Commenti |
---|
 |
Una collina di doby1958 commento di 1962 |
|
quanto invidio chi puo' godere di questi meravigliosi paesaggi. Immagino sia la Val D'Orcia
ottima proposta
ciao |
|
|
 |
S.t. di Flavia Daneo commento di 1962 |
|
Lo penso da sempre, hai il tocco magico per i ritratti.
Ottima anche per me
Ciao |
|
|
 |
Vortice di rrrrossella commento di 1962 |
|
Oltre alla composizione ottima , alla buona chiusura nell'angolo basdo a dx da dove parte il corrimano della scala, qyello che più mi piace è il gioco di luce ombre ed un BN dosato egregiamente.
Gran bella foto, complimenti
Ovviamente preferita
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sospeso nello spazio e nel tempo II di evangelion commento di 1962 |
|
Che bella foto Riccardo, composta con precisione, senza fretta, pensata e valutata in ogni dettaglio. I pioppi che si riflettono nello specchio d'acqua, la barca, le linee parallele degli alberi che corrono in profondità fino a perdersi nella leggera foschia.
La metto fra le preferite
 |
|
|
 |
Gloria (spettro di Brocken) di 1962 commento di 1962 |
|
rrrrossella ha scritto: | Ma l’irregolarità del bordo superiore e in parte laterale è voluto o a cosa è dovuto?
Ciao!  |
Grazie Rossella, il bordino irregolare è solo una cornice decorativa tipo "frastagliato" , la uso spesso con Gimp. Qui ho usato il tono di colore che c'è in basso. Si può scegliere l'ampiezza ed il colore ed il lavoro vien fatto in automatico dal programma.
Un caro saluto
 |
|
|
 |
un parere.... di 1962 commento di 1962 |
|
Vi ringrazio per i suggerimenti ed i preziosi consigli.
Un caro saluto
claudio |
|
|
 |
|
|
 |
... di gattapilar commento di 1962 |
|
a volte le parole non servono, basta ammirare...
un caro saluto
Dimenticavo, ovviamente preferita |
|
|
 |
....bianco....neve.... di giovanni schiavoni commento di 1962 |
|
Una bella serie dj paesaggi innevati dalla resa grafica.
Mi piace molto la foto di apertura, la quarta con i filari del vigneto e la e la 8 con la strada che si snoda sulla diagonale.
Il bn lo trovo ben gestito.
Una buona serie di scatti
Ciao |
|
|
 |
Gloria (spettro di Brocken) di 1962 commento di 1962 |
|
Gianni
Alessandro
Grazie per i commenti. Anch'io non sapevo di questo fenomeno, pensavo fosse una distorsione o flare data dall'ottica perchè questo alone di luce compariva solo su alcuni scatti fatti quella mattina nebbiosa all'alba. Ho compreso di cosa si trattasse dopo aven visto uno foto su un altro forum dove veniva spiegato di cosa si trattasse.
Un caro saluto
 |
|
|
 |
Gloria (spettro di Brocken) di 1962 commento di 1962 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Una gloria, o spettro di Brocken, è un fenomeno ottico prodotto dalla luce riflessa verso la sua fonte da una nuvola di goccioline d'acqua di dimensioni uniformi. Più concretamente, essa è un enorme ingrandimento dell'ombra proiettata dall'osservatore, quando il Sole è basso, sulla superficie delle nuvole che circondano una montagna su cui l'osservatore si trova. Solitamente è caratterizzata dalla presenza di una corona luminescente intorno al capo o comunque alla parte più alta della figura.
Descrizione
Si tratta di un fenomeno di rara osservabilità: poiché è visibile in direzione opposta a quella del Sole, si riscontra più comunemente quando si è in volo, con la gloria che circonda l'ombra proiettata dall'aeroplano sulle nuvole.[1]
Essa può avere uno o multipli anelli colorati. La dimensione angolare è molto minore di quella di un arcobaleno, circa da 5° a 20°, a seconda della dimensione delle goccioline. ( da Wikipedia) |
|
|
 |
un parere.... di 1962 commento di 1962 |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Mi sono spiegata troppo sbrigativamente...intendevo: tra una pausa e l'altra non potevi chiedere di fare uno scatto più ravvicinato? Di solito questi artisti di strada sono molto disponibili. |
Si in effetti potevo farlo, , ma non sono molto portato a chiedere di fare una foto, sono imbranato
 |
|
|
 |
un parere.... di 1962 commento di 1962 |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Il crop mi pare buono, regolerei solo un po' la luminosità del volto.
P.s.: ma non potevi avvicinarti un po' di più e puntare direttamente ad un ritratto?
Ciao 👋 |
no, stavano ballando, come quelle bande musicali in america che suonano e marciano/ballano. Cambiavano continuamente posizione
Grazie per i consigli sempre preziosi
 |
|
|
 |
un parere.... di 1962 commento di 1962 |
|
furyo ha scritto: | Ma dove lo hai trovato?
Il tipo che hai ripreso sapeva di essere fotografato, ma l'espressione che ne è uscita mi sembra molto valida.
Furyo |
Una banda musicale che si è esibita domenica 16/02 a Torri del Benaco sul lago di Garda. Qui sono riuscito a beccare lo sguardo del capobanda che dirigeva. Mentre suonavano facevano anche delle belle coreografie marciando in sincrono. Stato simpatico vederli e sentirli
Grazie per aver lasciato il tuo parere.
Un saluto
 |
|
|
 |
... di 1962 commento di 1962 |
|
Antonio
Zet-a
Marco
Grazie mille per esservi soffermati su questa foto, doppiamente grazie a Marco per la preferenza
 |
|
|
 |
Cattedrale naturale... di 1962 commento di 1962 |
|
Bonomo
Marco
grazie mille anche a voi per i gentili commenti, dopiamente grazie a Marco per la preferenza data
un caro saluto
 |
|
|
 |
sospeso nello spazio e nel tempo di evangelion commento di 1962 |
|
immagine silenziosa, sospesa come da titolo. Elementi che si specchiano nell'acqua immobile. La leggera foschia dona ulteriore fascino
Una buona proposta
secondo me
ciao
 |
|
|
 |
Bacino 01 di Antonio Mercadante commento di 1962 |
|
le dimensioni della nave impressionano, i due operai sono fondamentali per rendere le proporzioni
Mi piace molto, sempre bravo
ciao |
|
|
br>