x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Paolo1204
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3
Commenti
25-06-2013 #2
25-06-2013 #2 di frank66 commento di Paolo1204

lungi da me da fare il parallelismo ma il punto di ripresa mi ha subito richiamato Giacomelli con i suoi pretini del "io non ho mani che mi accarezzino il volto". La prospettiva è interessante e l'unico bimbo (sembra quasi piangente) rivolto all'obiettivo centralizza l'attenzione alla sua particolare espressione di disgusto, richiamo al fotografo o altro. Inquadratura curata e atteggiamenti colti perfettamente nel suo insieme. Tanto per sottolineare qualche sfumatura, l'unica cosa di cui (soggettivamente) sento la mancanza è la complicità emotiva positiva con i/il soggetto/i che rende la fotografia quasi un grafismo di atteggiamenti e un espressione di disappunto, il quale potrebbe essere anche il suo punto di forza e qui entra in gioco di nuovo il gusto soggettivo dell'osservatore. Ad ogni modo ottima fotografia life.

ciao Paolo
Pescatore vs polpo
Pescatore vs polpo di ilioyumbo commento di Paolo1204

è sostanzialmente una fotografia tecnicamente buona, un buon bianco e nero, un momento ben colto, un espressione che rende l'idea un mosso molto funzionale quello della parte del polpo che da l'idea della forza con cui "verrà" in via potenziale sbattuto.. ecco la parte che manca (a mio modo di vedere) di cui sento la sensazione di "troncatura" di questo scatto; manca la fine della scena e, personalmente, trovo che questa mancanza non renda completa l'azione; la rende riuscita a metà (ricordo sempre parere personale soggettivo). p.s. non leggo altri commenti per non essere influenzato scusate eventuali ripetizioni

Paolo
Yellow toilets
Yellow toilets di UMB commento di Paolo1204

a mio modo di vedere il migliore resta il primo che hai postato. Le linee irregolari della strada portano al ciclista contrapposto alla ragazza con le cuffie. Lo sfondo formale, colorato e statico fa da contrasto a questo incontro piuttosto dinamico e casuale (e poi hai preso lui che guarda lei almeno così sembra). Ottimo scatto, ciao Paolo
Le Stelle Sotto.
Le Stelle Sotto. di hulk commento di Paolo1204

già iniziavo scrivendo .. sotto questo cielo ...
a mio modo di vedere il titolo è completamente inutile vista la chiarezza immediata del messaggio. Punto di vista grandioso ed inusuale che fa viaggiare questa fotografia molto in alto più in su del nero cielo stellato. L'oscurità nera del "cielo" ci sta tutta non "cade addosso" e non crea il problema dell'illeggibilità della fotografia, anzi, ne enfatizza la cornice creata dal foro semiellittico dove si contempla la futuristica sede della unicredit. Ottima e spaziale. Complimenti

Paolo
Sitz
Sitz di Webmin commento di Paolo1204

nonostante quella che solo apparentemente potrebbe essere giudicata come una mancanza di nitidezza, ci si offre agli occhi un invitante punto di vista che toglie, a mio modo di vedere, la banalizzazione che spesso si fa dei riflessi, tanto abusati quanto stucchevoli in tante fotografie. Da considerare anche le notevoli distorsioni che aumentano l'interesse di oggetti come sedie che di per sé sono relativamente comuni. Ma il punto forte al mio occhio risultano essere le tonalità chiare e calde che focalizzano immediatamente l'attenzione di uno scatto che potrebbe essere considerato quasi un astratto o comunque di natura surreale. Ottima secondo me

p.s. non leggo altri commenti scusate le eventuali ripetizioni

ciao Paolo
IVAN MAZUZE
IVAN MAZUZE di Massimo Tolardo commento di Paolo1204

Citazione:
Grazie Paolo per il tuo intervento.
Mi fa piacere questa domanda perché mi da modo di chiarire il perché di questa "scelta".
A volte bisogna fare di necessità virtù. Io non sono un professionista e non mi è concesso girare sul palco o nel backstage per riprendere da diverse angolazioni gli artisti. Una sola volta ho chiesto un accredito che mi è stato puntualmente negato.
Quindi io fotografo da dove mi è concesso e per il tempo strettamente necessario a non disturbare gli altri spettatori. Non ho tempo di cambiare obiettivi per questo di solito scatto con il 70-200 per fare dei primi piani che è poi quello che maggiormente mi interessa. Come vedi più che una scelta è un obbligo. Spero di averti chiarito i tuoi dubbi.
Ciao


Si chiaro capisco, quindi in questa luce per te è ancora più una sfida lo scatto migliore.
Però, un non professionista con il 70 200 mica male, complimenti.
Grazie della risposta dalla quale si evince che la tua è semplicemente una posizione forzata. Ciao e alla prossima

Paolo
Che noia questi genitori...
Che noia questi genitori... di Valerio Zanicotti commento di Paolo1204

ottimo il momento colto che a mio modo di vedere non necessitava neanche di titolo tanto era chiaro e immediato il messaggio. Gradevole all'occhio anche la leggera vignettatura che enfatizza la scena e tutte le linee che la strutturano ponendola in una specie di immaginario palcoscenico. Ottima fotografia complimenti. Ciao Paolo
s.t.
s.t. di Gianluca Riefolo commento di Paolo1204

suddivisione ideale di chiaro e scuro di gioco e amoreggiamento di molti pochi anche nella porzione leggermente diversa tra "scuro un po' di meno" e "chiaro un po' di più" probabilmente dovuto alla prospettiva del punto di ripresa o alla reale differenza di spazi occupate da quelle "grotte" di un ponte della super strada immagino.
Certo analizzando attentamente giusto per aggiungere qualche considerazione in più (per quello che può valere e nulla togliere al pregio della fotografia) non un istante estremamente breve nella sua durata almeno credo. In questi casi si ha "tempo" per ragionare, ma sempre doti eccellenti di occhio fotografico

Fotografia eccellente e ottimamente riuscita.
ST
ST di Paolo1204 commento di Paolo1204

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti purchè appoggiati ad un'osservazione attenta e non a un "brutta foto" o "bella foto"
...
... di Mauroq commento di Paolo1204

Citazione:
Nessuna offesa, siamo qui per leggere commenti che possano essere utili, soprattutto per non ripetere errori.
La cosa che mi ha fatto scattare è stata la palma, appena l'ho vista in quel buco di cielo ho scattato, certo la grande differenza di luce tra quella del sole e quella dell'ombra mi hanno imposto una scelta, ma sono d'accordo sulle zone buie dove i particolari vanno persi.
Si è un esercizio di stile, come tante mie fotografie tendo sempre a mettere ostacoli, soprattutto al centro del fotogramma ma non si tratta di una serie, difficilmente ne faccio.
In realtà l'unico messaggio che c'è è quello personale, che tengo stretto anche non mettendo titoli da parecchio, anche per questo l'ho postata in Varie, per non dargli una connotazione.
Per quanto riguarda Ghirri non nascondo il tentativo di imitazione, perchè poi io vado a periodi, non è sempre stato lui. Credo, ma potrei sbagliare, che capire perchè un Autore si rivolge alla fotografia in quel modo, possa darmi spunti per il futuro.

Detto questo comprendo benissimo che possa non piacere o dire niente, certamente alla prossima occasione starò piu attento, grazie anche al tuo commento articolato.


prendo atto della tua risposta articolata e ammiro la tua dote realmente "non comune" di mettersi in discussione. A presto

Paolo
...
... di Mauroq commento di Paolo1204

premesso che non leggerò gli altri commenti e per questo potrò fare qualche ripetizione. Non me ne volere ma la mia critica sarà molto articolata e sarò brutale senza offesa e senza prenderla sul personale.
Una fotografia senza titolo che dovrebbe quindi parlare da sola. I grossi dubbi che mi vengono pur osservandola lungamente è:
qual'è il messaggio portante? Non c'è nessun messaggio non c'è presenza umana e non accade nulla.
E' un esercizio di stile formale? Probabilmente si. Manieristico mi verrebbe da dire. In che direzione si muove visto che la foto è in una sezione a sé stante (varie non è una serie) non è dato sapere. Io credo che prima di imitare i grandi ci voglia molto tempo. Il rischio di scatti dove non accade nulla realmente e non c'è nulla di interessante è elevatissimo. Vedendo le tue immagini (lavorarando di fantasia per poter credere che siano in serie) si potrebbe pensare che tu abbia voluto portare avanti una ricerca formale alla Ghirri, sempre che tu te la senta di avvicinarti a quel tipo di lirismo.

Fra le altre cose la fastidiosa sottoesposizione che brucia le ombre non aiuta di certo nella riuscita complessiva di questo scatto. Ho grossi dubbi sulla riuscita di questa fotografia. Forse puoi aggiungere qualcosa tu, Ciao Paolo
Storie
Storie di hulk commento di Paolo1204

è sempre molto interessante vedere fotografie ragionate scattate con coscienza e senza la ricerca di effetti speciali particolari che non vanno certo a sostituire i particolari momenti che la natura ci offre. Gli spettatori sono ai loro posti lo spettacolo può iniziare, qualcuno è distratto qualcuno più attento ma questo non cambierà di molto la sensazione di tempesta-spettacolo incombente.
Unico neo maniacale che non inficia in nessun modo il valore di questa fotografia che ha molto da raccontare è la lieve differenza di aria a sinistra. Complimenti. Ciao Paolo

p.s. non leggo gli altri commenti scusate eventuali ripetizioni
IVAN MAZUZE
IVAN MAZUZE di Massimo Tolardo commento di Paolo1204

