Commenti |
---|
 |
Ritmica, Esercizio con palla di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
Ciao a tutti, dovrò presentare delle foto per una concorso fotografico e volevo portare questa, l'unica cosa che mi disturba è il mosso del piede che sta eseguendo la verticale.
Essendo poco esperto di questa categoria, secondo voi può essere un problema per questo tipo?
ALternativamente pensavo ad un altra foto che mi piace di meno che allego al post successivo.
Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
Villa Venier di areaitalica commento di enricochinaglia |
|
Io proverei a fare un taglio nella parte sopra, togliendo così quel poco di aria che si intravede dalle scale ma ovviamente facendo attenzione alla finestra.
Mi disorienta leggermente il muro a sinistra e personalmente proverei con un po' di vignettatura ma.. bisogna provare. |
|
|
 |
|
|
 |
L'antica arte del barbiere di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
teresa zanetti ha scritto: | Mamma mia! Ci sono la fotografia della gentile signora; la collezione di gagliardetti; gli spruzzatori per il profumo ... Persino una Madonnina di Lourdes con l'acqua benedetta (con mio cugino, una volta, a casa della nonna abbiamo provato ad assaggiarne il contenuto, non ti dico la SGRIDATA, ma che risate!).
Un mondo quasi perduto, dice bene Bruno.
Ti regalo una colonna sonora per questa immagine bellissima.
https://www.youtube.com/watch?v=mkZzcLm7zBc
Buon tutto
Tere
PS: stella! |
Scusa l'ignoranza... che significa Stella? |
|
|
 |
Panorami inaspettati dietro casa di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
lamedelcaos ha scritto: | Bella la silhouette ottenuta e ottimo l'arancio del cielo. Ti chiedevo del vento perchè le fronde degli alberi non mi sembrano nitidissime. |
Questo è un ingrandimento al 200%, effettivamente non è nitidissima non so se possa dipendere dalla lente o dall'apertura:
f/11
1/640 sec
iso 100 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'antica arte del barbiere di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
Grazie per i commenti, è sicuramente uno scatto che intendo ripetere perchè non sono riuscito a trasmettere il clima che si riesce ad assaporare passando davanti a quella vetrina, l'odore dell'olio della macchinetta manuale per tagliare i capelli, le risate degli anziani ed il volto scolpito dalle rughe di chi ne ha passate tante ed è riuscito a superarle tutte.
Quel posto trabocca di storia e sentimento e ciò che purtroppo percepisco dalla mia foto non è esattamente quello che avrei voluto rappresentare, la timidezza di una delle mie prime foto di street (anche se di street forse non ha molto), la paura di farmi vedere mentre cercavo di mettere nel sensore quello che il mio cuore interpretava dai miei sensi.
Ci tenevo comunque a farvela vedere per capire cosa ne pensate.
@teresa direi che la colonna sonora è assolutamente perfetta!
Grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
Passione ritmica di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
marinaio ha scritto: | ciao enrico, una foto che mi piace molto, hai gestito benissimo la luce e non era facile, peccato che il viso della bimba non sia nitido, per il resto la trovo stupenda.
ciao
Marco |
Grazie mille per essere passato e per i commenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Balli in festa di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
edgar ha scritto: | Ciao!
Ti dico come la vedo.
Il remake sicuramente valorizza di più i danzatori, ma onestamente - per dare un intenso senso di "immersione" nel ballo - sono ancora troppo lontani. Per ottenere l'effetto desiderato sarebbe stata necessaria un'inquadratura più vicina e più "invasiva".
Del resto, partendo dallo scatto originale, non potevi fare molto meglio: i danzatori sono troppo lontani per recuperare l' "immersione" di cui parlavamo, mentre i musicisti sono francamente troppo in ombra e ripresi troppo "al limite" per poter ridare loro il necessario protagonismo.
Da questo scatto non si riesce a ricavare a mio avviso una versione che soddisfi i requisiti qualitativi di cui abbiamo parlato.
Però puoi essere soddisfatto del lavoro svolto e delle intuizioni espressive che hai avuto, che certamente produrranno risultati di livello con i prossimi scatti.
A presto ciao.
EDgar |
Grazie infinite, ho compreso pienamente il concetto.
A presto |
|
|
 |
Balli in festa di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
edgar ha scritto: | Ciao; è un bello scatto, i cui punti di forza sono il punto di ripresa e la spontaneità e il dinamismo che hai saputo cogliere.
Paradossalmente ti sei penalizzato da solo con l'uso di "marchingegni" elettronici (software!!) per donare un effetto di vignettatura e per potenziare l'intensità dei colori. Ti suggerisco caldamente di usare con molta parsimonia tutto ciò che non sono i controlli base del fotoritocco, cioè livelli e curve. Tutto il resto va usato solo in casi particolari e ragion veduta.
