|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Bokeh...con ottica vintage di Smarc commento di Smarc |
|
Gianluca Riefolo ha scritto: | Ciao Smarc, in effetti vedendola non sebra che ci sia una dominante su tutto il frame ma bensi sui fiori. Ho lavorato selettivamente ,e ad occhio, sulla temperatura colore del fiore. Più o meno ecco come dovrebbe essere. ciao
P.S. questo bokeh è a me molto caro...  |
Ciao Gianluca, ho preso buona nota dei suggerimenti e Ti ringrazio per il supporto offertomi attraverso la rivisitazione. Ciao
Marcello  |
| |  |
Bokeh...con ottica vintage di Smarc commento di Smarc |
|
Cristian1975 ha scritto: | Non ci posso credere, ma ben tornato da queste parti caro!
Piacere di vederti Marcello . Qui ci proponi un immagine di grande eleganza , sembra essere scattata in tarda serata ma a prescindere da ciò i colori sono molto suggestivi ed il bokeh risulta essere molto piacevole.
Come i vecchi tempi, sapendo che la cosa non ti infastidisce, mi confronto con te rispetto una probabile miglioria, per carità , del tutto opinabile.
Eliminerei il forte ciano sulle foglie a sx e , divertendomi a livello ottico dividerei perfettamente a metà il frame tra la visibile vegetazione e il bokeh, come in allegato.
Ti abbraccio forte, mi ha fatto davvero molto piacere vederti passare dalle nostre parti
Cristian
 |
Caro Cristian, sono anch'io lieto di ritrovarti e voglio, innanzitutto, esprimerti il mio senso di gratitudine per la cordiale accoglienza con cui sono stato ricevuto. E' quasi un ritorno a casa,anche se per una visita fugace... e l'aria che si respira mi fa sentire a mio agio. Condivido le tue osservazioni ... che, come ai vecchi tempi, ritengo puntuali e pertinenti. In questo periodo sto sperimentando, l'applicazione e l'utilizzo delle mie ottiche "Vintage" in digitale. Stamattina ho utilizzato una lente C. Zeiss Jena DDR Tessar 50mm F/2,8 attacco M42 e "soddisfatto" del risultato, ho pensato di farVI visita postando quanto ottenuto. Ti ringrazio per la cordiale e gradita attenzione, che mi è mancata nel corso della mia assenza. Ricambio un fortissimo abbraccio in segno di stima ed amicizia.
Marcello
 |
| |  |
| |  |
Autunno di Smarc commento di Smarc |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Meglio nella seconda versione in cui si apprezzano maggiormente le tinte naturali e variopinte dell'autunno. |
Ho attenuato, in fase di rivisitazione, il giallo e aggiunto del blu.
Grazie Max, per la gradita attenzione.
 |
| |  |
Autunno di Smarc commento di Smarc |
|
Cristian1975 ha scritto: | Molto bene nella seconda versione. Un bel dettaglio, fresco e piacevole nelle sue tinte autunnali. Mi sarebbe piaciuto vedere un boken piu incisivo tanto da isolare meglio il primo piano ma resta una proposta che anche cosi si fa apprezzare  |
Ti ringrazio molto Cristian, per la gradita attenzione e commento.  |
| |  |
colori d'autunno di carcat commento di Smarc |
|
Uno scatto delicato, che trasmette all'osservatore un fascino inconsueto e suggestivo.
Mi unisco al coro, di chi mi ha preceduto, per formularti i miei complimenti. |
| |  |
Autunno di Smarc commento di Smarc |
|
rarifer ha scritto: | Meglio, a gusto puramente personale, prenderei a riferimento del bianco le luci che filtrano tra le foglie sul fondo  |
Ho preso buona buona nota Federico e ti ringrazio per la cordiale attenzione.  |
| |  |
Autunno di Smarc commento di Smarc |
|
carcat ha scritto: | gradevole proposta autunnale  |
Lieto del positivo riscontro, ti ringrazio molto Carlo, per la gradita visita.  |
| |  |
Autunno di Smarc commento di Smarc |
|
rarifer ha scritto: | Concordo con Sergio, forse da attenuare un po la dominante gialla, senza per questo dover spegnere i bei colori autunnali...  |
Ti ringrazio Federico, per la visita e i suggerimenti.
