|  | Commenti |
---|
 |
SOGNI di 1962 commento di BIANCOENERO |
|
Una buona composizione valorizzata da questo BN molto delicato. |
| |  |
| |  |
ST. di giovanni schiavoni commento di BIANCOENERO |
|
Bella composizione con chiusura nel vertice in basso a destra.
Forse da schiarire un po' ma è bella ugualmente. |
| |  |
| |  |
Controluce spietato nell'autoscatto di vetta di pulchrum commento di BIANCOENERO |
|
A me piace davvero tanto.
Avrai usato una applicazione dal telefono spero...
Un buon obiettivo a 9 lamelle, lente eccellente dato il leggero flare che a qualcuno disturberà, a me piace molto questo effetto. Degustibus...
Bella la conversione in BN, mi piacerebbe vederla anche a colori, giusto per.
Bravo, bella realizzazione. |
| |  |
Vento di Dreef commento di BIANCOENERO |
|
Perfettamente d'accordo con chi mi ha preceduto, ma questa sintonia con la ragazzina la trovo a dir poco coinvolgente.
mi è piaciuta da subito, sin dall'anteprima, notando come già evidenziato il problema delle ombre troppo forti, ma anche a livello compositivo.
Allora ho voluto provare a recuperare l edue cose, ed ecco quanto sono riuscito a fare.
Sono certo che i maghi di PS avrebbero fatto decisamente meglio, ma questo è il mio limite.
Spero che non ti dia fastidio, ma nel caso dimmelo che la tolgo immediatamente.
 |
| |  |
::: R A I N ::: di BIANCOENERO commento di BIANCOENERO |
|
Grazie a tutti ragazzi per i graditi commenti.
Purtroppo più raddrizzata di così non si poteva fare, tirata da una parte si spanciava dall'altra, ma essendo una zanzariera a rullo e con maglia molto fine e leggera, tesa bene quanto vuoi ma un minimo di ondulazione rimane ugualmente.
Ovviamente lo avevo notato anche io ma non sapevo più come correggerla.
Se esiste un comando in PS che si possa correggere in maniera puntuale, fatemelo sapere.
Più che i principali comandi di regolazione luminosità, contrasto, saturazione e stiratura dagli angoli o comunque punto centrale del bordo, non so fare
 |
| |  |
::: R A I N ::: di BIANCOENERO commento di BIANCOENERO |
|
Sulla mia zanzariera.
Rappresenta un momento malinconico di una giornata malinconica.
Canon 6D con Canon 100mm. macro
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
il suonatore di organetto di lodovico commento di BIANCOENERO |
|
Ciao Lodovico
non ho capito bene la tua frase di introduzione, vedo tantissime foto fatte a colori nella tua galleria, ma a parte questo dettaglio che mi interessa ma anche no, vorrei focalizzarmi sulla tua proposta.
Forse leggermente stretta a destra, ma così il soggetto è perfettamente al centro, quindi potrebbe anche andar bene, è soggettivo.
Dettaglio pazzesco, nitida, pulita, il cappello stacca perfettamente dal soggetto che è a dir poco splendido.
La sua lunga barba bianca e i capelli che sembrano un tutt'uno, rappresentano una vita di musica magari per 4 spiccioli che a lui potrebbero anche bastare.
L'espressione è in sintonia con la musica che sta uscendo dallo strumento.
Me la immagino con un tempo di scatto tipo 1/60" che a 135mm reali com'è l'attuale, avrebbe restituito il mosso della sua mano e quindi una dinamicità pazzesca allo scatto.
Però ottima anche così.
Per quanto sopra, ti dico con tutta sincerità che ho il piacere di metterla tra le mie preferite.
Complimenti Lodo, davvero complimenti.
 |
| |  |
AlbaEUR_Roma_Red_Gen2025 di GiovanniQ commento di BIANCOENERO |
|
Sicuramente il rosso è stato caricato per accentuare una situazione di per se già carica, però ormai da qualche anno la natura ci riserva anche delle aurore boreali, e se non è dovuto al cambiamento climatico questo...
Ben suddivisa l'immagine, alle volte centrare un soggetto con un contorno di questo tipo, non è assolutamente riduttivo.
 |
| |  |
| |  |
.... di Klizio commento di BIANCOENERO |
|
Mi da un senso di libertà...
Mi ripeto, sarebbe interessante che ci spiegassi le tue interpretazioni
Ah scusa... ovviamente bellissima, altrimenti non avrei commentato o comunque commentato con delle critiche
 |
| |  |
Monte Corrasi di littlefà commento di BIANCOENERO |
|
Gli escursionisti sono quella marcia in più di una solita fotografia di montagna.
Spiccano bene, l'occhio inevitabilmente cade sempre lì, ed è un valore aggiunto.
Da questo spunto nasce il titolo, che non avrei scelto "Monte Corrasi" ma "Gli escursionisti", perché qual'è il monte Corrasi?
E' la prima parte dove stanno camminando, la parte più rocciosa, tutte e due assieme, quello sullo sfondo? (non credo)
Mentre gli escursionisti li vedi subito, li identifichi, li conti, guardi cosa stanno facendo, se sono tutti in un senso, se qualcuno è girato, se vestono tutti scuro oppure qualcuno con la giacca rossa...
Sono loro i veri protagonisti della scena, almeno per me
 |
| |  |
C'era una volta di Klizio commento di BIANCOENERO |
|
Fatta molto bene anche in BN che è veramente difficile scegliere.
D'accordo con Francesco per la maniglia, avrei lasciato quel paio di centimetri anche nella parte bassa giusto per staccare un pochino il gomito.
Col senno di poi però tutto risulta migliorabile
Bravo Nico, sempre bravo! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
la gru di lodovico commento di BIANCOENERO |
|
Che bella Lodo... mi piace tantissimo per il punto di ripresa ma soprattutto per quella foschia a fondo valle che restituisce un momento magico.
La scia dell'aereo già passato è una chicca. |
| | br> |