Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Onde di Laki85 commento di Adriano Righetto |
|
Simpatico l'accostamento di "onda su onda" e mi piace anche che il concreto del palazzo vada quasi a confondersi con l'etereo del cielo |
|
|
 |
Autunno di Adriano Righetto commento di Adriano Righetto |
|
lodovico ha scritto: | Adriano, per me si!
Credo che con questo formato ci sia maggiore equilibrio e slancio per questo tunnel prospettico luminoso.
Un saluto |
Grazie Ludovico |
|
|
 |
Angela #2 di Raffaele Pezzella commento di Adriano Righetto |
|
Molto simpatica, accattivante e insolita.
Il capello lo avrei tolto anch'io e anche quei tre o quattro punti bianchi sotto l'occhio, attirano lo sguardo |
|
|
 |
il silenzio di catu commento di Adriano Righetto |
|
Molto bella e impattante.
Mi sembra che il bordo della testa di sx sia troppo marcato, o forse è solo una mia impressione che nulla toglie alla foto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
aspettandoti di Adriano Righetto commento di Adriano Righetto |
|
A chiarimento:
Ero appena uscito da una chiesa Ortodossa dove i 1000 iso mi servivano. Quando ho scattato non ho pensato “colpevolmente “ ai tecnicismi . Probabilmente avrei dovuto usare il cavalletto per sopperire alla mancanza di nitidezza, controllare tempi e apertura di diaframma, punto di messa a fuoco ecc. ecc. per trovarmi di fronte a una finestra vuota senza cane. Ho scattato d’istinto evidentemente sbagliando. La prossima volta starò molto più attento. Grazie per i preziosi suggerimenti |
|
|
 |
aspettandoti di Adriano Righetto commento di Adriano Righetto |
|
Descrizione a corredo.
La foto l'ho scattata in una viuzza della parte più degradata di Istanbul, il cane era in una finestra a piano terra di una ambiante molto buio, tranquillissimo e senza segni di sofferenza. In quel posto. l'unica soluzione di tiro era uno scatto veloce e tirare dritto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luce, acqua e gas di Adriano Righetto commento di Adriano Righetto |
|
Descrizione a corredo.
SI RACCOMANDA VIVAMENTE DI NON GIOCARE CON ACQUA E CORRENTE SPECIALMENTE IN PRESENZA DI VETRO.
Per ovvi motivi di sicurezza non posso spiegare pubblicamente il metodo usato, posso dire che, si tratta di uno scatto unico, con pochissime correzioni in post.
La lampadina è effettivamente ad incandescenza a 220 v ed è incollata sul fondo del bicchiere con una goccia di silicone trasparente, altrimenti verrebbe a galla.
Il liquido è acqua minerale gassata con una piccola aggiunta di anilina alimentare.
Per il resto, ciò che è nascosto non si vede
SI RACCOMANDA VIVAMENTE DI NON GIOCARE CON ACQUA E CORRENTE SPECIALMENTE IN PRESENZA DI VETRO. |
|
|
 |
|
|
br>