Dal punto di vista compositivo la foto non riesce a "esplodere" perchè non si riesce a capire quale sia il vero centro d'interesse che volevi sottolineare: i danzatori o i musicisti ?
Se erano i danzatori, avresti dovuto riempire con loro la maggior parte dell'inquadratura; se erano i musicisti avresti dovuto avvicinarti ancora un po' e renderli ancora più preponderanti rispetto ai danzatori sullo sfondo e soprattutto evitare di scurirli e "nasconderli" con la vignettatura.
Una foto - quando non è chiaro e lampante l'intento "narrativo" dell'autore, e quando l'osservatore è incerto sul reale centro d'interesse difficilmente "spacca", come si suol dire. Magari piace, sì, ma non entusiasma.
Ora sai il perchè.
Comunque la base è molto buona e son certo che ci proporrai presto ottimi scatti!
EDgar |
Grazie mille per i preziosi consigli, ho provato a metterli in pratica e volevo un tuo parere relativamente alle modifiche, ti allego l'immagine originale e la post prodotta rivista...
Attendo fiducioso il tuo parere.
Grazie ancora. |
|
|
 |
Balli in festa di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
edgar ha scritto: | Ciao; è un bello scatto, i cui punti di forza sono il punto di ripresa e la spontaneità e il dinamismo che hai saputo cogliere.
Paradossalmente ti sei penalizzato da solo con l'uso di "marchingegni" elettronici (software!!) per donare un effetto di vignettatura e per potenziare l'intensità dei colori. Ti suggerisco caldamente di usare con molta parsimonia tutto ciò che non sono i controlli base del fotoritocco, cioè livelli e curve. Tutto il resto va usato solo in casi particolari e ragion veduta.
Dal punto di vista compositivo la foto non riesce a "esplodere" perchè non si riesce a capire quale sia il vero centro d'interesse che volevi sottolineare: i danzatori o i musicisti ?
Se erano i danzatori, avresti dovuto riempire con loro la maggior parte dell'inquadratura; se erano i musicisti avresti dovuto avvicinarti ancora un po' e renderli ancora più preponderanti rispetto ai danzatori sullo sfondo e soprattutto evitare di scurirli e "nasconderli" con la vignettatura.
Una foto - quando non è chiaro e lampante l'intento "narrativo" dell'autore, e quando l'osservatore è incerto sul reale centro d'interesse difficilmente "spacca", come si suol dire. Magari piace, sì, ma non entusiasma.
Ora sai il perchè.
Comunque la base è molto buona e son certo che ci proporrai presto ottimi scatti!
EDgar |
Grazie mille per i preziosi consigli, ho provato a metterli in pratica e volevo un tuo parere relativamente alle modifiche, ti allego l'immagine originale e la post prodotta rivista...
Attendo fiducioso il tuo parere.
Grazie ancora. |
|
|
 |
Bianconero di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
Sono nuovo per questo tipo di foto, mi piace ma ovviamente non sono riuscito a valorizzare quanto vedevo in quel momento ed i vostri consigli mi hanno fatto capire molte cose, volevo però sapere se potete chiarire un concetto...
Quando @lodovico parla di "chiusure perfette sui quattro angoli" non comprendo se ci stiamo riferendo alle chiusure degli angoli dell'edificio oppure (vedi il parapetto in alto a destra ) la parte di angolo mancante.. mi puoi chiarire questo concetto?
In effetti vedo che manca anche un soggetto o meglio (questo è quello che ho compreso) tutte queste linee sparse senza una direzione deviano l'attenzione verso qualcosa di non meglio definito e l'unica cosa che davvero si nota (effettivamente) è la firma che irrompe come qualcosa di scomodo..
Un fallimento ma non mi voglio dare per vinto, ho visto foto spettacolari, sto cercando la via!
Grazie mille a tutti |
|
|
 |
Bianconero di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
AarnMunro ha scritto: | Non mi entusiasma molto questa tua proposta...le verticali così inclinate non slanciano la struttura che è fondamentalmente bassa ed orizzontale, gli angoli non ricevono nessuna linea e nessuna precisione o ricerca di simmetria o di forme geometriche precise spiccano allo sguardo dell'osservatore...
Direi di riprovare con la massima attenzione e curiosità nel ritrarre l'edificio.
Ed eviterei una firma così vistosa. |
Grazie per la risposta, ora che me lo fai notare concordo su tutto (firma compresa)... |
|
|
 |
|
|
 |
Euganei di areaitalica commento di enricochinaglia |
|
Ciao a mio avviso questa tonalità rosa non dispiace, rende il tutto molto surreale anche se innaturale ma da un accenno di tranquillità, mi piace.
Peccato l'alone di contrasto tra terra e cielo, sicuramente recuperabile in pp.
Azzarderei un attimo di contrasto nella parte bassa aumentando le ombre ed i neri per far spuntare gli alberi almeno quelli non in siluette. |
|
|
br>