x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da sarrasani
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Commenti
Sognando i Tutti Neri
Sognando i Tutti Neri di jus commento di sarrasani

notevole. essenziale e convincente. Da vedere grande.
Ciao,
sandro
Tra l'erba9
Tra l'erba9 di Giuseppe Zingarelli commento di sarrasani

eccellente il fuoco dove serve e di gran pregio il bokeh.
E senza inutili toni sgargianti.
Ciao,
sandro
Volando tra un fiore e un fiore...
Volando tra un fiore e un fiore... di Giuseppe Zingarelli commento di sarrasani

molto bella, come le altre tue.
Colori tenui e piacevolissimi, bokeh ottimo per i miei gusti.
Ciao,
sandro
Rosa
Rosa di sarrasani commento di sarrasani

non vorrei essere noioso stando a specificare cristalleria (focale fissa e fuoco manuale come tutte le mie lenti) e PP.
Grazie dell'attenzione e ciao,
sandro



Sotto il link per chi fosse interessato a vederne una simile in 4k, cliccando sopra l'immagine ottenuta dal link

https://photos.smugmug.com/Rosarosae/i-8hn23JL/0/233ed80f/O/_DSC7660_DxO.jpg
un posto in prima fila
un posto in prima fila di elis bolis commento di sarrasani

scusa il commento superfluo, ma è che sono allineato agli altri giudizi.
Ottima composizione, cromatismi un po' magentosi e toni e nitidezza non al top.
Ciao!
sandro
la selva oscura...
la selva oscura... di 1962 commento di sarrasani

azzecatissimo il taglio, inoltre composizione poco ortodossa ('sti tralicci si vedono sempre interi, almeno qualcuno, così hanno un rilievo completamente diverso) e IMHO efficacissima. Qui potevi immagino tenere più roba del traliccio in primo piano, e invece hai scelto di dare lla prevalenza/precedenza ai cavi a lui affluenti......beh, secondo me è stata la scelta vincente, che fa "correre" tutta la prospettiva e l'immagine.
Ciao
Sandro
Petit Minou
Petit Minou di marcogal69 commento di sarrasani

la pulizia cromatica è direi simmetrica e consonante con quella della composizione.....
Ciao
sandro
s.t.
s.t. di Arpal commento di sarrasani

bell'impatto senza il technicolor che spesso si vede in immagini del genere. e nobilitata dalla trama leggibile della piana in ombra, per nulla scontata.
Ciao,
sandro
Stagnante
Stagnante di sarrasani commento di sarrasani

littlefà ha scritto:
Ottima anche per me,un atmosfera particolare e affascinante, aiutata dalla scelta azzeccata del viraggio. Molto belli i riflessi sull'acqua. Bravo Ciao


anche tu troppo gentile.
Grazie molte e ciao,
Sandro
Stagnante
Stagnante di sarrasani commento di sarrasani

bunjin ha scritto:
Dal sapore di antico. Mi piace sia come composizione che come tonalità.
Ciao Smile



Mah, "sapore di antico", dici. A me piace molto la fotografia classica, soprattutto con formati grandi di pellicola. Mi sono riavvicinato al digitale da quando ho scoperto che certe macchinette le puoi usare come dei piccoli (piccolissimi, direi) banchi ottici. Col banco usi il lentino, qui la magnificazione
digitale, insomma se e dove vuoi un buon fuoco lo porti a casa. Poi certo, una bella stampa da 8X10 o 13X18 (cm, questi) se per caso non la sbagli è un gran bel vedere. Ma diciamo che mi accontento di una preparazione e visualizzazione in 4k, magari su schermo oled, non mi pare da disprezzare.
E infatti mi diverto assai, e peccato solo che posso vedere solo le mie e quelle della mia compagna in tale preparazione e risoluzione.
Se avessi più tempo e voglia e soldi mi piacerebbe avviare un sito dove si possano condividere immagini in 4k, pronte per essere visualizzate su un monitor/schermo con tale risoluzione.
Boh.
Ciao e ancora grazie,
Sandro
Stagnante
Stagnante di sarrasani commento di sarrasani

Lightraw ha scritto:
Bellissima atmosfera drammatica, ottimamente resa, bel viraggio, preferita. Ok!


