Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Apple iSight di matteostracchi commento di matteostracchi |
|
Giaco ha scritto: | Non male! Una bella illuminazione! ma sopratutto... grandiosa la web cam!!! e anche il tuo computer  |
grazie! diciamo che i prodotti Apple si prestano molto a essere fotografati... sono originali e mai banali.. sono sempre un esempio di ottimo design... |
|
|
 |
Apple iSight di matteostracchi commento di matteostracchi |
|
Le foto still life mi divertono molto... non ho grandi strumenti, ma con l'aiuto della luce di un'ampia finestra e pannelli bianchi o neri provo ugualmente a cimentarmici... consigli? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pontile al tramonto di Luciano Agostinelli commento di matteostracchi |
|
bella, però io avrei posizionato il ponte più in basso lasciando più cielo che spiaggia... inoltre non mi convince molto il mare... non sembra il mare ma un lago ghiacciato...
cmq carina... anch'io vado in vacanza li a Francavilla...
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Auschwitz di matteostracchi commento di matteostracchi |
|
non capisco se questo scatto non è piaciuto per niente oppure è passato un po' inosservato... peccato! ci tenevo molto a sapere cosa ne pensavate...  |
|
|
 |
fiori in macro... di matteostracchi commento di matteostracchi |
|
non ho grandi attrezzature... la luce proviene dalla finestra che si trova a destra del fiore e lo sfondo è un semplice cartoncino di colore nero...
effettivamente non avevo fatto molto caso alla sovraesposizione delle parti in luce dato che il contrasto con lo sfondo nero mi piaceva...
il problema fondamentale è che poi non avendo una reflex (ho scattato con una Sony DSC F828) non avevo a disposizione un'ottica adatta ad una macro come questa... vabbè... cmq era solo un esperimento |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Auschwitz di matteostracchi commento di matteostracchi |
|
Lo so che il titolo della foto può sembrare un po' forte, ma è la prima cosa che ho pensato dopo averla vista per la prima volta a video... |
|
|
 |
Rainy day on Lake di matteostracchi commento di matteostracchi |
|
lo so, avete ragione... il problema che a destra c'era un terzo albero molto diverso dagli altri due e secondo me rovinava irrimediabilmente la composizione dello scatto... così ho deciso di tagliare appena l'albero di destra le cui fronde si univano con il terzo albero... |
|
|
 |
|
|
br>