x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ostico.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 13, 14, 15  Successivo
Commenti
Illusione o realtà ?
Illusione o realtà ? di megthebest commento di Ostico.

megthebest ha scritto:
Eh.. si però devo ammettere che l'illusione sembra funzionare bene.


Assolutamente! Wink
Illusione o realtà ?
Illusione o realtà ? di megthebest commento di Ostico.

L'hai ribaltata... Wink
Borgo Medioevale di Casertavecchia
Borgo Medioevale di Casertavecchia di Giasto25 commento di Ostico.

Compositivamente buona, forse poco più a gio a destra.
Anche la resa del caseggiato è buona e gradevole.
Solo quel cielo non ti ha graziato.
Certamente da rifare in condizioni più favorevoli perchè questo
borgo merita certamente. Ok!
ispirazione
ispirazione di carcat commento di Ostico.

carcat ha scritto:

Ostico, grazie, a me quell'ombra netta sulla ghiaia ha dato stimolo per lo scatto Smile


Due passettini indietro, forse tre e non avrei commentato.
Ho difatti solo espresso una mia sensazione, certamente sbagliata,
come da te chiesto sul primo post. Ok!
ispirazione
ispirazione di carcat commento di Ostico.

Io la trovo troppo "costretta" sopra e la posizione del corpo
del soggetto (ignaro), ne enfatizza ancor di più la sensazione.
Forse più godibile con maggior aria sopra francamente
dell'ombra stavolta ne avrei anche fatto a meno se lo scotto
da pagare era sopra.

@Silvano l'alone è attorno a tutto il soggetto non solo sulla testa.
Solitamente appare quando si lavora con cotrasto ecc...
Sarebbe da vedere l'originale a colori per capirci meglio qualcosa.

Ciao a tutti.
Arte perduta...
Arte perduta... di cassius commento di Ostico.

Solitamente questo genere avrebbe bisogno di più immagini
per una fruizione finale migliore da parte di chi osserva. Una
sola immagine forse è poco e per tale ragione la difficoltà
rapprsentativa aumenta in maniera esponenziale (sempre
secondo me).
Nella fattispecie, se questa sopra fosse stata di apertura di un
reportage alla quale poi seguono dettagli ecc..., poteva anche
andar bene, ma da sola secondo me funziona poco.
Personalmente non riesco a vedere element sufficienti per
comprendere cosa stia facendo quest'uomo, ma non nego possa
essere un problema solo mio.

Da sola, forse a voler riprendere il soggetto, bisognava porsi piuttosto
dall'alto al basso e non al contrario come sopra, perchè si perde
il succo del discorso.... cosa sta facendo.... e come è fatto o cos'è
ciò che sta usando per farlo.

Giusto per romperti ancora un po Very Happy , occhio specie quando ci sono
volti a non "impallarli" con qualcosa sullo sfondo che disturba (vedi
naso prolungato), la soluzione c'è sempre se ci si sposta quel tanto
da nascondere l'elemento di disturbo.

Il BN è bello deciso, ma alcuni punti bianchi sono sfuggiti al controllo.

Se ne hai altre fai un reportage e postalo nella sezione apposita,
mi piacerebbe vedere cosa realizza.

Ciao
"Salpare al tromonto"
"Salpare al tromonto" di ManuBN83 commento di Ostico.

ManuBN83 ha scritto:
...purtroppo ho dovuto fotografare il veliero a partire da quel punto xché sulla destra c'era ormeggiata una nave quindi la partenza e la scia non l 'avrei potuta fotografare.


Immaginavo l'elemento di disturbo, dunque te la sei cavata bene
perchè ripeto la composizione non è affatto male.

Per l'orizzonte, come puoi vedere, se ti appassionerai sempre più
a questo mondo potrai correggerlo con un paio di click quindi era
solo un invito se possibile a scattare tenendo sempre in mente
quel fattore.

Ciao e posta ancora. Wink
LEAVES
LEAVES di Bee2013 commento di Ostico.

Bee2013 ha scritto:
Mauro cos'è l' intonazione ?!?!?!!?? Rolling Eyes Rolling Eyes Very Happy


E' na foto che sona, musicale insomma... Very Happy Very Happy Very Happy LOL
"Salpare al tromonto"
"Salpare al tromonto" di ManuBN83 commento di Ostico.

Ciao ManuBN83,
composizione a parte che qui è abbastanza funzionale,
una cosa alla quale non può rinunciare una foto del
genere è l'orizzonte dritto.
Così rischi che il mare si svuoti e la nave finisca sugli
scogli... Very Happy

Non so che mezzo hai in dotazione, qui forse avresti potuto
chiudere il diaframma il più possibile o comunque usare un
tempo che ti consentiva di non bruciare il sole ed avere
la nave in silhouette. Spostando l'inquadratura ancora
un po verso destra ti beccavi anche il punto di partenza
della stessa e la relativa scia bilanciando maggiormente la
composizione (che anche così cmq non dispiace).

Ciao
Robecco sul Naviglio (Borgo Archinto)
Robecco sul Naviglio (Borgo Archinto) di sei.zero commento di Ostico.

sei.zero ha scritto:
benissimo la correzione delle linee cadenti, ma il colore........ma! non saprei, mi da l'idea di una via di mezzo tra una foto originale e una modificata per intenderci, in genere o mantengo l'originale o esaspero, niente PPper migliorare.
ciao


Te l'ho scritto, ho cercato (evidentemente non ci sono riuscito)
di darle una colorazione come la tua prima proposta. Credevo ti piacesse
quella tonalità calda sui muri. Allego di nuovo.
Fosse per me oltre le linee cadenti non le avrei fatto nulla.
Non vorrai mica dire che quella a commento è uguale all'originale
postata poi Very Happy

Ciao
NOBILI OZI
NOBILI OZI di napocapo commento di Ostico.