Troppo gentile. Pensa che 'sto super.grandangolo vignetta così poco che qui un po' di vignettatura l'aggiunta io.
Ciao,
sandro
Stagnante
Stagnante di sarrasani commento di sarrasani

1962 ha scritto:
Ottima anche per me. La specchiatura dei rami poi e' uno spettacolo.
Complimenti
Ciao


caro 1962 sospetto che abbiamo qualcosa in comune (a parte robe Canon, che apprezzo e ho usato ed uso), inteso come anno di nascita.
Troppo gentile e grazie per il passaggio.
Ciao,
sandro
Stagnante
Stagnante di sarrasani commento di sarrasani

elis bolis ha scritto:
ottima immagine anche per me, anch'io eliminerei la cornice, comunque questione di gusti
buona serata
Elis


troppo gentile, e grazie dell'attenzione.
Ciao,
sandro
Stagnante
Stagnante di sarrasani commento di sarrasani

jus ha scritto:
Come trasformare un pioppeto golenale in una suggestione di altri luoghi.
Bello il viraggio, anche per me invadente la cornice.
Ciao e diverteti 😀


Grazie, e credimi (credetemi): un 10 così (parlo del Voigtlander), con un angolo di ripresa di 135 gradi che distorce e vignetta meno di certi 20-24 che conosco.....beh, veramente una bella trovata.
Se sei capace (non è il mio caso, se non raramente e per sbaglio) fai correre delle prospettive pazzesche con nitidezza da 30 cm. all'infinito, e senza l'obbligo di distorsione dei vari fish-eye.
Ciao,
Sandro
Stagnante
Stagnante di sarrasani commento di sarrasani

Arpal ha scritto:
Notevole il trattamento in pp, hai perfettamente centrato l'idea di uno scatto drammatico.
La cornice non mi convince, e' una forzatura.
Bravo
Smile


grazie dell'attenzione e della critica sulla cornice. E' un tentativo di assimilare ad una sorta di gelatina su lastra di vetro (ovviamente sviluppata e quindi invertita), che provo spesso su immagini preparate "all'antica" nel genere di paedaggio che più mi piace (contrasto generale debole, microcontrasto invece abbastanza spinto, un po' come le stampe da negativi 13X18 che facevo e considero tutt'ora il momento più bello della mia avventura fotografica). Ma se non piace.....le critiche si accettano e basta, anzi grazie davvero. Il viraggio.....nulla di che: seppia (o seppia/terra) sugli scuri, gold o selenium sulle zone più alte. Poco il primo, pochissimo il secondo. Senza pretese presuntuose, solo come citazione, Vittorio Sella riprese i suoi negativi per ri-stamparli con un viraggio bi-tonale del genere.
Ciao!
Sandro
Stagnante
Stagnante di sarrasani commento di sarrasani

essedi ha scritto:
Molto bella,ottimo il viraggio. Ok! Ciao


grazie, troppo gentile.
Bel giochino questo 10 mm. un po' come un macro o un supertele, ti fa vedere prospettive che ad occhio nudo.....poco consuete ma non so se si può dire innaturali o "sbagliate"
Da capire e da inventare, ma (almeno per me) molto divertente ed appagante.
Ancora grazie e ciao,
sandro
Stagnante
Stagnante di sarrasani commento di sarrasani

Grazie dell'attenzione,
sandro
nel giardinetto
nel giardinetto di sarrasani commento di sarrasani

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dall'alto
dall'alto di sarrasani commento di sarrasani

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
***
*** di sarrasani commento di sarrasani

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi