x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Pixelcube
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 10, 11, 12  Successivo
Commenti
Volley B2 Femminile Bentley vs Ford sara
Volley B2 Femminile Bentley vs Ford sara di petegiu commento di Pixelcube

Guarda, io per lavoro seguo le stesse categorie scendendo fino alla serie D e capisco benissimo le difficoltà dovute all'illuminazione a volte ridicola.

Non per niente nel tempo ho dovuto migliorare la mia attrezzatura per riuscire a portare a casa scatti decenti, passando dal 70-200f4 al 70-200f2,8 e dalla 10D alla 1DmkIIn.

Adesso è un altro vivere, ma ti assicuro che non basta l'attrezzatura a migliorare la foto.

Ad esempio se non hai fondi per uno zoom f2,8 punta su un 50ino luminoso o su un 85/100.
E poi le inquadrature. Non conosco la palestra in questione, ma penso ci sia una mini tribuna su cui salire in modo da riprendere la schiacciatrice fuori dalla rete, invece che dal basso.

Ti posto una foto sempre di B2 per farti capire.

E poi cala gli iso, capisco il buio ma a 1600 hai più gamma che a 3200 con rumore più fine e usabile. Considera anche che in Ps devi bilanciare il bianco in modo da evitare dominanti sgradevoli.
PUoi anche fare una foto campione sul posto (al classico a4 bianco) e usarla come campione per il wb.
Mulino a Mont Saint Michel
Mulino a Mont Saint Michel di McBic commento di Pixelcube

Trovo la foto davvero poco contrastata. Avrebbe bisogno di un po' di brio a mio parere, così è davvero moscia (parlo delle tonalità).
Basta aprire i livelli per constatare che la gamma tonale non è pienamente sfruttata.

Ho provato a lavorarla un po in PS per farti capire cosa intendo, paesaggi simili meritano molta attenzione in ripresa e molto lavoro in PS.
L'ideale sarebbero più esposizioni col cavalletto in modo da catturare le nuvole senza bruciarle e il paesaggio separato e poi mixare tutto.
In PS ho fatto una cosa simile attraverso l'uso delle regolazioni schermate da maschere.

spero non ti dispiaccia.

Ste
Volley: World Grand Prix 2008 Yokohama
Volley: World Grand Prix 2008 Yokohama di Filippo Rubin commento di Pixelcube

ad un professionista presente su piazze internazionali rimane ben poco da dire…
Ci uniamo tutti in un caloroso complimento per il lavoro svolto, un pizzico di invidia per i traguardi raggiunti (ma sudati e strameritati) e soprattutto per essere andato in giappone due volte nel giro di due mesi (lo sai che quando ci incontriamo ti ucciderò per questo!).

E poi che dire del 400 mm… erano mesi che martellavo Filippo con questa mia fissa e ora che l'ha provato finalmente mi ha dato ragione!!! Mandrillo

Ancora complimenti!

ste
Sistematevi ad una bella distanza!
Sistematevi ad una bella distanza! di Alkaseltzer commento di Pixelcube

vedi, fondamentalmente la foto è ben pensata, il problema è che rispetto al gladiatore (con frecce piantate a terra davanti all'arcere e arco in mano) qui abbiamo una marea di elementi di disturbo, come i cavalletti con binocolo montato sopra e non ultimi gli archi moderni, che non so voi, ma io trovo orrendi nella loro esasperazione formale.

Ho provato cmq a tagliare la foto in testa e piede in modi da concentrare l'inquadratura sugli archi e togliendo l'erba in basso. Così hai un'immagine molto stretta che può rispondere al tuo desiderio di illustrare l'ammassamento degli arceri.

Ho anche smanettato un po la foto in modo da ridare un po di contrasto ai colori e a luci/ombre. Rimane il fatto che lo scatto di partenza non è dei migliori proprio come qualità di immagine, per cui ulteriori ritocchi migliorano un po' le cose ma accentuano i difetti, in termini di pixel, dell'immagine.

ste
Sistematevi ad una bella distanza!
Sistematevi ad una bella distanza! di Alkaseltzer commento di Pixelcube

interessante punto di ripresa con la fila di arcieri impaccata e il sovrapporsi degli archi.

Unica cosa curerei di più l'esposizione in modo da avere un immagine più contrastata con colori più saturi e meno rumore di fondo.

Un pelo in più di dettaglio (magari chiudendo un po' il diaframma) non guasterebbe.

Certo che poi , come anche segnalato da Filrub, questa immagine rende poco dello sport che pratichi, così come l'hai inquadrata tu è più un immagine astratta, forme e colori.

Se il tuo intento era invece descrivere e raccontare il tuo sport ai neofiti, cerca di pensare agli elementi caratteristici, al dinamismo ecc.

ste
Volley: qualificazioni olimpiche Tokyo
Volley: qualificazioni olimpiche Tokyo di Filippo Rubin commento di Pixelcube

oramai sono incommentabili... Ave Un applauso

ste
MotoGP Gran Premio d'Italia 2008
MotoGP Gran Premio d'Italia 2008 di sportinf commento di Pixelcube

noto con piacere che il 300 f2,8 si è perfettamente adeguato alla tua mano...

ottime!

ste
Ma si è piegata la palla ?
Ma si è piegata la palla ? di Gaetano Zaccone commento di Pixelcube

Lavorando in M devi smanettare ma hai sempre il controllo di cosa sta facendo la macchina.

Se non vuoi usare M almeno utilizza Av impostando un diaframma costante per tutti gli scatti (che senso ha f10?). Il problema con Av è che in casi particolari potresti avere tempi troppo lenti con rischio di mosso.

Per questo preferisco lavorare in M, costringere a costanti correzioni ma dopo un po' di esperienza ci si abitua. Wink

E al massimo al cambiare delle condizioni si possono regolare gli ISO mantenendo inalterata la coppia scelta tempo/diaframma. (in questo è super la Nikon D3 che permette una specie di priorità di ISO).

Considera comunque che i diaframma da f2,8 a f5,6 sono più che sufficienti.

Ste
Ma si è piegata la palla ?
Ma si è piegata la palla ? di Gaetano Zaccone commento di Pixelcube

Allora…

i picture style o simile in casa nikon sono dei preset di impostazioni sulla nitidezz/saturazione/contrasto ecc.

Tu dici di lavorare in Tv a 1/1000 e io mi chiedo: PERCHE'?????

Generalmente si lavora in manuale (M) impostando f2,8 o 4 o se c'è luce per avere un po più di pdc si usa 5,6.

E poi ti cerchi il tempo corrispondente usando gli iso più bassi che puoi e cercando di avere almeno 1/300 o più breve per avere la certezza di bloccare l'azione.

ste
Ma si è piegata la palla ?
Ma si è piegata la palla ? di Gaetano Zaccone commento di Pixelcube

La seconda ti è venuta così bene per un semplice motivo, eri a 5 metri dal soggetto.

Il 300 moltiplicato nn perde di risoluzione, anzi, piuttosto usa tempi più veloci in modo da congelare meglio l'azione e regola in macchina i picture style in base al meteo.

Con una giornata grigia avresti dovuto aumentare la saturazione e il contrasto, in modo da evitare i colori grigiastri.

Per le posizioni in campo:
Ovvio che se scatti in serie A e B devi stare fermo, ma in queste categorie minori hai la facoltà, sempre chiedendo conferma all'arbitro prima, di spostarti.
Io generalmente mi faccio tutto il lato lungo del campo, in modo da essere sempre il più vicino possibile all'azione (in modo da avere sempre foto come la 2). Inoltre così facendo puoi appostarti meglio sui calci di punizione, evitando che qualche giocatore ti impalli la porta, il portiere, il pallone ecc.

a presto!
ste
Ma si è piegata la palla ?
Ma si è piegata la palla ? di Gaetano Zaccone commento di Pixelcube

Più che di fuori tempo si può qui parlare di attimi poco incisivi in questo sport.

Ad esempio la 4-5-6 sono attimi poco indicativi dell'azione, la 4 mostra un contrasto un po' coperto, la 5 un dribbling che senza una porta dice poco e la 6 un tiro che molto probabilmente è un cross dalla linea laterale.

Le altret invece presentano azioni di rilievo, alcune sono un po' tirate di risoluzione, ma i tele non nascono sugli alberi.