Bella veramente.
Unico consiglio quando c'è la presenza di lampade specie come
quella, accendile sempre se c'è la possibilità e funzionano. Wink

Complimenti cmq, mi piace assai specie perchè sei riuscito
a tenere fuori dalla distorsione la modella. Ok!
Robecco sul Naviglio (Borgo Archinto)
Robecco sul Naviglio (Borgo Archinto) di sei.zero commento di Ostico.

sei.zero ha scritto:
... altrimenti non mi sarei messo in gioco su alcuni forum di fotografia.


Questo è lo spirito giusto Carlo, anche perchè qui SO tremendi Very Happy Very Happy

Tornando allo scatto, volevi ottenere qualcosa del genere?

Ho cercato di stare sulle tue tonalità raddrizzando chiaramente le linee
cadenti.

Ricorda sempre quando scatti, che la macchina (ottica), deve essere
sempre parallela al terreno, eviti (con alcune lenti limiti) così la famosa
distorsione ottica.
Per fare ciò che vedi ho utilizzato PS, ma ci sono programmi anche
free con i quali si raggiungono discreti risultati.
Ciao

P.S. chiaramente la mia versione presenta tutte le pecche da file
piccolo, pazienza era solo per farti vedere che tutto si può correggere.
s.t.
s.t. di Gianluca Riefolo commento di Ostico.

Salvatore Gallo ha scritto:
... ma l'asimmetria nell'apertura delle palpebre non mi convince Wink


All'inizio nemmeno a me, ma poi, ragionandoci su è del tutto normale,
quell'occhio si chiude per via della luce più intensa forse un tantino
fastidiosa per l'occhio appunto.
Qualche volta nemmeno io riesco ad essere ostico malgrado.... Very Happy
Robecco sul Naviglio (Borgo Archinto)
Robecco sul Naviglio (Borgo Archinto) di sei.zero commento di Ostico.

Per capire meglio, sarebbe da vedere l'originale.
Ti va di incollarlo qui in un post?

Ciao
Corteggiamento felino
Corteggiamento felino di Conrad79 commento di Ostico.

Idea simpatioca e cmq è un modo per fare esercizio che non guasta
mai. Wink

La luce è inconfondibilmente esattamente sopra i soggetti tant'è
che l'ombra del (gatto-topo???) gigante è perfettamente attorno
al soggetto a formare un cerchio perfetto.

Mentre da un lato creare delle ombre con soggetti simili serve
a dargli anche volume, dall'altro bisogna prestare attenzione
che non si creino troppo marcate in punti "topici" (che parlando
di gatti ahahaahahaha) vedi quella delle orecchie sul visetto del
gattino.

Come si può fare? Una soluzione casareccia è quella di utilizzare
dei riflettenti, tipo piatti di pastica o fogli A4 bianchi ed utilizzare
della carta forno sulla lampada (staccata dalla stessa quanto basta)
e nel caso utilizzare altre fonti di luce smorzate dai piatti cui sopra
o sempre carta forno.

Per ottenere punti neri puoi poi avvicinare cose scure ai soggetti
(ovviamente senza farli entrare nell'inquadratura), se i soggetti
sono riflettenti quei punti scuri appariranno per magia anche se
illuminati. Wink

I piatti riflettono la luce e decidi tu dove posizionarli come ti pare,
mentre la carta forno rende la luce morbida e meno "decisa" così da
ammorbidire anche le ombre.

Insomma fai tutte le prove che ti pare e posta i risultati così man
mano se ne parla e imparo qualcosa pure io Very Happy (mentre tu ti sbatti).

Ciao
Maria
Maria di Webmin commento di Ostico.

Clara Ravaglia ha scritto:
Quando anche un grande spazio, morbidamente vuoto, si mette al servizio del volto protagonista emergente a lato, per permettere a questo lieve sorriso di trionfare, pur con tutta la sua leggerezza. Il profilo esce come coronato dallo sfocato, in perfetto equilibrio di toni e di forme. Fra i miei preferiti:
Uno dei ritratti più intensi che mi è capitato di ammirare qui sul forum.

Ciao
Clara Smile


Saper attendere molte volte paga, come adesso.

Sono troppo rozzo per poter concepire il concetto cui sopra che condivido
in pieno.

PS. "che bambola" sta donna (non so se ricorderai). Very Happy
s.t.
s.t. di Gianluca Riefolo commento di Ostico.

In questa, a differenza dell'altra tua proposta trovo che la "comunicazione"
tra soggetto e autore stia per avvenire... Per quanto mi riguarda, ora,
ruberei le parole di Mario scritte a commento sull'altra...

BN certamente sempre migliorabile, nel senso che non sempre i miei
gusti collimano con i tuoi (o viceversa) e non perchè trovi difetti nella
tua proposta.

Fai comunque i complimenti a tua moglie, compagna che sia, perchè
è merito anche suo se "arriva", mica è sempre merito del fotografo Very Happy

Ciao Wink
Gabbiani sulla roccia
Gabbiani sulla roccia di Conrad79 commento di Ostico.

Ma nooooo, l'ho fatto solo per farti un esempio per come
probabilmente è stata trattata quella della barca. Very Happy
Gabbiani sulla roccia
Gabbiani sulla roccia di Conrad79 commento di Ostico.

Per farti vedere Very Happy

Ciao
mare mosso
mare mosso di kiroadesa commento di Ostico.

Conoscete photoshop ragazzi?

La state facendo diventare na cosa extraterrestre Very Happy

Si scontorna il soggetto e poi si applica il filtro a tutto il resto.

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 13, 14, 15  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi