|  | Commenti |
---|
 |
We were soldiers di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Laki85 ha scritto: | Sai che faccio un po' di difficoltà a interpretare l'accostamento fra il soldato e le suore? Fascino della divisa? |
Nel mio archivio mentale di immagini romane, le suore - che a Roma viaggiano sempre raggruppate - sono sempre state un po' i fanti di un esercito invisibile, ma presente ... questo frame gioca su questo accostamento ... vedi un po' la mente che combina ...
Grazie del passaggio Laki
Ciao
Roberto |
| |  |
| |  |
s.t. di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Grazie dei passaggi ragazzi!
Devo dire che il signore a destra, pur concordando che non è esattamente un adone e che se non ci fosse stato sarebbe stato meglio, secondo me è preferibile ad un crop "selvaggio", il quale, al contrario - e sempre secondo me ... - volendo mantenere le proporzioni 2/3 (un must per me), relegherebbe la figura sciarpata veramente ai margini basso/destro/alto del frame ... facendo la prova mi sembra un po' troppo sacrificata. E poi diciamocelo, pur essendo scattata ad 1/250, la signora non è proprio nitidissima, difetto che croppando si accentua fino a diventare un po' fastidioso ...
Per quanto riguarda il bianco sbilanciato da Giacomo, non ho fatto interventi sul bianco ... nel mio tubo catodico non percepisco particolari dominanti ...
Eh, ma come siete diventati difficili ...
Roberto |
| |  |
| |  |
Ristoratore greco di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Scusate la temporanea assenza ...
Sì, la manona sfocata dà un po' fastidio anche a me, ma la preferisco così piuttosto che tagliata.
Grazie a tutti dei passaggi e commenti!!
Ciao
Roberto |
| |  |
| |  |
| |  |
S.t. di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Grazie a tutti dei passaggi!
Citazione: | Bella street di appostamento |
Bella questa definizione venatoria ...
Citazione: | Mi domando se avrebbe funzionato altrettanto senza vetrina o passante, lasciando sulla scena due dei tre elementi in gioco |
Oh, ma che cavolo ... una volta che ci sono tre elementi volete toglierlo uno?!? Tre is megl che due, no?!?
Ciao
Roberto |
| |  |
s.t. di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Buonaluce ha scritto: | ...ti sei giocato un'altro carico da 11, con te non gioco più!  |
Dai ... non fare così ... sai bene che il contesto palermitano facilita ... |
| |  |
s.t. di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni mukkapazza, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Ritratto nel mese di Gennaio 2019.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Uhh, grazie Staff!! Lietissimo
Ciao
Roberto |
| |  |
Eva di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Buonaluce ha scritto: | senza foglia di fico saresti stato improponibile  |
Ahahahah |
| |  |
Eva di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
fmongili ha scritto: | La simpaticissima Eva in questione si è mangiata la mela e anche Adamo
ottimo scatto.
ciao Franco |
Grazie Franco e ... scusa la mia latitanza!
Ciao
Roberto |
| |  |
Urban Life di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
vittorione ha scritto: | Questo sì è godersi una sigaretta!
Costruzione coinvolgente dal punto di vista compositivo, con il personaggio principale a margine, rivolto a bordo frame, in un scenario urbano suggerito indistintamente ma comunque ben presente, con fuga prospettica sulla figura secondaria.
Bella proposta.
V |
Scusa Vittorio, mi sono dimenticato il mio doveroso ringraziamento!
Ciao
Roberto |
| |  |
Orfei di Antonio Mercadante commento di mukkapazza |
|
Molto bella questa foto Antonio.
Sarà che il circo, con il suo portato di umanità "vintage", è sempre un ambito ricco per la fotografia, ma questa si fa apprezzare particolarmente - pur in assenza di umani - per la sua delicata e misurata rappresentazione della vita che vi scorre intorno.
Ma poi quel filo ... che tenerezza ... chissà se il placido pachiderma si fa bloccare da quel muro virtuale che il filo individua ...
Bellissima!
Quando vedo una foto del circo consiglio sempre (forse l'ho già fatto anche qui) il libro capolavoro "Le Cirque d'Izis", di Izis Bidermanas, con i testi di Prevert e alcune illustrazioni di Chagall
Ciao
Roberto |
| |  |
La mia città di bikyga commento di mukkapazza |
|
Ciao Bikiga, la scenografia è pronta, dì agli attori di entrare in scena!
Davvero, manca solo una figura animata, c'è la nebbiolina, le luci, il selciato umido ...
Roberto |
| |  |
| |  |
gorgo barocco di viator commento di mukkapazza |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Calma ragazzi, non costringetemi a chiamare i pompieri.  |
Tranquillo Bruno, non aggiungerò altro  |
| |  |
gorgo barocco di viator commento di mukkapazza |
|
Scusa la schiettezza Viator, seguo da qualche giorno le discussioni collegate alle tue foto, che tu stesso reputi di scarsa qualità. I motivi? Più o meno: che non hai tempo per farne di migliori, che hai uno scanner scadente, che avevi i piedi del custode fra le scatole ... e comunque, secondo te, l'importante è sempre il soggetto e non la tecnica ... Secondo me sei qui solo per provocare. Se non fosse così, fatti un giro nella sezione primi scatti, si ottengono tanti consigli su come imparare a tirar fuori da buoni soggetti anche buone foto.
Ciao
Roberto |
| |  |
consiglio professionale di randagino commento di mukkapazza |
|
Grande street, non aggiungo altro a quanto già detto dagli altri che si sono soffermati sulla perfetta corrispondenza tra messaggio, latore e ricevente!
Bravo
Roberto |
| |  |
| | br> |