Capire i tempi giusti e le posizioni di ripresa ci si impiega un po e come prima prova non mi pare male, soprattutto la qualità della seconda, che cercherei di avere su tutte.

Il discorso del fotoritocco invece è tutto da impostare.
Le foto come escono dalla macchina, per quanto ben esposte, hanno sempre bisogno di un aggiustata nei Livelli e nelle Curve, in modo da contrastare il grigiore creato da una giornata coperta come in questo caso.

Ti posto l'ultima foto con una correzione in livelli e curve per farti vedere la differenza.

Considera poi che se le foto vengono stampate in B/N, a maggior ragione avranno bisogno di contrasto, pena una macchia grigia sulla carta.
[Volley] Asystel - Zurigo: Champions League
[Volley] Asystel - Zurigo: Champions League di blackpanther commento di Pixelcube

Ciao, innanzi tutto complimenti per il tuo rapido miglioramento in campo pallavolistico.

Poi…

…non so il nikon, ma il molti 1,4x canon riduce alla metà la velocità di messa a fuoco, per cui a volte è meglio essere corti e croppare che avere molte più foto fuori fuoco o mosse per via di un noiso f4 Wink

vedi tu Wink
Kim Willoughby
Kim Willoughby di Pixelcube commento di Pixelcube

danielg ha scritto:
ci sei domenica per Chieri - Perugia?


doveri esserci, vediamo però dove mi mandano per la partita di calcio prima Wink
Kim Willoughby
Kim Willoughby di Pixelcube commento di Pixelcube

Attrezzatura in firma:
Canon 1dmkIIn
70-200 f2,8

tempi da 1/640 a 1/500
diaframma f2,8
ISO 1600
Kim Willoughby
Kim Willoughby di Pixelcube commento di Pixelcube

altre foto
Kim Willoughby
Kim Willoughby di Pixelcube commento di Pixelcube

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

Dall'incontro di ieri Chieri-Forlì vinto dalle piemontesi per 3-0!
Italia-Scozia 6 Nazioni Nazionale A
Italia-Scozia 6 Nazioni Nazionale A di daniele.semenzato commento di Pixelcube

che il taglio sia una scelta personale è cosa giusta, che poi sia riuscito è un altro discorso.

Se avessi voluto praticare una simile amputazione all'immagine avrei almeno tenuto dentro le mani del soggetto, che tagliate a questo modo danno l'idea di un errore nell'inquadratura.

Già commentati poi i colori spenti, lo scarso contrasto e il rumore di fondo che unito a una sottoesposizione non corretta in PS ci lasciano una foto poco riuscita a mio parere.

Wink
Pavel Nedved
Pavel Nedved di sportinf commento di Pixelcube

non trovo la foto scura (un cicin ma non esageratamente), se notate, i bianchi dei calzoncini/calzettoni non sono bruciati.

Certo il viso è un pelo scuro, ma è giustificato dalla provenienza della luce.

Tirare la foto rivela un rumore sullo fondo fastidioso, preferisco la versione di Marco a quella di Filrub (che sovraespone sempre!! LOL ).

Anche io concordo per un taglio verticale.
Battesimo della saponetta 3
Battesimo della saponetta 3 di s5600shot commento di Pixelcube

non sono un esperto di sport motoristici, ma noto la messa a fuoco sui cespugli nello sfondo e non sugli occhi del soggetto. Triste
surfing tenerife
surfing tenerife di floader commento di Pixelcube

floader ha scritto:
molto sarcastico!


a me sembra di aver espresso un commento non positivo ma costruttivo, piuttosto ho l'impressione che sia tu a trattare con sufficenza chi non ti loda.

Lo spirito del forum è la condivisione e l'accettazione dell'altrui parere, favorevole o no che sia, sempre nel rispetto e nell'educazione.

Io non ritengo una foto valida quella da te proposta, se inserita nel contesto di fotografia sportiva.

Se tu dici di cercare una nuova strada allora ci può stare, ma quella postata non mi sembra un punto di arrivo.

vedi tu come vuoi prenderla, se vuoi (e adesso faccio il sarcastico) edito il messaggio e parto con una lode (ma non so a cosa potrebbe servirti).

Triste
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 10, 11, 12  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi