|  | Commenti |
---|
 |
Se ti acciuffo... di Anthias commento di quota610 |
|
Non sono pratico di questa 'tecnica', ma del resto stare in apnea può aiutare a non fare foto mosse...
A parte gli scherzi ... molto molto bella e molto simpatica l'espressione del pesce, mi sembra tra il 'tanto non mi prendi' ed il 'ca..o poco poco e mi beccava' |
| |  |
| |  |
Dardagna di quota610 commento di quota610 |
|
Grazie di nuovo per il tempo speso a ragionare su questo scatto e non solo...
@cheroz: vero che, soprattutto sul web, le foto paesaggistiche sono parecchio sparate sulla saturazione e c'è grande profusione di effetto acqua satinata
Ovvio che le foto sono piacevoli e belle e non disdegno il genere, ma poi il rischio di uniformarsi è davvero concreto.
Ciao! |
| |  |
| |  |
| |  |
.... di mau.79 commento di quota610 |
|
mau.79 ha scritto: | Grazie
Credo che l'assenza delle persone in questo caso avrebbe fatto perdere interesse alla foto.
Pensa che eravamo in cima, da un'ora e più, una decina di noi con i treppiedi sulla cresta, aspettando un tramonto mai arrivato. invece solo una nebbia improvvisa che ci ha fatto correre a gambe levate verso valle. Durante la discesa ho visto quel piccolo scorcio che si apriva, e le persone, giusto per poter portare a casa qualcosa |
Questa cosa di girarsi un'attimo e vedere qualcosa che ci attira...dopo magari ore passate ad aspettare, mi affascina tantissimo e capita più spesso di quanto ci si possa immaginare.
Bello, bello essere così, secondo me la fotografia, l'attesa, l'osservazione aumenta la nostra sensibilità per le cose belle che ci circondano, una specie di dono che la nostra passione ci regala. |
| |  |
BW di brigom commento di quota610 |
|
La luminosità degli occhi aveva completamente distolto l'attenzione dal bianco alto sul naso, ma rimane uno scatto molto bello ed espressivo.
Complimenti |
| |  |
| |  |
| |  |
Bramito in B/N di quota610 commento di quota610 |
|
Luca73photo ha scritto: | ...piuttosto io avrei visto un pochino più di piede, a dx prima dell'albero la linea della terra è po sottile |
Hai pienamente ragione, me ne sono accorto tardi...il momento è durato molto poco, a dire poco 'concitato' e la distanza era grande (oltre 200mt), quindi bastava abbassare di un 1mm la macchina che cambiava drasticamente la composizione.
Grazie e ciao! |
| |  |
| |  |
| |  |
Bramito in B/N di quota610 commento di quota610 |
|
Certo che è possibile...dammi il tempo di rimettere mano al RAW..
Ad ogni modo, basta virare i grigi verso un lieve blu-azzurognolo pre-alba, il cielo era praticamente già grigio
Ciao e grazie del commento!
Fabrizio |
| |  |
| |  |
| |  |
L'estate è finita di paolodesa commento di quota610 |
|
L'ombra la vedo come 'ombra sulla bicicletta', sulle cabine...su alcuni dei simboli che possono rappresentare l'estate che stava finendo.
Mi piace, d'effetto! |
| |  |
Il risveglio del bosco di quota610 commento di quota610 |
|
Scattata d'istinto, col 400mm in cerca di un cervo che non ne voleva sapere di farsi vedere.
Ho notato sullo sfondo, col primo sole, sollevarsi uno sbuffo di umidità ed ho scattato.
A casa, la stavo per scartare, poi 'sviluppata', mi è piaciuta e ve la propongo. |
| |  |
Bramito in B/N di quota610 commento di quota610 |
|
Grazie Luca73!
Ho qualche dubbio sulla composizione, molti mi hanno consigliato un taglio quasi 16/9, ma perderei spazio in alto, riducendo l'aria intorno alle nuvole... |
| |  |
Dardagna di quota610 commento di quota610 |
|
Grazie Clara e Luca73!
Una premessa indispensabile per fugare qualsiasi dubbio sulle intenzioni della mia risposta: la foto la volevo intitolare 'un grande classico..', ma poi ho lasciato indicazione del luogo.
Questo per dirvi che sono ben consapevole del fatto di non aver fotografato cercando la novità o il tocco in qualche modo originale, ma solo per riprendere una scena che, dal vivo, era semplicemente incantevole.
In un certo senso, ho cercato di rappresentare la realtà tale e quale la vedevo in quel momento.
La foto mi risulta piacevole e mi dona un certo senso di pace, non ho cercato tempi troppo lunghi proprio per non avere il tipico effetto satinato, questo sì che a volte sembra essere l'unico scopo della fotografia naturalistica autunnale, o per lo meno, è parecchio diffuso (sul mio http://flickr.com/photos/fabrizior ne ho qualcuno ovviamente )
E' un dubbio che ho sempre di fronte a queste scene: cercare qualcosa di nuovo o rappresentare ciò che in quel momento mi cattura così com è?
A volte non ho l'idea giusta, a volte arriva da sola, a volte mi basta riportare ciò che vedo.
Quello che vedo in giro in tanti che approdano al digitale reflex (arrivo da anni di diapositive / analogico) è la frenesia di scattare, di portare a casa l'immagine a tutti i costi, di cercare l'originalità, di sparare raffiche senza pensare, di saturare, HDR e via dicendo, una sorta di mordi e fuggi...
Forse mi sto dilungando ed allontanando dal tema...
Vi ringrazio ancora per aver passato un pò di tempo su questa foto e per aver condiviso qualche pensiero, serve a crescere, a pensare, a migliorare.
Ciao! |
| |  |
.... di mau.79 commento di quota610 |
|
Molto bella, profonda e tridimensionale. Bella la luce, quasi 'drammatica' e la presenza delle persone guidano lo sguardo verso lo sfondo, per me il vero protagonista della foto! |
| | br> |