|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
_./ di Antonio Mercadante commento di Bruno Tortarolo |
|
Chissà perchè mi ricorda qualcosa...
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=758818
Mi piace, anche il fatto che abbiamo le stesse intuizioni, pur non essendo Trieste  |
| |  |
| |  |
ChiesaArtisti_Roma_Ago2025_3 di GiovanniQ commento di Bruno Tortarolo |
|
GiovanniQ ha scritto: | https://www.flickr.com/photos/giovanniq/54751897396/in/datetaken-public/
p.s. mettete lo sfondo bianco, perche' ho notato che ho ritagliato male, in basso a sinistra, con l'occasione vi chiedo, se c'è un metodo, su Photoshop per verificare questo, forse sarà la mia vista, ma sto notando che lascio questi piccoli spazi bianchi agli angoli, quando ritaglio con la taglierina di Photoshop.
Lo sfondo dello spazio lavoro su PS e' scuro, ma nonostante questo mi e' capitato di recente di visualizzare queste imperfezioni dopo la pubblicazione web, cosa posso fare?
 |
Io metto sfondo nero, clic destro sullo sfondo, personalizza.
Poi ingrandisci molto e vedi quindi ritagli, non credo esista un plugin che te lo fa.
Però quando ruoto in acr 17 non mi lascia residui da limare, diversamente se ritaglio dopo aver aperto il file sulla home di ps. |
| |  |
Visioni_Immediate_10Lug2025_7 di GiovanniQ commento di Bruno Tortarolo |
|
GiovanniQ ha scritto: | Grazie a tutti per i commento, per Bruno, si lo so che non puo' piacere, non per giustificazione ci mancherebbe, ma questa foto fa parte di un gruppo di 5 foto con lo stesso mood, sto portando avanti questo progetto di foto immediate prese dai mezzi di trasporto di Roma, ogni gruppo ha un mood diverso...
https://giovanniqroma.it/varie-street-life |
Questo spiega molte cose  |
| |  |
Albina di massimorm53 commento di Bruno Tortarolo |
|
massimorm53 ha scritto: | aiuta ma non è certo lei a fare le foto belle, se non c'è il manico hai voglia ad avere mega attrezzatura galattica |
Con me sfondi una porta aperta, la reflex o ml è solo un tramite e certamente aiuta, ma la vera macchina è l'occhio
In genere guardo sempre la galleria di chi commento e ne vedo di buone, però nella fattispecie commento ciò che vedo ed esprimo un mio parere (non giudizio che non siamo giudici) che può divergere da quello di un altro come dimostra sempre questa foto e i commenti.
Il riferimento alla tua vasta attrezzatura significava che tra tutto hai sicuramente il pezzo che è più adatto a questo soggetto.
Nel caso di questa è piuttosto lo ''sviluppo'' che è venuto a mancare.
Spero di essere stato chiaro.
 |
| |  |
| |  |
Albina di massimorm53 commento di Bruno Tortarolo |
|
Se bastasse convertire una foto per renderla migliore nessuno avrebbe più problemi di postproduzione
Purtroppo non è così e questa foto lo dimostra, lo so che poi mi odierai, ma se possibile è peggiorata perchè ha mantenuto tutti i difetti di composizione, prospettiva, masse e proporzioni, aggiungendo quella luce bruciata senza dettagli dove almeno c'era un po' di colore.
Come ti ho detto l'idea c'è ed è buona, una bianca tra tante verdi, però tutto il resto è completamente da rivedere, ovviamente questa è la mia onesta opinione.
Hai moltissima attrezzatura, sfruttala al meglio.
Un salutone  |
| |  |
| |  |
YMC di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Marco Deriu ha scritto: | ciao Bruno , non sbagli un colpo, sei un cecchino e un fotografo eccezionale , davvero bravo.
ciao
Marco |
Marco...che dire, mi confondi ed emozioni
Nessun segreto, sfrutto le opportunità, però alcune bisogna saperle vedere e non solo guardarle.
Grazie infinite. |
| |  |
Albina di massimorm53 commento di Bruno Tortarolo |
|
Essenzialmente non era il momento giusto per lo scatto, l'idea c'è ma vedo solo quella, c'è da lavorarci un po'.  |
| |  |
| |  |
Scottish mood di reddo commento di Bruno Tortarolo |
|
Eh beh...mi fai spuntare un luccicone
In quella distilleria sull'isola di Skye ci sono stato e amo molto gli whisky (senza la e) specie quelli torbati di Isley.
La foto è molto bella, bacco e tabacco, in questo genere sei molto bravo e hai assemblato gli oggetti in modo adeguato per la loro lettura.
Sul riflesso...si, no, non so...a me piace anche così.  |
| |  |
meeting di carcat commento di Bruno Tortarolo |
|
carcat ha scritto: | Grazie Bruno,
È la cabinovia del Glacier de la Meije
 |
Eh devi scusarmi, io e la montagna non ci parliamo spesso, anzi direi per nulla
Ho toppato, vabbè sarà per la prossima  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
YMC di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Paolo, l'unico intervento da parte mia è stato spostare il giallo che si trovava qualche tetto più a sinistra, l'occasione era troppo golosa
Rossella, la luce del dopo alba in questa stagione che sa già di Settembre è semplicemente fantastica, vale la pena alzarsi con il buio per godere di questo.
Antonio, l'attrezzatura per me è solo un tramite, uno strumento per realizzare i miei pensieri e comunicarli; tuttavia devo dire che, come in questo caso, la tecnologia aiuta non poco, questo z 14-30 è davvero superlativo, avevi ragione
Carlo grazie del tuo ''solito'', un grande complimento.
Ciao a tutti. |
| |  |
cabine balneari di pulchrum commento di Bruno Tortarolo |
|
Beh tanta roba...direi più che efficace!
Comprendo anche i tagli laterali, sembra di vedere lo spezzone di una pellicola dove le parti tagliate indicano continuità.
Mi viene da pensare che qui con i nostri biancoazzurri forse siamo un po' meno vivaci
Bellissime cromie, il giallo e il lilla si sposano a meraviglia anche se...molto poco marinaro  |
| |  |
YMC di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Una fortunata combinazione.
Giallo Magenta e Ciano, termini con i quali ci confrontiamo tutti i giorni fotografici. |
| | br> |