ottimi i colori di questa fotografia nonché uno sfondo davvero interessante e molto ben sfumato. In tutta franchezza ho grosse perplessità per il punto di ripresa. Se il titolo di questa fotografia è descrittivo del musicista in questione, con questa tipologia di inquadratura non riusciamo a scorgere nulla del suo viso della sua espressività quindi della sua personalità, abbiamo si il suo strumento ma manca troppo chi lo suona a mio modo di vedere. Farei fatica a riconoscerlo se lo vedessi dal vivo. Ho notato in altri tuoi scatti che la prospettiva è sempre troppo defilata rispetto al viso del musicista e metti in evidenza lo strumento, ti posso chiedere il perché di questa scelta? grazie
ciao Paolo

p.s. non leggo gli altri commenti per non essere influenzato mi scuso per eventuali ripetizioni
The light and the dark
The light and the dark di Cube commento di Paolo1204

Per quanto riguarda la fotografia è uno scatto suggestivo che lascia ben intendere il titolo per la suddivisione di chiaro e scuro creata dalla candela. Anche le espressioni degli uomini sono colte oltre che sotto una luce diversa anche in una emotività profondamente diversa. Questi due piani sono bene incorniciati dalla porta. Lo sfuocato in primo piano da la giusta profondità alla scena principale. Il pelo di troppo, per quello che possono valere questo tipo di esternazioni puramente soggettive, è la parte sinistra che disturba un po' al mio occhio (quella dell'altare e del vaso si potrebbe togliere fino ad inizio della corda) ma resta un appunto tutto personale che nulla toglie ad una riuscitissima foto. Complimenti. Ciao Paolo
Pausa pranzo
Pausa pranzo di Enzo Cositore commento di Paolo1204

a mio parere le linee guida di questa fotografia sono molto gradevoli e fanno scorrere lo sguardo bene nella carrellata dei personaggi presenti fino ad arrivare ad un ultimo braccio nascosto dietro il muro che ci fa presagire l'arrivo di qualche altro. Nonché ci fa scorgere l'ultima ragazza seduta sulla panchina. Una fotografia quindi completa nel suo intento senza "cose lasciate a metà". Unico appunto secondo me rimediabilissimo è quello di aumentare un po' la lettura delle ombre, giusto per togliere il nero bruciato. Si avrà un po' meno contrasto ma ne guadagnerà la chiarezza complessiva. Ottimo scatto a mio modo di vedere. Ciao, Paolo
L'inizio del viaggio in acque tranquille
L'inizio del viaggio in acque tranquille di Paolo1204 commento di Paolo1204

Ciao Massimo ti ringrazio del benvenuto e dell'apprezzamento. Beh il fatto di stare molto stretto sotto è stata una mia precisa scelta compositiva per dare risalto al mare e farci perdere le figure di madre e figlia compresa la tenda (il "mare tranquillo" del titolo). Forse il tuo consiglio era inteso come se la fotografia avesse puntato al paesaggio più che al concetto che ho voluto comunicare come messaggio principale. Non a caso ho messo la foto all'interno della sezione life. Per il cielo sono d'accordo come rispondevo a Claudio. L'unico problema è che tagliandolo ho una quasi proporzione a 16/9 e non mi garba molto come gusto personale. Ad ogni modo sempre benvenuto il punto di vista, la butto là viste le tue "etichette", di un paesaggista. Grazie e a presto! Ciao Paolo
L'inizio del viaggio in acque tranquille
L'inizio del viaggio in acque tranquille di Paolo1204 commento di Paolo1204

Ciao Claudio grazie del benvenuto, commento e dell'apprezzamento. Per quanto riguarda il taglio questo che tu vedi è quello dell'inquadratura originale non è un crop. Come da tuo suggerimento potrei togliere la parte di cielo e l'effetto è buono ma sinceramente non amo le proporzioni del tipo 16/9 o giù di lì. Ad ogni modo mi hai dato un buon suggerimento sinceramente non avevo notato questo punto di vista. grazie e alla prossima,
ciao Paolo
controluce al C.D.
controluce al C.D. di lino rusciano commento di Paolo1204

premetto che posterò il commento senza guardare gli altri quindi forse ripeterò qualcosa già detta: una fotografia che mi ha subito molto colpito per l'accostamento a contrasto del freddo e della rigorosa imponenza dei grattacieli nei confronti di una donna investita di una luce tenerissima e calda. La sua ombra ingigantita dal tramonto comunque al mio occhio da una sorta di bilanciamento con l'imponenza dei grattacieli, veramente un'ottima fotografia, complimenti!
Paolo
L'inizio del viaggio in acque tranquille
L'inizio del viaggio in acque tranquille di Paolo1204 commento di Paolo1204

commenti e critiche sono bene accetti, grazie

Paolo
L'inizio del viaggio in acque tranquille
L'inizio del viaggio in acque tranquille di Paolo1204 commento di Paolo1204

Ancona 2013
Vai a Precedente  1, 2, 3

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi