|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Water World III di Rocco Bertè commento di reefaddict |
|
claudiom ha scritto: |
Per esempio a me piace molto, da torinese, l'acciottolato di via Po al mattino presto col sole ancora basso, ma a fotografarlo è di una banalità esasperante, dopo 100 anni di fotografie.
|
Come disse qualcuno (credo Gianpiero Bona): "l'uomo creativo osserva le cose vecchie con occhio nuovo".
Bell'aforisma, eh? Poi però metterlo in pratica è molto difficile... ed ecco che si impara lo "schema" delle rocce in primo piano, la sezione aurea, il contrasto drammatico, ecc ecc.
claudiom ha scritto: |
penso di poter esprimere un non infondato dissenso.
|
Ci mancherebbe che non "potessi", sai che piattume se a ogni foto ci fosse una coda di post "bella-bellissima!", almeno si discute, metti caso che faccia bene al cervello! |
| |  |
Water World III di Rocco Bertè commento di reefaddict |
|
claudiom ha scritto: | Mi chiedo, e me lo chiedo per scritto, perchè piaccia |
Trovo interessanti le tue critiche, stimolanti, ma a mia volta mi chiedo: non sarà che ci mettiamo troppa mente, cercando di analizzare intellettualmente ciò che va soltanto osservato, senza alcuna mediazione del cervello, senza nessun tentativo di riconduzione a schemi noti, senza analisi di modelli conosciuti.
Anche una rosa, si sa, è splendida ma, banalmente, è uguale a milioni di altre. Vogliamo considerarla meno bella perché non é unica? Perché i petali seguono sempre lo stesso noioso schema? Perché i colori sono le solite sfumature di carminio? O basta solo osservarla, senza spiegarla, e gioire di ciò che ci può dare?
A questo punto dovresti mostrarci una foto intellettualmente più stimolante  |
| |  |
| |  |
| |  |
Nuvole su Murano di reefaddict commento di reefaddict |
|
Probabilmente la compressione influisce, tra l'altro mi chiedo se la compressione varia "qualitativamente" a seconda del software che usi, boh! magari posto una domanda nella sezione fotoritocco. |
| |  |
Nuvole su Murano di reefaddict commento di reefaddict |
|
mike1964 ha scritto: | Bella, ma attento alle bruciature.
 |
Quali bruciature? Hai regolato correttamente il monitor? Non c'è neppure del bianco pieno 255 altro che bruciature! |
| |  |
| |  |
| |  |
Riflessi Olimpici di canno73 commento di reefaddict |
|
L'occasione era ghiotta a quanto pare, le foto degli specchi proliferano: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=67890 |
| |  |
Scorcio di Piazzale della Pace.. di HCB commento di reefaddict |
|
Ho visto la tua galleria personale, e capisco perché ti firmi HCB, l'influenza si avverte. Complimenti.
In molte tue foto ci sono persone che caratterizzano l'immagine e catturano l'attenzione. In questa invece il mio occhio si perde cercando un punto d'interesse, poi affonda nell'acqua un po' sconsolato. |
| |  |
3 x 2 di ocio commento di reefaddict |
|
Molto bella, mi piace il "dialogo" lampione e finestre, il bilanciamento delle masse nella foto, i toni.
Unica cosa che mi verrebbe in mente (ma proprio ... tanto per dire qualcosa) è una correzione della prospettiva in PS per verticalizzare le linee. Forse peggiorerebbe lo scatto che è già bello così, forse no, chissà...
Anche una leggera rotazione in senso orario... |
| |  |
Siamo a cavallo di reefaddict commento di reefaddict |
|
Grazie per i commenti. Comunque confesso che è stato facile: i poliziotti a cavallo stanno perennemente in posa! Il controluce invece l'ho scelto io perché mi immaginavo la luce sulla criniera del cavallo. |
| |  |
Reflex di reefaddict commento di reefaddict |
|
fragman centrato!
In questi giorni Torino è la città più bella d'Italia (mi sia concesso un piccolo sfogo d'orgoglio sabaudo ), ma soprattutto offre molti spunti per le street o per immagini rubate al volo.
La struttura a specchi è fatta per rivestire un "portale" di ingresso allo sponsor village, che è la zona dedicata agli stand degli sponsor olimpici. I palazzi alle spalle sono quelli di Piazza Solferino.
Dati di scatto: Nikon D50, 18-70 f/3.5-4.5@18mm, 1/500 f/8, ISO 200. |
| |  |
| |  |
Reflex di reefaddict commento di reefaddict |
|
Una struttura di specchi a volte può consentire una lettura diversa degli edifici della città... |
| |  |
pescatore di Spydey commento di reefaddict |
|
Anch'io sono alle prime armi, ma quello che mi sento di dire è che sembra la classica foto della moglie/fidanzata/amante in mezzo alla spiaggia con tutto il vuoto intorno (tranquillo, ne faccio a centinaia anch'io...)
Se il soggetto interessente è il pescatore, perché non avvicinarsi, tanto per iniziare? Pensa ad esempio ad una focale corta con il pescatore in primo piano e la laguna intorno sfocata. In ogni caso cercherei di ambientarlo, contestualizzarlo, fare in modo che la foto parli magari del suo lavoro, o della sua fatica, insomma che induca qualche curiosità nell'osservatore.
Beh, è comunque più facile scriverlo che farlo...  |
| |  |
| |  |
| | br> |