|  | Commenti |
---|
 |
Libellula di Antonio De Santis commento di ElFord |
|
Stupenda.
Ritagliandola leggermente in modo che il rametto esca preciso dall'angolo in basso a sinistra diventerebbe perfetta. Almeno secondo me.
Ciao, Enrico. |
| |  |
| |  |
Buggy-jumping di ElFord commento di ElFord |
|
Grazie Alessandro.
A posteriori ho avuto anch'io il dubbio di aver aperto troppo.
Ciao, Enrico. |
| |  |
Buggy-jumping di ElFord commento di ElFord |
|
Antonio De Santis ha scritto: | ... ma a mio avviso il soggetto avrebbe meritato maggiore nitidezza ed una piu' accurata messa a fuoco per rendergli giustizia ... |
Sono d'accordo , non ti scappa mai nulla!
Al di là degli scherzi era una giornata piuttosto ventosa, aveva anche lui (il coleottero) le sue diffiooltà a restare sullo stelo (vedi zampe posteriori al .... vento). Non sono riuscito a fare di meglio.
Ciao, Enrico. |
| |  |
Farfalla di Cursor commento di ElFord |
|
E' un Podlirio, una farfalla abbastanza grande.
Secondo me alla distanza a cui l'hai ripresa potevi utilizzare degli ISO più bassi ed aprire di più il diaframma sfocando maggiormente lo sfondo senza perdere troppa PDC. La foto ne avrebbe guadagnato, parere personale.
Ciao, Enrico. |
| |  |
Buggy-jumping di ElFord commento di ElFord |
|
Mai usati cartoncini.
Era un campo di spighe, alte e secche.
Aprendo il diaframma ho ottenuto lo sfocato, e l'erba secca ha fornito il colore caldo.
Grazie a tutti.
Ciao, Enrico. |
| |  |
Buggy-jumping di ElFord commento di ElFord |
|
Olympus E300 Zuiko ED 50mm f2 macro
1/160 f3.2 ISO 100
esposizione media centrale
Flash incorporato -1/3EV
mano libera |
| |  |
licenide di faurbis commento di ElFord |
|
Ottima, ben realizzata.
Personalmente la metterei in verticale.
Ciao, Enrico. |
| |  |
Libelloides coccaius di Antonio De Santis commento di ElFord |
|
Ottima realizzazione, come sempre.
C'è il boom di questi insetti! Fino al mese scorso non ne avevo mai visti, ultimamente li ho incontrati due volte. Uno deve essere una specie diversa, mi sto documentando sui libri, appena identificato posto la foto.
Ciao, Enrico. |
| |  |
farfallina di daggoo commento di ElFord |
|
Veramente bella, complimenti!
Ottima definizione e composizione, sfondo accattivante.
Attrezzatura e dati di scatto?
Ciao, Enrico.
P.S. la farfallina è un licenide.  |
| |  |
Pieride del Biancospino (femmina) di ElFord commento di ElFord |
|
albert 64 ha scritto: | Al limite manca solo un filo di nitidezza sugli occhi, ma x il resto perfetta.
|
Concordo, la messa a fuoco è un pelo spostata troppo indietro, ma riuscire a centrarla perfettamente mentre la farfalla si muove ed il fiore ondeggia ... Normalmente azzecca la messa a fuoco più lei di me!
Personalmente avrei preferito un diaframma leggermente più aperto per sfocare ulteriormente lo sfondo ed amalgamare maggiormente i colori, ma così il difetto di PDC si sarebbe acuito.
Ciao, e ancora grazie a tutti. |
| |  |
| |  |
Equilibrio di Antonio De Santis commento di ElFord |
|
Veramente strepitosa.
Al limite bastava spostarsi di qualche millimetro per "centrare" le due gocce all'interno dello stelo sfocato verde sullo sfondo. Ma è solo un'inezia, e dettata dal gusto personale.
Ciao, Enrico. |
| |  |
| |  |
Pieride del biancospino (maschio) di ElFord commento di ElFord |
|
lucianolibe ha scritto: | Ciao Elford poco alla volta imparo a conoscervi, bellissima questa foto!
La farfalla che tu chiami gialla si chiama Libelloides Coccajus, l'ho saputo anche io qui su photo4
ciao |
Grazie! Sono quindici giorni che sfoglio libri e siti senza successo.
Belle anche le tue! Il Martin Pescatore, devo riuscirci prima o poi ...
Ciao, Enrico. |
| |  |
Venature al sole di Antonio De Santis commento di ElFord |
|
Questa sembra la giornata dei Pieridi!
Un titolo più azzeccato non potevi trovarlo, le venature sono evidenziate in modo sublime, merito anche dello sfondo che fa risaltare la farfalla.
Bravo, come sempre!
Ciao, Enrico. |
| |  |
In bilico di IoDaniela commento di ElFord |
|
Ottimi colori e dettaglio, peccato che la testa della femmina (almeno penso sia femmina ) non sia a fuoco.
Sbaglio o è un crop spinto?
Ciao, Enrico |
| |  |
| |  |
Pieride del biancospino (maschio) di ElFord commento di ElFord |
|
IoDaniela ha scritto: | Colpendo in questo modo le ali non appiattisce le forme: la luce diretta sarebbe stata un po' troppo forte (come ho potuto sperimentare io stessa sul medesimo soggetto) |
Quando ho visto questa foto mi è tornata in mente la tua, che è un ottimo scatto, sicuramente migliore come composizione. Era questo che intendevo quando ti dicevo che vedevo perdita di dettaglio sulle ali.
IoDaniela ha scritto: | La vedo un po' scurina, ma probabilmente è il mio monitor.. e avresti potuto lasciare maggiore respiro alle ali sul lato sinistro dell'immagine. |
Come luminosità è al limite, proprio per non bruciare le ali.
Un taglio più ampio lascerebbe più spazio anche in alto, dove mi sembra ce ne sia già troppo. Si potrebbe spostare l'inquadratura più a sinistra ma si taglierebbe la foglia dove è posata la farfalla. Mi sembra la soluzione migliore.
P.S. ho indicato che è maschio sulla base delle tue precisazioni.
Ciao, Enrico. |
| |  |
Pieride del biancospino (maschio) di ElFord commento di ElFord |
|
Alessandro Frione ha scritto: | finalmente la comunità ligure inizia a crescere....belìn cominciavo a sentirmi solo... |
Io conto per due! C'è anche mia figlia, belin.  |
| | br> |