poi però c'è un alone di luce che ammorbidisce il tutto...COME HAI FATTO??  |
non è stato un lavoro complesso, bensì un po' lungo... sono andata zona per zona con il pennello di ps ad intensificare o ammorbidire luci ed ombre e questo su vari livelli (per non perdere la foto originale)... poi ho unito il tutto. c'è sicuramente un metodo più veloce, con filtri e roba del genere. ma in questo modo ho avuto il controllo pieno dell'immagine.
Grazie per l'interessamento  |
|
|
br>