Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Tutta d'oro di efex commento di efex |
|
Questo era il reale colore della libellula, il resto lo ha fatto la luce della sera. In post ho solo ritoccato i livelli.
Grazie a tutti dei commenti....
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ultimo ciuffo... di efex commento di efex |
|
enricodelbino ha scritto: | sta' Sibolla........ da' i suoi frutti!
Bella in tutto ! Bravo!  |
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
All'infrarosso... di efex commento di efex |
|
aarnmunro ha scritto: | Per la messa a fuoco hai avuto problemi?
Ho la 400D, il Tamron ed ho ordinato l'Hoia72! |
La messa a fuoco l'ho effettuata senza il filtro su cavalletto e successivamente ho disattivato l'autofocus sull'obbiettivo e impostato la macchina completamente in manuale settando il diaframma a f8 e provando diversi tempi di scatto da 13 sec a 25 sec.
Spero di esserti stato d'aiuto...
ciao |
|
|
 |
All'infrarosso... di efex commento di efex |
|
woland783 ha scritto: | stupenda! mica hai eliminato il filtro anti-ir che si trova davanti al sensore? perchè se non l'hai fatto comincio subito a fare qualche prova anche io, visti gli ottimi risultati che hai avuto con la canon 350d...
altra domanda: che obiettivo hai usato? dicono che il 18-55 crei un fastidioso alone al centro dell'immagine se usato con il filtro ir...
ancora comlimenti! ciao |
Non ho eliminato il filtro e come obbiettivo uso il Tamron 17-50. Questa è stata effettuata con diaframma f8.
ciao |
|
|
 |
All'infrarosso... di efex commento di efex |
|
[quote="efex"] oceanoblu66 ha scritto: | S T U P E N D A, ho provato anch'io a fare qst scatti ma nn sono mai riuscito ad arrivare ai tuoi livelli, ho il filtro hoya R72, certo ho una Nikon D80 ma penso sia equivalente ad una Canon per qst tipo di foto, io ho provato con 30' di esposizione e WB su fluorescente sparato a +3, poi con PS ho lavorato con tonalità e saturazione, dove sbaglio? |
Io faccio così:
fotografo dell'erba o delle foglie e setto il bianco della macchina in modalità manuale su quest'ultima foto.
I tempi generalmente da 1/15 a 1/25 con ISO a 100 (il rumore introdotto è altissimo). Il resto con photoshop: da "Miscelatore Canale" sul canale rosso imposto i rossi a 0 e i blu a 100, e sul canale blu i rossi a 100 e i blu a 0 (si inverte il canale rosso con quello blu). Il resto con "Curve", e "Tonalità/Saturazione" e diverse prove......
Scusa i tempi di scatto non 1/15, 1/20 di sec., ma 15 - 20 secondi...... |
|
|
 |
All'infrarosso... di efex commento di efex |
|
oceanoblu66 ha scritto: | S T U P E N D A, ho provato anch'io a fare qst scatti ma nn sono mai riuscito ad arrivare ai tuoi livelli, ho il filtro hoya R72, certo ho una Nikon D80 ma penso sia equivalente ad una Canon per qst tipo di foto, io ho provato con 30' di esposizione e WB su fluorescente sparato a +3, poi con PS ho lavorato con tonalità e saturazione, dove sbaglio? |
Io faccio così:
fotografo dell'erba o delle foglie e setto il bianco della macchina in modalità manuale su quest'ultima foto.
I tempi generalmente da 1/15 a 1/25 con ISO a 100 (il rumore introdotto è altissimo). Il resto con photoshop: da "Miscelatore Canale" sul canale rosso imposto i rossi a 0 e i blu a 100, e sul canale blu i rossi a 100 e i blu a 0 (si inverte il canale rosso con quello blu). Il resto con "Curve", e "Tonalità/Saturazione" e diverse prove......
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Nell'azzurro di efex commento di efex |
|
Inox-mdp ha scritto: | C'è un qualcosa di sfumato dietro l'ala superiore che disturba un filo, che è?
Il taglio non finisce di prendermi.
Ciao |
Era un fiore, forse disturba un pò, avevo anche pensato di toglierlo in PW poi è rimasto lì...
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il mio silenzio... di Francy78 commento di efex |
|
Bella la composizione in diagonale con lo sfondo...
Dopo le due farfalle di sabato, siete riusciti a trovare qualcosa di buono (a parte la fiorentina)?
ciao.. |
|
|
 |
|
|
br>