Commenti |
---|
 |
luna di jansky commento di jansky |
|
scusa, non avevo visto la notifica via mail della tua foto. Ma gli iso erano 100? |
|
|
 |
Berlino di jansky commento di jansky |
|
qualcuno mi sa dire perché in lightroom e paint shop pro la vedo con certi colori e invece su firefox ha una tonalità diversa? Sto scattando e salvando in Srgb. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
luna di jansky commento di jansky |
|
prova con le mie impostazioni. così ad occhio mi sembra che 1/125 a 100 ISO possa dare una foto troppo luminosa. Poi non fare come me, scatta in RAW che così puoi correggere l'esposizione (eventualmente) anche dopo. Non so se la tua macchina abbia una funzione di alzo specchio prima dello scatto, ma è l'opzione migliore per ridurre le vibrazioni. Io poi al cavalletto, in genere preferisco il sacchetto di sabbia o riso poggiato su qualcosa di molto solido (un muro, un masso, il tettuccio di un'auto...), a meno che il cavalletto non sia mooolto serio. Comunque con la luna e le lunghe focali, meglio tempi veloci. La maledetta si muove velocissima!!!!  |
|
|
 |
luna di jansky commento di jansky |
|
grazie ragazzi, infatti sono contento perché alla fine quello che mi premeva era testare l'obiettivo nuovo e se è venuta così nonostante tutti i miei errori, allora credo che mi divertirò con questo barilottino nuovo!
Lara, il tuo sito non funziona... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
luna di jansky commento di jansky |
|
pro: ero a 900 metri lontano dalla città e con un'ottima visibilità da post pioggia
contro: come uno scemo ho dimenticato le impostazioni della macchina su jpg invece che raw e su 10 Mpx invece che 14... e poi faceva un freddo boia e quindi invece che mettere macchina e tele su un sacchetto di sabbia e scattare con specchio alzato ho fatto tutto al volo e a mano libera.
Però sono abbastanza contento. Mi serviva per testare il 55-300 e il risultato mi piace. |
|
|
 |
luna di jansky commento di jansky |
|
luna del 30 gennaio.
crop al 100% 1/500 sec f 7,1 ISO 250 con Pentax K20D e 55-300 pentax a 300 mm |
|
|
 |
Culurgionis - Risultato 2 di jansky commento di jansky |
|
hai ragione, poca luce, ma come scrivevo nell'altra foto la cuoca ha problemi di vista e deve stare quasi al buio. anche sulla disposizione hai ragione due volte: sarebbero stati più interessanti con inclinazioni alternate ma se ci tengo alle dita posso solo guardare e non toccare!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Culurgionis - preparazione di jansky commento di jansky |
|
@frabattista:
grazie mille, sono contento che la foto ti piaccia. Il gesto di chiusura dei culurgionis (una serie di pizzichi) in effetti è unico e difficile da imparare. Purtroppo Ada, la cuoca, ha un problema agli occhi e lavora in penombra quindi i tempi erano troppo lunghi per poter congelare i suoi movimenti. Se noti in galleria ci sono anche le foto del risultato, ma come uno scemo li ho fotografati dal lato sbagliato e non si vede la spiga di chiusura. Ovviamente l'ho notato solo il giorno dopo...
@Webmin:
hai perfettamente ragione, ma non riesco ad imparare a calibrare il monitor e vedo sempre un risultato diverso in Lightroom rispetto al forum. Dato che scatto in raw, proverò a lavorarci su un pochino. Dici che dovrei amentare il contrasto? O cosa? Non sono bravissimo a "sviluppare" in camera chiara. |
|
|
 |
|
|
 |
Pavo cristatus di jansky commento di jansky |
|
Grazie del suggerimento. In effetti la macchina è settata per salvare in sRGB mentre schermo e lightroom li avevo impostati come prophotoRGB. Adesso farò delle prove colore e poi vedremo. Invece per le correzioni che hai fatto dimmi, se hai tempo e voglia, per ciascuna cosa hai fatto? tipo: contrasto + o -? e via spiegando... |
|
|
 |
Pavo cristatus di jansky commento di jansky |
|
Togliere? ma quando mai!!! anzi, grazie Francesco, perché questo è il risultato che volevo io, ma non riesco a calibrare il monitor e poi, anche quando sono moderatamente soddisfatto, invio e sul sito il risultato è diverso rispetto anche allo stesso file che ho nel PC. Posso chiederti, ESATTAMENTE che tipo di correzioni hai fatto?
E comunque grazie ad entrambi per l'interesse.
 |
|
|
 |
|
|
 |
All Work and NO Play... di Lord Miklaus commento di jansky |
|
meno male che l'hanno fatta foto della settimana, altrimenti me la perdevo. Sbalorditiva! Al di la della tecnica quello che mi colpisce è la tua fantasia nel pensare foto simili. Complimenti meritatissimi. |
|
|
 |
self di jansky commento di jansky |
|
ok, ora va meglio.
diciamo che il motivo principale di questa foto è semplicemente quello di sperimentare. Fare foto diverse per luce e soggetto e vedere cosa ne tiro fuori. Io so di avere moltissima strada da fare prima di potermi definire anche solo un "dilettante" e quindi provo, sperimento. Poi ero curioso di vedermi sotto un'angolatura che non trovi certo nelle foto ricordo o nei classici autoscatti allo specchio. Dopodiché non ho certo velleità artistiche, ma trovo anche che il discorso del rapporto tra foto e arte sia assolutamente esagerato e fuori luogo nel caso di foto come la mia. Al massimo potrei immaginare che la mia foto possa essere "interessante" in quanto inusuale, non certo un'opera d'arte. Però mi incuriosisce il fatto che la valutazione tecnica sia diversa (opposta?) nei vostri due commenti, che invece sembrano accomunati dalla perplessita sul contenuto della foto.
Però grazie a tutti e due, i nuovi commenti mi aiutano a riflettere molto meglio delle prime versioni.  |
|
|
br>