Commenti |
---|
 |
prova_panning di Fabio(CE) commento di Pierroz |
|
Nella parte anteriore della vettura c'è un po' di mosso...
Usa tranquillamente 1/80, i panning riescono bene e rischi molto meno che la vettura risulti mossa.
Ciao
P.S.: ma la foto l'hai scattata al trofeto 991?? |
|
|
 |
|
|
![[Quad & Cross] Trofeo Mare/Cross [Quad & Cross] Trofeo Mare/Cross](album_thumbnail.php?pic_id=131489) |
[Quad & Cross] Trofeo Mare/Cross di mascian commento di Pierroz |
|
condor1981 ha scritto: | la prima è quella che mi piace di più,peccato quel nastro(?) che disturba non poco! |
Quoto... e mi sembra che nell'altra discussione ce ne fossero di migliori....
cmq la prima non è male
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Panning ADRIA FIA GT di epasinet commento di Pierroz |
|
Zakke86 ha scritto: | Bigs ha scritto: | L'anteriore e il posteriore sono micromossi, l'angolazione non è male, ma si vede la rete.
Ciao |
aggiungo... mi pare che i piccoli riflessi sul nero siano bruciati...
ciao  |
Quoto
P.S.: ma il taglio diagonale l'hai fatto in pp o in ripresa? |
|
|
 |
|
|
![[Auto] BMW ETCS [Auto] BMW ETCS](album_thumbnail.php?pic_id=131107) |
[Auto] BMW ETCS di Bigs commento di Pierroz |
|
Zakke86 ha scritto: | Bark ha scritto: | Sovraesposta, messa a fuoco sullo sfondo, inquadratura.. i livelli e le curve sono l'ultimo dei tuoi problemi, soprattutto su questa foto.. comunque c'è il giallo troppo saturo ed è troppo contrastata.
Se fosse una mia foto la scarterei in partenza per l'errore di messa a fuoco.. nessuna pietà con i propri lavori, se non è ottimo và nel cestino!
Ciao,
Bark |
quoto... davvero un peccato perchè nn sarebbe stata una brutta foto per il momento colto...
per quanto riguarda la pietà per i propri lavori io dovrei tornare tutte le volte a mani vuote.... purtroppo sono uno che si accontenta e allora qualcosa porto a casa... se no ogni volta dovrei prendere la memory card e formattarla di brutto...
ciao  |
Quoto completamente  |
|
|
 |
Panning a Monza di Frank_61 commento di Pierroz |
|
Frank_61 ha scritto: | mutendb ha scritto: | ma il taglio così lo hai dato in post produzione vero? Già è dura fare il panning per di più con la macchina storta!!!!!! |
Esatto, ho inclinato la foto di una 20' di gradi a dx.
Ti piace il risultato?...Di pure quello che pensi.  |
Allora perde un po' del suo fascino.... |
|
|
 |
Il taglierba di Frank_61 commento di Pierroz |
|
La foto mi piace molto
Però, se non sbaglio, da metà macchina in poi diminuisce un po' la nitidezza. Non so se è dovuto ad un diaframma leggermente "troppo" aperto o altro....
Cmq mi piace sia il taglio sia il momento colto.
ciao |
|
|
 |
DB9 black di Frank_61 commento di Pierroz |
|
Come già detto da altri, è un pofastidioso il riflesso sul disco posteriore...
per il resto lo trovo un bel panning
complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
iPod the Final One di DaveEf commento di Pierroz |
|
Bellissma
Ho visto anche gli altri tuoi lavori e sono rimasto impressionato
Se non sono troppo indiscreto, vorrei farti una domanda.... ma queste immagini sono realizzate per lavoro o per passione? |
|
|
 |
RALLY TRE COMUNI - GIOCO DI LUCI di francrazy commento di Pierroz |
|
Anche se non sono un grande estimatore di questo tipo di immagini, devo dire che questa mi piace abbastanza
Forse avrebbe giovato un diaframma più chiuso... in questo modo il flash sulla sinistra sarebbe diventato a "stella"...
ciao |
|
|
 |
Corsa 2 di M4ur0x commento di Pierroz |
|
Calma........calma.......
vedo che in questo tread regna molta confusione...
Gli iso non centrano con il mosso. Portare gli iso a 1600 equivale ad aumentare la sensibilità del sensore/pellicola. Questo permette di utilizzare delle coppie tempo/diaframma adeguate per congelare il movimento, anche in condizioni di più scarsa illuminazione.
Poi il tempo impostato ti permette di congelare o meno il movimento, mentre il diaframma serve per dare più o meno profondità di campo.
Ti do alcune indicazioni.... per andare sul sicuro usa la priorità di tempi (indicata con la lettera S che significa shutter priority).
Due casi:
-Seguendo la vettura con la fotocamera: con tempi da 1/320 in su riesci quasi sempre a congelare il movimento della vettura, con tempi di 1/80, 1/120 puoi fare dei discreti panning.
-Se invece devi congelare il movimento di un'autovettura che ti "sfreccia" davanti, e non puoi seguirla, devi necessariamente usare un tempo più elevato. (per esempio 1/2000, ecc.)
Queste sono indicazioni di massima. Poi quando avrai più confidenza con la tua fotocamera potrai utilizzare anche la priorità dei diaframmi (tenendo sempre un occhio ai tempi....) e quella manuale.
Riguardo alla foto da te postata: il taglio non è male... ma oltre al mosso c'è, forse, anche un problema di messa a fuoco...
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>