Commenti |
---|
![[][][] [][][]](album_thumbnail.php?pic_id=352662) |
[][][] di factoryno commento di factoryno |
|
Grazie Franco per il tuo apprezzamento e per le tue sensazioni, sei sempre molto gentile! |
|
|
![[][][] [][][]](album_thumbnail.php?pic_id=352662) |
[][][] di factoryno commento di factoryno |
|
overlook ha scritto: | ciao factoryno...ho visto le tue ultime foto in gallery, a me piace la signora con l'ombrello, meravigliosa tornando a questa non ci trovo invece la mia emozione...è solo la mia sensazione ci vedo un pò di manierismo da BN e la cornice non aiuta, poi il taglio quadrato da medioformato credo sia in realtà un crop. insomma non mi piace e spero di non aver usato parole antipatiche...CIAO  |
Ben ritrovato !
La "gattara" con l'ombrello piace molto anche a me, si decisamente!
Veniamo a questo scatto.
E' una semplice scena urbana in cui viene colto un bambino (in "bianco e nero") che corre, colto poco prima che giri l'angolo e questo mi emoziona; mi emoziona averlo ripreso in luogo storico - fotografico [vedi Bresson, Bauer, Giacomelli, Berengo Gardin e tanti di noi altri] che è la "fontana del Pisciarello" che in questo caso rappresenta proprio il fronte del palco teatrale visti anche gli altri attori, cane compreso, in cui tutto si ferma e rimane il puerile dinamismo; è tutto così pittoresco.
La validità di questo scatto la decideranno gli abitanti di Scanno magari fra dieci anni.
La cornice già discussa in altri post.
Il taglio quadrato: si è un crop come in altri miei scatti quadrati... è una mia scelta e ti dico di più: le mie inquadrature fatte in ripresa sono realizzate in modo da eliminare ciò che non serve in post produzione e i tagli rispondono bene per la lettura compositiva.
Scatto in 2/3 o 3/4 vedendo concettualmente la scena 1/1. Non è facile fidati anche perchè adesso c'ho preso la mano e occhio.
Il mio "manierismo": perfetto, hai detto bene; cerco di ricreare un bianco e nero classico che è molto apprezzato in altri lidi dove spesso mi chiedono se è pellicola !
In finale: le composizioni, il bianco e nero, il contenuto pittoresco è un mio percorso e una mia scelta non in pellicola ma in digitale.
Tutto quello sopra descritto è scaturito dal fatto che il taglio quadrato 1/1 permette una visione diversa e stimolante ma altresì non posso permettermi una macchina buona in medio formato.
Assolutamente hai espresso un tuo pensiero e altresì ti ho risposto con il mio.... e deve essere così altrimenti che ci siamo a fare qui ?
Ciao  |
|
|
![[][][] [][][]](album_thumbnail.php?pic_id=352662) |
|
|
 |
Against the waves di Deaf tone commento di factoryno |
|
Splendida composizione con le "silouettes" umane che come sagome sono degli accessori allo splendore acquatico ben ripreso nei dettagli e ben realizzato nella resa tonale.
Bellissima !!!
Ciao |
|
|
![[***] [***]](album_thumbnail.php?pic_id=353270) |
[***] di factoryno commento di factoryno |
|
Cornice si - Cornice no
Per me la cornice è sempre stato un accessorio periodico e anche la scelta della stessa; devo dire che in questi ultimi scatti la gradisco per la sua "imperfezione" quasi pittorica....ma in finale sono momenti.
Grazie a tutti per i Vs. commenti e appunti !
Ciao  |
|
|
![[***] [***]](album_thumbnail.php?pic_id=353270) |
[***] di factoryno commento di factoryno |
|
claudiomantova ha scritto: | un bw con i fiocchi, bellissimo il momento colto e la composizione dell'immagine. Una foto che ci riporta indietro nel tempo.
Complimenti
ciao
claudio |
..."indietro nel tempo" - questo concetto è bello da pensare e da scandire oralmente; è straordinario riuscire a catturare il pittoresco con la presenza umana che ultimamente è una vera rarità.
Grazie  |
|
|
![[***] [***]](album_thumbnail.php?pic_id=353270) |
[***] di factoryno commento di factoryno |
|
locao ha scritto: | Che bella, mi piace moltissimo! Bravo davvero! Unica domanda... non riuscivi a far risaltare un pochino di più il bambino in fase di conversione in b/n?
ciao |
Certo che si può far risaltare il bambino e addirittura i materiali lapidei...ma con il contrasto ci sono andato piano poichè mi piaceva molto più morbida...
Grazie per l'appunto !  |
|
|
![[***] [***]](album_thumbnail.php?pic_id=353270) |
[***] di factoryno commento di factoryno |
|
NEROAVORIO ha scritto: | Un angolino impagabile, il bimbo è la chicca  |
Grazie  |
|
|
![[***] [***]](album_thumbnail.php?pic_id=353270) |
[***] di factoryno commento di factoryno |
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | argia ha scritto: | "grunge"
Very,very.....grunge.... |
Citazione: | 7 - E' vietata l’iscrizione di più account associati ad un unico utente (cloni).
I cloni verranno cancellati e l'utente sarà punito con la sospensione o, nelle situazioni più gravi, con l'espulsione (banning). |
|
Ti ringrazio per il provvedimento preso nei confronti di quest'utente che si è divertito con qualche mia immagine.
Grazie e buon lavoro ! |
|
|
![[***] [***]](album_thumbnail.php?pic_id=353270) |
[***] di factoryno commento di factoryno |
|
malko ha scritto: | Benritrovato, Riccardo!!!
La foto è bellissima, un bel racconto!!!
...la cornice? Per me è inguardabile (IMHO)
Ciao!  |
Ben ritrovato !!!! wow !!!
ahahahha la cornice già... tutti cò sta cornice la cui scelta è di mesi fa...in stampa non la inserisco mai però ora ci sta..che devo fa...
Ciao  |
|
|
![[***] [***]](album_thumbnail.php?pic_id=353270) |
[***] di factoryno commento di factoryno |
|
Marengo ha scritto: | Molto bello il b/n ma anche e sopratutto l'ambiente ripreso e il bambino, fermato nell'atto di salire le scale. E' come se avessi fermato il tempo con uno schiocco delle dita e ora è in attesa che tu lo sblocca.
Veramente notevole.
Ciao |
Grazie Marengo, quel tempo che fermiamo anche noi con il ricorso alla nostra memoria; il titolo sottintende "IO ritorno alla casa del cuore"
Ciao |
|
|
![[***] [***]](album_thumbnail.php?pic_id=353270) |
[***] di factoryno commento di factoryno |
|
Mosaico ha scritto: | Vita nuova
corre su quelle vecchie pietre
Ciao Franco |
Franco, semplice, didascalico e bellissimo concetto!
Grazie |
|
|
![[***] [***]](album_thumbnail.php?pic_id=353270) |
|
|
![[***] [***]](album_thumbnail.php?pic_id=353527) |
[***] di factoryno commento di factoryno |
|
aerre ha scritto: | ....Bhè, Riccardo
mi piace moltissimo questo scatto.
Mi piace quel suo oscillare tra l’atmosfera del gioco tutta legata all’universo infantile dei soggetti e quella legata alla simbologia della croce, la processione, la tunica da chierichetto.
Cioè lo scatto, con un grande cuore da street, si fa in quel particolarissimo confrontarsi di due realtà apparentemente lontane: da una parte il momento istituzionale dell’evento sacrale, ....con i suoi simboli, i suoi ritmi, i suoi contenuti ...dall’altra l’universo infantile del gioco, con il sorriso dei due piccoli soggetti, i colori estivi dei vestiti della piccola ed il suo diadema da principessa.
Scivolano l’una nell’altra queste due realtà, acquisendo significati diversi, trasformandosi e rinnovandosi in un continuo duettare dal quale tutto sommato emerge un contenuto che è prima di tutto umano e di vita.
Aerre  |
Sono commosso dalla tua descrizione piacevole, efficace e veritiera da leggere e rileggere ripensando un pò a quel lato fanciullesco che riemerge ripetutamente dentro di noi.
Quel confronto di cui tu parli laico e religioso include sempre una morale e un'etica che va di pari passo con la propria esistenza o meglio il percorso fotografico di ognuno di noi segue la propria personalità che cambia con il tempo e soprattutto con gli eventi che ci travolgono o ci esaltano nel nostro piccolo universo quotidiano.
Quello che voglio dire è che si tende a cercare o realizzare una iconografia di immagini in base a ciò che personalmente ci accade e lascia il segno... ed è inevitabile.
Sia ha bisogno di fotografare determinati istanti per ribaltare gli eventi che ci travolgono; si ricercano semplici istanti di vita anche solo per un semplice batticuore.
Ancora grazie per la tua sensibilità e per il tuo commento !
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ordine&Metodo di DamianoPignatti commento di factoryno |
|
damp73 ha scritto: | grazie veramente...effettivamente ho mantenuto le ombre non troppo scure ma per le zone in luce c'è qualche zona troppo bruciata, ma non volevo ingrigirle troppo |
Zone "bruciate" non ce le vedo ma se fosse stato accentuato l'ingresso della luce in cui si fosse perso matericità, per me sarebbe stata ancora più d'impatto...
Gestire l'esposizione è sempre una scelta: o crei una potente enfasi con una tua personalità perdendo qualcosina o realizzi una fotografia perfetta che magari è bella per gli occhi ma normale per l'anima.
Sta a te...decidere sempre!
Un caro saluto!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
![[***] [***]](album_thumbnail.php?pic_id=353264) |
[***] di factoryno commento di factoryno |
|
Un grazie a tutti voi per i commenti e soprattutto per i preziosi appunti !
Ciao  |
|
|
br>