Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Volando sul fuoco di EnricoP commento di EnricoP |
|
Grazie per i vostri commenti
Niomo, un attimo prima e avrei beccato lo stormo che si era appena levato in volo... apparte che avrei potuto clonarli, un tentativo a dire la verità l'ho anche fatto, poi però ho deciso di lasciar perdere..
Aggiungo i dati di scatto:
Canon 350D
Canon 28-105 f3.5-4.5
Modalità di scatto AE
Focale 105 F8 1/250
Compensazione esposizione -1
Compensazione digitale +0.3
Bilanciamento del bianco Tungsteno
Grazie ancora
Enrico |
|
|
 |
Testa di pesce (Immagien cruda) di devilkawa commento di EnricoP |
|
A me da un senso di macabro... sarà il soggetto, sarà la drammaticità del b&n... ma daltronde l'autore ha premesso questa cosa tra le parentesi...
Comunque mi sispiace ma non mi piace soggettivo ovviamente... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Volando sul fuoco di EnricoP commento di EnricoP |
|
Grazie Tiziano.. questo non è proprio lo stesso scatto ma è a pochi secondi di distanza...Questa è una versione drammatica...
Enrico |
|
|
 |
|
|
 |
Radar in azione di EnricoP commento di EnricoP |
|
Grazie infinite dei vostri commenti
IreK il cane è di mia nipote.. appena posso gli giro la tua carezza
Enrico |
|
|
 |
|
|
 |
Radar in azione di EnricoP commento di EnricoP |
|
BarbaraT ha scritto: | Simpaticissima!!Che bello sto' cagnolino..ma come hai fatto a tiragli su un solo orecchio?Cane del circo?
Ora ho capito..mollettina attaccata a quel pezzettino di "recchia" chen on si vede eh??
Barbara | Tobia è stato visitato dai migliori veterinari per cercare di fargli stare le orecchie in posizione naturale, non c'é stato verso, lui vuole stare così... perché allora torturarlo con cerotti e aggeggi vari per correggere questo difetto alla vista di noi umani... poi questa posa lo rende unico e troppo simpatico  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Terra e Erba di EnricoP commento di EnricoP |
|
Stesso luogo 40 giorni dopo...
In questo scatto non ho voluto tagliare via niente...
Ciao
Enrico |
|
|
 |
Euro Fighter Aircraft di EnricoP commento di EnricoP |
|
VitOne ha scritto: | La foto è molto bella ma, credo dicesse Vic (non uccidermi se non è così ), manca del tuo "tocco personale". In ogni caso prova a tirare fuori dalle ombre qualche altro dettaglio . | Questa è la versione nativa, solo crop e leggera riduzione della risoluzione per poterla postare... |
|
|
 |
Euro Fighter Aircraft di EnricoP commento di EnricoP |
|
victor53 ha scritto: | la foto è ben eseguita, forse da regolare un poco le ombre per dare piu' dettglio, ma, secondo me, troppo dodascalica, da modellino, manca di quella dinamicità che renderebbe la foto, molto piu' interessante!  | Cioè?? spiegati meglio per cortesia...
Grazie
Enrico
PS ho inserito altri due scatti in galleria.. |
|
|
 |
|
|
 |
Il Po di EnricoP commento di EnricoP |
|
Ho fatto altri scatti su quella fontana ma sono tutti a f4... Purtroppo quando scattavo e riguardavo le foto ero concentrato nel verificare il panning dell'acqua, ho fatto varie prove ma solo cambiando iso e tempi, quando scattavo avevo anche pensato a come e dove mettere a fuoco ma non avendo esperienza di pannong sull'acqua e per di più in notturna, ho deciso di non fare centomila prove in vari punti, ho deciso sempre di mettere a fuoco l'acqua pur sapendo che non sarebbe potuta venire a fuoco.. Forse la cosa migliore, senza un cavalletto a disposizione, sarebbe stato il fuoco manuale, 1600 iso e diaframma più piccolo... tutto mestiere che entra... sarà per la prossima volta..
Grazie ancora
Enrico |
|
|
 |
Il Po di EnricoP commento di EnricoP |
|
X Victor, è la prima volta che faccio un panning sull'acqua che scorre in notturna, forse ho sbagliato il punto di messa a fuoco, ho messo a fuoco il centro della foto quindi l'acqua, ma non so se ho fatto bene perché l'acqua che scorre, con un tempo lungo, apparirà comunque sfocata e dato che il resto della scena si trova a distanze diverse dal punto di fuoco in realtà non esiste un punto dove l'immagine è a fuoco.. Forse avrei dovuto aumentare gli iso e chiudere un tantino il diaframma, avrei avuto una pdc maggiore ma comunque sia non una reale messa a fuoco perfetta.... Comunque per recuperare un po' tutto il discorso gli ho dato un filtro che ammorbidisce la luce in modo da rendere più piacevole il fotogramma..
L'immagine non aveva questi colori, li ho recuperati in pw perché c'era una dominante rossastra..
Per quanto riguarda il taglio, non è un crop.. e con il 50mm mi sarei dovuto allontanare per riprendere anche i muretti cambiando così l'angolo di ripresa sull'acqua...
Grazie per la critica costruttiva..
X Barbara, sono contento che anche se non è tecnicamente perfetta riesca comunque ad essere un immagine gradevole da guardare...
Grazie 
Enrico |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>