Allego il risultato della mia rivisitazione, conseguente alla condivisione delle tue osservazioni.  |
| |  |
2016/4478 di rarifer commento di Smarc |
|
Un classico ben rappresentato, affascinante e dal sapore materico.
Un saluto. |
| |  |
Autunno di Smarc commento di Smarc |
|
essedi ha scritto: | Splendidi colori autunnali,gran nitidezza sul primo piano e piacevole bokeh.  |
Mille grazie Sergio per la gradita attenzione e commento.  |
| |  |
| |  |
Trieste img.656 di essedi commento di Smarc |
|
Bruno1986 ha scritto: | Piacevolissimo scorcio! La presenza umana sembra quasi accordarsi all'andamento curvo della scalinata.  |
Condivido il commento di Bruno e reputo il colore rosso, della giacca del passante, un aspetto fondante dello scatto.
Un immagine che potrebbe essere titolata: Il colore forte.
Complimenti.
 |
| |  |
Note d'autunno... di Smarc commento di Smarc |
|
essedi ha scritto: | Molto belli i colori,ottima composizione.Complimenti!  |
Ti ringrazio molto per l'apprezzamento ed i complimenti.
Un saluto cordiale.  |
| |  |
| |  |
Simmetria di Smarc commento di Smarc |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Per certe immagini il fish eye offre sicuramente degli spunti innovativi e interessanti a patto di essere estremamente precisi visto che un mm di decentralità si porta appresso tutte le geometrie. Detto questo resta un'immagine gradevole e decisamente architettonica. |
Mille grazie Max, lieto del tuo gradito riscontro.  |
| |  |
Simmetria di Smarc commento di Smarc |
|
Cristian1975 ha scritto: | Difficile si, in questo caso resta un po complesso giudicarne gli aspetti globali, l'immagine a mio avviso è di rilevanza architettonica e pertanto non la vedo in varie a prescindere. Il fish in questo non aiuta in quanto va a distorcere per sua natura i dettagli e questo va in.conflitto con la sezione architettura... insomma ci dai un bel da fare con questa imm Marcello. Complessivamente sotto l aspetto del viraggio credo si possa impattare in maniera piu decisa. Sul fish non mi pronuncio, sai che personalmente non lo amo  |
Ti ringrazio per l'attenzione dedicatami.  |
| |  |
Simmetria di Smarc commento di Smarc |
|
GiovanniQ ha scritto: | Difficile trovare la giusta precisione e simmetria con il fisheye, si alza verso destra l'inferriata del cancello centrale, l'ombra non aiuta.
P.s. Ricerchi la simmetria e la posti in Varie? |
Il fisheye mi ha consentito di riprendere quanto rappresentato, con tutti i limiti e le difficoltà che l'uso di tale ottica comporta, in una ripresa mano libera.
In fase di controllo, ho verificato l'esistenza di talune imprecisioni, in termini di allineamento, rispetto ai tre cancelli, che non ho sottostimato...e considerate in termini di errori tolleranti dal punto di vista estetico.
Ringrazio per esserti soffermato.
P.S.
Il titolo rappresenta una chiave di lettura elastica e non, esclusivamente, tecnicistica.
Avrei postato in Architettura, se avessi riscontrato un perfetto allineamento degli elementi sul piano orizzontale e verticale. |
| |  |
Simmetria di Smarc commento di Smarc |
|
essedi ha scritto: | Come suggerisce il titolo sicuramente l'architetto ha realizzato una perfetta simmetria anche se non possiamo verificarlo da questa immagine a causa della non centralità del punto di ripresa.  |
Si, è vero, l'asse verticale di simmetria, nell'immagine , è decentrato di 2mm.
Consapevole della "tollerante" imprecisione tecnica, ho scelto la sezione Varie e non Architettura, intravedendo nel titolo e "nella sua accezione "una coerente chiave di lettura.
Grazie per la gradita attenzione.
 |
| | br> |