Commenti |
---|
 |
Misumenia vatia di joe b commento di damiano68 |
|
Buona la prima!
Per un mio gusto personale, preferisco una composizione che metta l'osservatore in dubbio se esso sia veramente un semplice osservatore oppure una potenziale preda, cosa che in questo scatto non appare, comunque è uno scatto di ottima fattura.
Bravo!
Damiano |
|
|
 |
...e luce fu di damiano68 commento di damiano68 |
|
Grazie del passaggio
...sole artificiale... si, mi riferisco ad un'aggeggio infernale che sto provando con la macro: il flash  |
|
|
 |
..licenide.. di olpi commento di damiano68 |
|
ottima macro e nitidezza estrema, tuttavia, vedrei la composizione più ariosa
Damiano |
|
|
 |
|
|
 |
st di Cesoia commento di damiano68 |
|
Secondo me hanno le ali sciupate perchè hanno messo troppa energia nel volo ed hanno perso le scaglie per strada
Damiano |
|
|
 |
Damigella ROSSA Pyrrhosoma nymphula di Giuseppe Zingarelli commento di damiano68 |
|
certo, la stampa è un'altra cosa, quest'immagine uscirebbe grigia, in teoria si dovrebbe eseguire una PP specifica per ogni utilizzo e risoluzione,
il monitor emette luce, quindi, i contrasti vanno attenuati e in una stampa vanno leggermente rinforzati  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...e luce fu di damiano68 commento di damiano68 |
|
100mm. f2.8 canon
f.9
1/25
+novità: sole artificiale
HR
https://dl.dropbox.com/u/57928059/macro/2012/IMG_0218HR.jpg
C&C molto graditi
Damiano |
|
|
 |
Oxygastra curtisii female di damiano68 commento di damiano68 |
|
Grazie
per pura distrazione ho scritto il nome in maniera errata, ho tentato di correggere ma non cambia nulla
per la precisione, il nome corretto è:
Oxygastra curtisii
Damiano |
|
|
 |
|
|
 |
Oxygastra curtisii female di damiano68 commento di damiano68 |
|
Ciao a tutti, questa non è una "macro da gara" ma semplice caccia fotografica
Si tratta di un'esemplare molto speciale, questa femmina è rara e superprotetta.
Questa libe è inclusa nella categoria "Near threatened" della Global Red List (IUCN 2006) e negli Allegati II e IV della Direttiva Habitat.
...volevo semplicemente condividerla con voi Smile
un saluto
Damiano
P.s. il link del maschietto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=550058 |
|
|
 |
Oxygastra curtisii di damiano68 commento di damiano68 |
|
Grazie a tutti, anzi.. adesso metto anche la femminuccia
Come potete ben capire... non chiedetemi la località, è solo per un senso di protezione
quindi.... niente quiz vari  |
|
|
 |
Oxygastra curtisii di damiano68 commento di damiano68 |
|
Ciao a tutti, questa non è una "macro da gara" ma semplice caccia fotografica
Si tratta di un'esemplare molto speciale, questo maschio è raro e superprotetto.
Questa libe è inclusa nella categoria "Near threatened" della Global Red List (IUCN 2006) e negli Allegati II e IV della Direttiva Habitat.
...volevo semplicemente condividerla con voi
un saluto
Damiano |
|
|
 |
Ommatidi di Pantagruele commento di damiano68 |
|
oppure schermare la luce.
Non è facile... ma nemmeno impossibile, bisogna vedere fino a che punto la libe è disposta a collaborare  |
|
|
 |
imenottero? di Giuseppe Zingarelli commento di damiano68 |
|
Aspetta... osserva l'interno dell'addome...
poi hai notato che l'addome è gonfio come un palloncino? le parti scure dovrebbero combaciare tra loro senza mostrare tutto quel giallo  |
|
|
 |
Aporia di naturdie commento di damiano68 |
|
Marcè, secondo me devi attenuare un zicchino il monitor... poco poco, questa è perfetta... sotto tutti i punti di vista
Bravissimo!!!
Damiano |
|
|
 |
imenottero? di Giuseppe Zingarelli commento di damiano68 |
|
jobbe ha scritto: | Grazie
Damiano cosa vuol dire che questo dittero porta i parassiti e fa morire le mosche?
P.S. Non riesco a entrare sul sito ...... riproverò più tardi perche volevo dei chiarimenti come ho scritto sopra ... ciao  |
Vuol dire che anche lui è vittima di questo fungo.
Quando è maturo paralizza la vittima e inizia a far uscire le ife dal corpo andando ad infettare/parassitare altri ditteri.
per il sito non saprei, io entro tranquillamente (ho i superpoteri ) , magari era momentaneamente inaccessibile. |
|
|
 |
imenottero? di Giuseppe Zingarelli commento di damiano68 |
|
Non penso proprio che si tratti di un'imenottero, questo secondo me è un dittero parassitato da un fungo che si chiama Entomophthora muscae
è un fungo molto devastante, colpisce solo i ditteri, dalle mosche alle zanzare
Il dittero.. è spacciato, lo puoi considerare uno zoombie
Su Linnea forum ci sono degli argomenti a riguardo
http://www.linneaforum.it/diptera-20/scathophaga-stercoraria-ed-entomophthora-muscae-2939.html
http://www.linneaforum.it/diptera-20/syrphidae-con-entomophthora-muscae-4231.html
Damiano |
|
|
 |
LIBELLULA DI CRISTALLO REPORTAGE di Marcello_Roma commento di damiano68 |
|
Bravo!
ottime immagini di un bel maschietto neosfarfallato
è il principe dell'autunno
Sympetrum striolatum
la seconda foto , quella che mostra la nuca la vedo un po' troppo giallastra... può essere?
Ciaoooo
Damiano |
|
|
br>